Batterie thrunite 18650
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 08/12/2020, 12:57
Batterie thrunite 18650
Buona sera a tutti , io possiedo 3 batterie della thrunite 18650, 3400mah , 3,6v 12,25wh ...me ne sarebbe servita un altra per far funzionare una tocia che va con 4...ma il problema é che fino ad un paio danni fa si trovavano facilmente adesso non sono piu disponibili da nessuna parte ..ho 2 domande : qualcuno sa dove si possono comprare attualmente ? Ed eventualmente cé un tipo di batteria di un altra marca che potrei abbinare a quelle 3 per far andare la torcia ?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Batterie thrunite 18650
Se tutte le batterie vanno in una sola torcia è buona norma utilizzare un set di gemelle che provengano, possibilmente, dallo stesso lotto e che, quindi, inizino a lavorare insieme mantenendo nel tempo gli stessi cicli di ricarica.
In soldoni devi comprare un nuovo set
In soldoni devi comprare un nuovo set
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 08/12/2020, 12:57
Re: Batterie thrunite 18650
Buon giorno , in realtá ho gia acquistato un nuovo set ..con queste thrunite avrei voluto creare il set di emergenza .
Ma indipendentemente da tutto . Le batterie thrunite singolarmente non si tovano piu ?
Ma indipendentemente da tutto . Le batterie thrunite singolarmente non si tovano piu ?
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Batterie thrunite 18650
A quanto pare non si trovano più. Per un set extra di una torcia multibatterie vale la regola del set primario.
Se il vecchio set da 4 è diventato da 3 puoi prendere una torcia alimentata da 3 batterie o una da 2 lasciandone una fuori oppure, come ultima cosa, smembrare il set e utilizzare le batterie singolarmente senza mai più riutilizzarle insieme.
Se il vecchio set da 4 è diventato da 3 puoi prendere una torcia alimentata da 3 batterie o una da 2 lasciandone una fuori oppure, come ultima cosa, smembrare il set e utilizzare le batterie singolarmente senza mai più riutilizzarle insieme.
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Batterie thrunite 18650
In aggiunta al saggio consiglio, Oltrebrenta, poiché non ci hai detto quale sia la torcia in cui vorresti utilizzarle, ti invito a prestare massima attenzione a quanto detto da few218 nel caso le batterie siano configurate in parallelo, ma ancor di più di considerare imprescindibile l'utilizzo di 4 celle "gemelle omozigote", se configurate in serie.
- Steve1960
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Batterie thrunite 18650
Ammesso che per "zelo", non tanto verso le batterie, ma verso chi le adopera, si può essere d'accordo sul fatto che in dispostivi che utilizzano 2 o più celle per alimentarsi, è "meglio", che è una sfumatura diversa dal dire "obbligatorio", usare celle diciamo dalla caratteristiche fisiche, omogenee, per esempio se si mettono 2 celle sarebbe "meglio" che abbiano la stessa capacità, se non proprio la stessa quantità di cicli di carica e scarica, almeno non che una sia stata usata per 3/4 anni e l'altra appena comprata, ma cosa principale che nessuno cita limitandosi a generalizzare, abbiano una resistenza interna simile, cosa che la stessa provenienza, ovvero lo stesso lotto di produzione non è che lo garantisca al 100%, avendo qualche batteria, spesso comprate in lotti andando a misurare la resistenza interna, ho visto che non sempre è uguale, anzi in quasi nessuna batteria del lotto la troviamo uguale a un'altra, quindi magari sarebbe meglio essere meno "superficiali" su certi aspetti e più "precisi" su altri, ma questo presuppone di avere gli strumenti adatti per fare le misurazioni, uno che non li ha si fida del fatto che le celle sono bla, bla, bla perché l'ha letto da qualche parte e poi...
e poi che? A chi è capitato qualche fatto spiacevole perché una volta nella vita ha "mischiato" le celle in un utilizzatore, secondo voi a pile "camminano" solo le torce o ci sono svariati tipi di "cosi" che funzionano alla stessa maniera, come potrebbe avere problemi una torcia, potrebbe averne un radio a batteria o un lettore CD o una Walkie Talkie o un "coso" qualsiasi magari più grosso e "assorbente" di una torcia con 10 o più celle a bordo, voglio dire, che se per una volta in caso di emergenza, non si usano celle partorite dalla stessa mamma non è sicuro che scoppia la terza guerra mondiale, perché non tutti i figli di mamma sono uguali, c'è chi viene meglio e chi viene peggio... 


Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Batterie thrunite 18650
Ecco un esempio "pratico", ho messo a caricare 2 20350 "gemelle" stesse scritte "microscopiche", stesso aspetto, giunte stamattina una in una Amutorch e l'altra nell'altra Amutorch, bene una ha 137 milliohm di resistenza interna l'altra 91 milliohm, sembrerebbero pochi, ma la differenza in termini di resistenza interna, non è proprio indifferente, quindi se questa "disomogeneità" non l'avessi misurata, fidandomi del fatto che sono figlie di "migno**a", scusate della stessa mamma, le avrei potute usare tranquillamente in serie, per la nota "legge" del parto gemellare "omocosotico", invece tiè beccate questa fregatura, chissà che cosa sarebbe potuta "succedere" se lo avessi fatto? Boh chissà...




Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Batterie thrunite 18650
Se ripassi di qui, ci fai sapere qual'è la torcia in questione?Oltrebrenta ha scritto: ↑15/12/2020, 7:43Buon giorno , in realtá ho gia acquistato un nuovo set ..con queste thrunite avrei voluto creare il set di emergenza .
- Steve1960
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Batterie thrunite 18650
Una Thrunite TN40 S, a meno di eventuali "ripensamenti" dell'ultimo minuto...AlVescu ha scritto: ↑15/12/2020, 16:49Se ripassi di qui, ci fai sapere qual'è la torcia in questione?Oltrebrenta ha scritto: ↑15/12/2020, 7:43Buon giorno , in realtá ho gia acquistato un nuovo set ..con queste thrunite avrei voluto creare il set di emergenza .



Vedasi thread in merito https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/vie ... 33&t=17912...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 08/12/2020, 12:57
Re: Batterie thrunite 18650
Buona sera , si esatto é una thrunite tn40s che sto aspettando , l ho presa dopo aver valutato vari consigli qui sul forum e ho preso 4 batterie consigliate sempre qui ..il fatto é che qualche anno fa avevo preso una thrunite tn 12 con 2 batterie di scorta che ho sempre fatto girare sulla stessa torcia a casaccio , adesso avendo preso una tn40s ho pensato che con un altra batteria avrei avuto il secondo set.