Perchè sia le ditte produttrici di torce che noi torciofili ci siamo "adagiati" sulle 18650 che quindi vengono sviluppate costantemente.
Bast pensare che solamente una 26650 dispone di un volume grosso modo doppio rispetto ad una 18650 ma a causa di ridotti investimenti le prime si trovano "solo" a 4.000 mAh mentre con le tecnologie utilizzate sulle 18650 potrebbero tranquillamente arrivare alla soglia dei 6.000 mAh.
Ovviamente i produttori investono su quello che si vende e dato che praticamente si vendono solo le 18650 (RCR123 a parte) i produttori investono su quello.
Anche se può sembrare strano con un diametro di solo 8 mm in più il volume praticamente raddoppia.
Volume del cilindro = r al quadrato per 3,14 per altezza
18650- r=9 ____ 9 X 9 X 3,14 X 65 = 16.532 mm cubi
26650- r=13 __ 13 X 13 X 3.14 X 65 = 34.492 mm cubi.
Immaginiamo che cosa si potrebbe tirare fuori da una 32600 che ha un volume di 48.230 mm cubi (praticamente il volume di 3 18650)
Quindi una sola 32600 potrebbe fornire la sessa energia di 3 18650
9 Ah sarebbero alla portata.
Le 32600 sono già grossine ma le 26650 un poco più pepate mi fanno gola.
Forse con le Maelstrom S12 ed X 10 qualche cosa si muoverà...............