[Recensione] Miboxer C4

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

[Recensione] Miboxer C4

Messaggio da few218 » 09/12/2016, 15:08

Ecco qui la recensione del Miboxer C4 smart charger ringrazio la casa per la fiducia e l'’opportunità concessami ed in particolar modo Cynthia che mi ha mandato un sample da provare e valutare!

Immagine

Il tutto arriva in una scatola principalmente bianca con le solite informazioni principali stampate sopra, al cui interno troviamo la “vaschetta” che contiene il caricatore, un cavo lungo un metro con presa europea, un adattatore di plastica per poter usare le batterie più piccole come AAA/AAAA ed il classico manuale del prodotto su un foglio di carta, una facciata del foglio è inglese, l’'altra è cinese!! Se siete curiosi potete scaricarlo (in inglese) dal sito della casa madre cliccando –- Qui -

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dimensionalmente parlando è simile se non uguale al nitecore D4, anche l’'estetica lo ricorda molto, si tratta sempre di un carica batterie multichimica dai 4 canali indipendenti capaci di caricare 4 batterie dalla chimica e dalla capacità diversa usando addirittura velocità differenti, l’'unico problema sta forse nel non poter ospitare più batterie dalle generose dimensioni affiancate l’'un l'’altra vista la vicinanza delle slitte, quindi 2 26650 vicino non possono starci ma alternando una 26650 e una 18650 non si hanno problemi di sorta!!

Immagine

Il corpo del C4 è cosi composto: parte frontale con un grande monitor dai caratteri neri e retroilluminazione disattivabile blu e due tasti gialli non retroilluminati con scritta “SLOT” e “MODE” nera, le lettere non sono in rilievo e il click del tasto è quasi inudibile, la pressione del tasto è gommosamente piacevole; sui due lati e sul bordo inferiore non vi è nulla, sul bordo superiore invece troviamo il foro per il cavo di alimentazione da muro come quella del nitecore D4 e l'’ingresso per il caricatore da auto che però non è presente nella confezione! Nella parte posteriore abbiamo il solito foro per la ventilazione passiva (nessuna presenza di ventole), i piedini di gomma e uno stampato con le informazioni principali!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il tasto SLOT, con una singola pressione, permette di passare tra i vari canali (C1, C2, C3 e C4) e guardando la parte superiore dello schermo ci si rende facilmente conto su quale canale stiamo. Nella parte inferiore invece troviamo le altre informazioni come i volt della batteria, la velocità di carica/scarica (la scarica avviene sono nel canale 4) e, in caso di carica, il tempo impiegato per l’'operazione in corso o, in caso avviate il test di scarica, i mAh della batteria; se si tiene premuto il tasto SLOT per più di un secondo si spegne la retroilluminazione del monitor, quest'’ultima si disattiva anche dopo un piccolo lasso di tempo se non tocchiamo i tasti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

L'’ultima zona rimasta del monitor, che ha anche i caratteri più piccoli, serve per settare alcuni parametri come attivare la carica o la scarica, definire la velocità di quest'’ultima operazione e stabilire che batteria si vuole usare servendosi del tasto MODE. Specifico che per le Ni-Mh/Ni-Cd e per le Li-Ion IMR/INR/ICR da 4,20v non bisogna fare nulla, il C4 le riconosce automaticamente, possiamo solo scegliere la velocità di scarica o carica, per le Li-Ion da 4,35v o le LifePO4 da 3,6v bisogna prima dirlo all’'apparecchio e poi definire la velocità e tra un pò vi spiego come.

Primo piano dell'icona che compare quando avvii la scarica!

Immagine

Come anticipato il tutto si fa con il tasto MODE, un singolo click per passare da un'’impostazione all'’altra, con CUR si sceglie tenendo premuto MODE la velocità (High o Low), con BAT (per le LI-Ion) si sceglie sempre tenendo premuto il tipo di cella (quindi Li-Ion da 4,35v o LifePO4 da 3,6v) e solo per il quarto canale si può selezionare l'’area dove è indicato il tempo di ricarica per scegliere di abilitare la scarica (fare ciò fa perdere il timer in favore della capacità della cella), se la abilitiamo compare un'’icona accanto al canale 4, il caricabatterie esegue un test sulla resistenza interna che dura pochi secondi e poi avvia in automatico il programma scelto, il caricatore ci mette poco a raggiungere la velocità massima!!

