Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger III

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
zippolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 04/04/2012, 15:16

Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger III

Messaggio da zippolo » 01/05/2012, 18:29

:D Vorrei conoscere pregi e difetti dei caricabatteria Nitecore I4 IntelliCharge e Soshine SC-S1 Mix Charger III per un futuro acquisto, non conoscendo assolutamente la materia relativa alla corrente elettrica. In poche parole quale deve essere acquistato e per quale motivo, almeno forse comincerò a capirci qualcosa :lol:. Preciso che che sarà usato prevalentemente con le 18650 ed eventualmente con le RCR123.
Gazieeeeeeeeeeee ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da Patch » 01/05/2012, 20:34

Sono entrambi molto affidabili, tutti i ragazzi del sito che li posseggono ne hanno parlato benissimo!!! Per altri dettagli aspetta gli esperti... ;)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da gexil » 01/05/2012, 21:08

io dico i4...lo vedo meno "tentennante" (non so quale termine usare) del soshine nella carica delle batterie...ripeto col soshine mi basta toccare le batterie in carica che i led cambiano (rosso o verde che sia)...dopo poco comunque si ristabilizzano.
Il nitecore sembra invece insensibile a tali "tocchi"...
a parte questo particolare (non importante) sono entrambi ottimi come più volte confermato da tutti gli espertissimi
senza il buio non esisteremmo....

zippolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 04/04/2012, 15:16

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da zippolo » 02/05/2012, 14:48

Grazie.Del Nitecore ho visto su T.E. che è uscita la nuova versione, unica differenza fondamentale, credo, che ho letto sul forum, è la differenza della corrente di carica quando si caricano più batterie contemporaneamente, è fondamentale per l'acquisto oppure no.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da Torch65 » 02/05/2012, 15:50

Ho appena ordinato il v2. Le differenze sono tantissime. Cambiano anche gli alloggi batteria di circa 2mm per non avere problemi con le protette più lunghe.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da alnilam78 » 02/05/2012, 16:51

zippolo ha scritto:Grazie.Del Nitecore ho visto su T.E. che è uscita la nuova versione, unica differenza fondamentale, credo, che ho letto sul forum, è la differenza della corrente di carica quando si caricano più batterie contemporaneamente, è fondamentale per l'acquisto oppure no.
...io ho il V1 e devo dire che funge davvero alla grande!!!
Avevo intenzione di acquistare il V2 ma leggendo le caratteristiche tecniche ho preferito tenermi il V1:
Descrivo un po' le caratteristiche di entrambi così ognuno può trarre le sue conclusioni:

1)Gli slot più lunghi posso essere utili per batterie 18650 protette che in pratica diventano 18700...su questo discorso c'è però da dire che con il V1 ho caricato una Xtar 18700 senza problemi...dunque non so adesso quali siano le batterie ancor più lunghe di queste :) !!!...forse esitono le 18750 :mrgreen: !!!

2)Erogando al massimo 750mah ad impulsi (un secondo si ed un secondo no) sul singolo canale, con il V2 è possibile caricare anche la singola 10440 o la 16340 da 750mah appunto con una quantità di corrente più appropriata...evitando così un eventuale surriscaldamento della stessa e allungandone la vita media (con il V1 non ho mai notato alcun surriscaldamento delle batterie).
Inoltre una corrente erogata in quel modo dovrebbe migliorare la vita media di qualsiasi batteria.

3)Nel V1 la corrente è erogata diversamente e ci sono ben 1000mah sul singolo canale alternato...tale milliamperaggio è decisamente alto per una batteria da 750mah, dunque, per evitare di cedere una carica così elevata, bisogna caricare 2 batterie contemporaneamente in modo che la corrente di carica si dimezzi a 500mah per canale.

4)Infine c'è la questione più importante ma non avendo un V2 non posso fare prove e spero che intervenga qualche felice possessore:
In pratica nel V1, occupando i canali 1 e 3 oppure 2 e 4, la corrente finale si dimezza...occupando i canali 1 e 2 oppure 3 e 4, la quantità di corrente è comunque di 1000mah per canale...ovviamente occupandoli tutti e 4 la corrente erogata è di 500mah per canale)
Questa divisione della quantità di corrente dovrebbe accadere anche nel V2...chiedo conferma a chi ne ha uno; se così fosse, però, la quantità di corrente quando sono occupati i canali 1 e 3 oppure 2 e 4 oppure ovviamente tutti e 4 insieme, scenderebbe a 375mah ogni 2 ore per singolo canale visto che viene erogata ad impulsi alternata al secondo...da ciò si evince che per caricare una batteria da 3100mah occorreranno davvero tantissime ore. (oltretutto, pur se la corrente nel V2 non si dimezzasse, per poter caricare una batteria occorrerà più tempo per la questione degli impulsi a secondi alternati.)

