

Gazieeeeeeeeeeee

...io ho il V1 e devo dire che funge davvero alla grande!!!zippolo ha scritto:Grazie.Del Nitecore ho visto su T.E. che è uscita la nuova versione, unica differenza fondamentale, credo, che ho letto sul forum, è la differenza della corrente di carica quando si caricano più batterie contemporaneamente, è fondamentale per l'acquisto oppure no.
...la corrente erogata non diventa 1/4, si dimezza come nel V1...quindi da 750mah si va a 375mah per canale...il discorso è che producendo corrente ad impulsi un secondo si ed un secondo no, il tempo di carica raddoppia a parità di milliamperaggio...dunque i 375mah sono ogni 2 ore e non ogni oraTorch65 ha scritto:Ottima spiegazione, bisogna accertare la questione dei canali con singola o doppia batteria però mi sembra strano che con il v2 la corrente erogata invece che dimezzare diventa solo un quarto.
Altra differenza sono i poli positivi più alti, prima non permettevano il contatto di alcune batterie.
Io ho preso il v2 perché uso anche le 10440 e non voglio rischiare problemi. Già il v2 eroga tanta corrente per le 10440 ma il v1 una sola la frigge proprio!
...dunque se i milliampere non variano (non si dimezzano), vuol dire che eroga su 2 canali sempre 750mah e su altri 2 canali 375mah giusto?...in tutti i modi direi che i tempi di ricarica sono di sicuro più lunghi rispetto al V1 e difatti il Soshine con i suoi 1000mah per canale è di sicuro più velocealessior100 ha scritto:Premetto di non avere il Nitecore, ma possiedo 4 caricatori Soshine, compreso in Max vers.III. Quello che mi piace delle nuove versioni, è che puoi caricare quante batterie vuoi, ma i mAh per canale non variano, cosa che invece nelle vecchie versioni accadeva. Il Mix ha due canali per le batterie più grosse e due per batterie più piccole, quindi non hai problemi a caricare 10440 o 16340 con poca autonomia. Ma secondo me il soshine è più veloce nella carica, sviluppando 1000 mAh per ogni canale per le 18650 per esempio!