di ottima qualità che ho comperato giorni fa, si tratta di due RCR123A ;
caricate a 4,18 Volt entrambe, le uso sui vari livelli di output della torcia
per circa un'ora e mezza fino a che il consumo le fa esaurire. Essendo
mai state caricate da me so che ci vorranno almeno 3 cicli di carica /
scarica per aver il reale valore dei 750 mAh dichiarati, presumibilmente
in questo frangente - essendo nuove - non davano ancora questo livello
di carica.
Punto 1 :
Tornato a casa tolgo le batterie e misuro col tester il valore della tensione,
rimango un pò sorpreso trovando in una 3,12 Volt e nell'altra 3,73 Volt ; non
è un pò alto il divario esistente tra le due, avendole usate comunque una
sola volta da nuove ? Dite che servono diversi cicli di carica / scarica per
far sì che il dislivello di Voltaggio nell'uso si appiani ? Oppure già dalla prima
volta questo è un segnale che dice : " non usarle più appaiate ? "

Punto 2 :
( Una cosa che ho notato è stata il fatto che il circuito PCB delle batterie
ormai scariche - presumibilmente - chiudeva l'erogazione dell'energia quando
la torcia sui livelli di output medio-alto od alto non poteva rimaner più di
tot secondi su un livello luminoso stabile : senza cambiar di livello al gradino
sottostante allora restavo al buio per le batterie scariche. Secondo me
questo avveniva perchè il picco di luce richiesto dalla torcia creava un
abbassamento troppo repentino di energia nelle batterie ( o in una delle due )
che rasentava al volo i 2,75 Volt minimi registrati sul PCB : da che il buon PCB
chiudeva i battenti e addio erogazione di energia

Le mie comunque son solo ipotesi.
Grazie a chi risponderà alle domande dei punti 1 e 2 sopra...
