Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da Petac » 23/12/2012, 0:53

Qualcuno ha visto in rete quel sacco per porvi e caricarvi le batterie??
Utile o ciofeca?!? Prima di buttar soldi preferirei che mi consigliaste..
Certo forse se si mette la sicurezza in primo piano.. Ce l'avete oppure utilizzate metodi alternativi??
http://www.akkuteile.de/zubeh-r/explosi ... b1nrccp7n4

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da erehwyrevekool » 23/12/2012, 11:02

Sarà anche utile ma non é indispensabile! Se hai l'accortezza di caricare le batterie mai su superfici infiammabili (ottimo il pavimento di piastrelle), di essere sempre presente durante la carica e di non utilizzare caricatori e batterie di bassa qualità, puoi stare tranquillo che difficilmente avrai incidenti.
Oltretutto infilare il caricabatterie con batterie/a in quel sacchetto non favorisce lo scambio termico e fa inevitabilmente aumentare la temperatura del tutto ....... e non é proprio una trovata geniale! ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da Budda » 23/12/2012, 11:10

è una trovata per le li-po
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da dorgabri » 23/12/2012, 11:36

Si usa nel campo del modellismo soprattutto negli aeromodelli, e sono molto, molto utili.

http://www.youtube.com/watch?v=z3o_2mwRPdw
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da Petac » 23/12/2012, 18:06

La questione della temperatura la sapevo già.. Ok.. Allora mi costruirò qualcosa io che non impedisca il raffreddamento... Grazie a tutti per aver confermato ciò che pensavo..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da P.P. » 23/12/2012, 18:13

erehwyrevekool ha scritto:Oltretutto infilare il caricabatterie con batterie/a in quel sacchetto non favorisce lo scambio termico e fa inevitabilmente aumentare la temperatura del tutto ....... e non é proprio una trovata geniale! ;)
;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da Petac » 23/12/2012, 18:32

Con una stagione come questa potrei metterle a caricare sulla finestra, se non fosse per l'eccessiva umidità.. (ora le batterie le conservo lì)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da P.P. » 23/12/2012, 18:49

Le batterie è meglio tenerle lontane da eccessivo calore ed umidità.
Per caricarle il massimo sarebbe avere un angolo areato, asciutto e
privo di qualsivoglia oggetto o tessuto che possa bruciare o rovinarsi.
Quando si caricano le batterie Li-Ion è meglio stare a temperature
ambiente ( +15 / +25 gradi ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da Budda » 23/12/2012, 19:25

di caricabatterie ne ho avuti per le mani un bel po' e ne hanno caricate di batterie, dalle cinesi a quelle ben fatte. Nessuna di loro era più che tiepida. Discorso diverso per le nimh, i cui caricabatterie in mio possesso hanno un sensore termico per determinare la fine della carica.

a meno che carichiate le IMR on un alto Amperaggio, lasciando le batterie sotto il sole... questo sacco non può farvi male.
non ho sentito lamentarsi nessuno dei vari soshine SC che hanno i copri batteria, e ne ho avuto uno anche io
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: Sicurezza: SACCO ANTI-FIAMMA e ANTI-ESPLOSIONE

Messaggio da Petac » 23/12/2012, 21:43

Forse erehwyrevekool intendeva dire che il caricabatterie si surriscalda ed avendo le feritoie di raffreddamento se coperte fanno aumentare la temperatura interna!! o no??

Rispondi