Pagina 1 di 1

eneloop xxx

Inviato: 18/02/2012, 23:37
da bonanino
Oggi ho provato a scaricare con il maha 4 eneloop xxx appena comprate da nkon.
La data sulla confezione indica 03/2011, percio hanno quasi un anno.

Le ho scaricate a 300ma a temperatura di circa 19°.

Sono arrivate a 1950 mah.

Ora in matematica non sono un genio, pero mi sembra che il 75% di ricarica che dicono mantenga dopo un anno ci sia tutto.

Mi sembrava interessante scriverlo per chi magari non si fida delle eneloop in generale.

Nessuno ha mai fatto test simili?

Io ho provato anche con le varta lsd che però penso ormai siano da buttare e in una settimana perdono circa 300mah.

Re: eneloop xxx

Inviato: 19/02/2012, 6:34
da bonanino
Mentre facevo nanna ho messo le xxx a caricare a 500ma.
La più bassa si è caricata a 2590mah, la più alta a 2830mah.

Mi da fastidio non siano uguali, però devo dire che anche come capacità ci siamo.

Per ora non le ho ancora provate sul campo ma mi sembrano ottime batterie e poi c'è scritto sulla confezione che vanno fino a -20°, perciò mi stanno già molto simpatiche.
Unico lato negativo per ora è che mi sembra pesino uno sproposito rispetto le eneloop normali, però non avendo bilancini di precisione, forse mi sbaglio.

Re: eneloop xxx

Inviato: 21/02/2012, 11:19
da ciccio90
io le eneloop XX le utilizzo nel mio garmin etrex 30 e la durata è aumentata significativamente rispetto le normali alcaline....

Re: eneloop xxx

Inviato: 21/02/2012, 13:24
da bonanino
come ti sembra l'etrex 30.

Vorrei prendermelo ma sono molto neofita in gps e magari un consiglio ci starebbe bene.
il 10 gia mi interessa ma sono dell'idea che a volte sia meglio avere qualcosa che non mi serve che non avere qualcosa che mi puo servire.
Vale i soldi che costa o ci sono gps migliori in relazione al prezzo?

Re: eneloop xxx

Inviato: 21/02/2012, 14:51
da ciccio90
in parole povere vale più di quello che costa! :) è cartgrafico, puoi caricare qualsiasi mappa raster partendo da formati come Tiff ecw ecc ecc...unico gps al momento sul mercato che sfrutta il sistema gps Glonass (satelliti russi) che aumenta la ricezione del segnale gps. tutte le funzioni dei modelli di punta come 62s e montana 650.... però costa la metà lo trovi a 180 euro.....veramente è il migliore in commercio al momento facendo il rapporto qualità prezzo e non ha nulla da invidiare a nessun altro gps ha le stesse funzionalità se non in più...prendilo!