...siccome per me è molto importante poter caricare le batterie nel più breve tempo possibile (soprattutto le 18650)...pare che il V1 sotto questo aspetto sia molto più veloce del V2.
Ultima modifica di alnilam78 il 02/05/2012, 22:59, modificato 1 volta in totale.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da Torch65 » 02/05/2012, 17:31

Ottima spiegazione, bisogna accertare la questione dei canali con singola o doppia batteria però mi sembra strano che con il v2 la corrente erogata invece che dimezzare diventa solo un quarto.

Altra differenza sono i poli positivi più alti, prima non permettevano il contatto di alcune batterie.
Io ho preso il v2 perché uso anche le 10440 e non voglio rischiare problemi. Già il v2 eroga tanta corrente per le 10440 ma il v1 una sola la frigge proprio!

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da alessior100 » 02/05/2012, 17:53

Premetto di non avere il Nitecore, ma possiedo 4 caricatori Soshine, compreso in Max vers.III. Quello che mi piace delle nuove versioni, è che puoi caricare quante batterie vuoi, ma i mAh per canale non variano, cosa che invece nelle vecchie versioni accadeva. Il Mix ha due canali per le batterie più grosse e due per batterie più piccole, quindi non hai problemi a caricare 10440 o 16340 con poca autonomia. Ma secondo me il soshine è più veloce nella carica, sviluppando 1000 mAh per ogni canale per le 18650 per esempio!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da alnilam78 » 02/05/2012, 18:32

Torch65 ha scritto:Ottima spiegazione, bisogna accertare la questione dei canali con singola o doppia batteria però mi sembra strano che con il v2 la corrente erogata invece che dimezzare diventa solo un quarto.

Altra differenza sono i poli positivi più alti, prima non permettevano il contatto di alcune batterie.
Io ho preso il v2 perché uso anche le 10440 e non voglio rischiare problemi. Già il v2 eroga tanta corrente per le 10440 ma il v1 una sola la frigge proprio!
...la corrente erogata non diventa 1/4, si dimezza come nel V1...quindi da 750mah si va a 375mah per canale...il discorso è che producendo corrente ad impulsi un secondo si ed un secondo no, il tempo di carica raddoppia a parità di milliamperaggio...dunque i 375mah sono ogni 2 ore e non ogni ora ;) !!!
alessior100 ha scritto:Premetto di non avere il Nitecore, ma possiedo 4 caricatori Soshine, compreso in Max vers.III. Quello che mi piace delle nuove versioni, è che puoi caricare quante batterie vuoi, ma i mAh per canale non variano, cosa che invece nelle vecchie versioni accadeva. Il Mix ha due canali per le batterie più grosse e due per batterie più piccole, quindi non hai problemi a caricare 10440 o 16340 con poca autonomia. Ma secondo me il soshine è più veloce nella carica, sviluppando 1000 mAh per ogni canale per le 18650 per esempio!
...dunque se i milliampere non variano (non si dimezzano), vuol dire che eroga su 2 canali sempre 750mah e su altri 2 canali 375mah giusto?...in tutti i modi direi che i tempi di ricarica sono di sicuro più lunghi rispetto al V1 e difatti il Soshine con i suoi 1000mah per canale è di sicuro più veloce ;) !!!
Però sinceramente eviterei di mettere una piccola 10440 sotto 1A di corrente, mi sembrano eccessivi...già i 500mah del V1 sono tanti e ne devo caricare per forza 2 simultaneamente per far si che la corrente scenda appunto a 500mah ;) .

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Nitecore I4 IntelliCharge VS Soshine SC-S1 Mix Charger I

Messaggio da alessior100 » 02/05/2012, 18:51

Forse mi sono spiegato male.... Il soshine Mix III ha 4 canali indipendenti, di cui i primi due caricano a 300 mAh ciascuno (quindi batterie "piccole"), mentre gli altri due canali caricano ciascuno a 1000 mAh (batterie "grandi").
Secondo me è perfetto per caricare achele 10440 senza rischi! E sicuramente per caricare 2 x 18650 è più veloce che il nitecore
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Rispondi