Le velocità che compaiono sul monitor sono le seguenti:
Ricarica High 18650 -> 800 mAh
Ricarica Low 18650 -> 350 mAh
Ricarica High eneloop AA -> 600 mAh
Ricarica Low eneloop AA -> 300 mAh
Scarica High 18650 -> 400 mAh
Scarica Low 18650 -> 200 mAh
Scarica High eneloop AA -> 400 mAh
Scarica Low eneloop AA -> 200 mAh

Foto al buio
Immagine

Quasi dimenticavo, se si inseriscono per errore delle batterie al contrario il caricatore lo rileva immediatamente, compare la scritta ERR e lampeggia il canale con la batteria incriminata!

Durante la ricarica sia il caricatore che le batterie diventano tiepidi e stacca bene la carica sia per le Ni-Mh che per le Li-Ion; il caricatore emette un ronzio quasi impercettibile; le dimensioni da me rilevate sono: 15,7 x 10,2 x 3,7; la slitta ospita batterie che hanno come lunghezza massima 70mm circa!

Conclusioni personali
Il Miboxer C4 è un bel prodotto, mi verrebbe da definirlo un nitecore D4 con gli steroidi viste la velocità di ricarica maggiore che si ha sul singolo canale, nel maneggiarlo si ha la sensazione di avere tra le mani un prodotto solido e affidabile, mi sono piaciuti i tasti silenziosi, simpatico l’'adattatore per le batterie più piccole, trovo leggermente scomodo dover togliere le batterie grandi dato che si rischia di urtare quelle vicine e interrompere la loro carica! Dato che come fascia di prezzo sarà simile al nitecore già citato non trovo un difetto che un singolo canale possa eseguire la scarica, trovo invece scomodo che se avvio la scarica perdo il timer, sarebbe stato più bello se i 2 valori si alternavano ogni 3/5 secondi!!

Sono rimasto in contatto con Cynthia perchè mi ha chiesto di farle sapere le mie opinioni sul prodotto, specialmente quelle negative, le ho detto che in linea di massima il prodotto è molto buono, le ho solo consigliato degli accorgimenti per eventuali versioni future che sono:
- aggiunta di un secondo adattatore per le AAA per quegli utenti che ne necessitano;
- aumentare di pochi mm la lunghezza della slitta;
- permettere al monitor di alternare, in fase di scarica, il tempo impiegato con la capacità della batteria;
- estendere agli altri canali la possibilità di fare la scarica!

Spero siate d'accordo con me che questi lati "negativi" sono del tutto secondari, spero che vi sia piaciuta la recensione, lascio a voi esprimere pareri e giudizi :ok:
Ultima modifica di few218 il 09/12/2016, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da lock » 09/12/2016, 18:07

@few218

Ciao davvero una bella recensione.. completa e dettagliata....la attendevo con ansia...

Credo però tu debba inserire il secondo messaggio dove poter discutere del prodotto

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da few218 » 09/12/2016, 18:23

lock ha scritto:@few218

Ciao davvero una bella recensione.. completa e dettagliata....la attendevo con ansia...

Credo però tu debba inserire il secondo messaggio dove poter discutere del prodotto Immagine Immagine
grazie per i complimenti, contento che ti sia piaciuta :anim_32:

nell'altra recensione avevo creato un secondo post per le discussioni ma i moderatori l'hanno tolto unificando il tutto, credo che questa cosa valga solo per le recensioni sulle torce

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da lock » 09/12/2016, 19:17

Allora .... A dire il vero il prodotto non mi ha così tanto entusiasmato.
Certo...é bello,completo ed intelligente. Come dicevi anche tu esteticamente sembra il fratello maggiore del nitecore digicharger d4 e a parità di prezzo sicuramente ne é una valita alternativa considerando anche le tante funzioni in più. Ma certamente non puo competere con ad esempio l'opus bc-3100.Siamo proprio su un altro livello.
Era proprio questo che volevo capire. Possedendo giá il D4 e cercando qualcosa di piu performante la mia scelta ricadrá sull Opus.
Grazie ancora per la recensione

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da few218 » 09/12/2016, 19:48

lock ha scritto:Allora .... A dire il vero il prodotto non mi ha così tanto entusiasmato.
Certo...é bello,completo ed intelligente. Come dicevi anche tu esteticamente sembra il fratello maggiore del nitecore digicharger d4 e a parità di prezzo sicuramente ne é una valita alternativa considerando anche le tante funzioni in più. Ma certamente non puo competere con ad esempio l'opus bc-3100.Siamo proprio su un altro livello.
Era proprio questo che volevo capire. Possedendo giá il D4 e cercando qualcosa di piu performante la mia scelta ricadrá sull Opus.
Grazie ancora per la recensione
si, non lo metto in dubbio che l'opus è migliore ma costa 15 € in più, restando obiettivi e focalizzandosi sulla fascia di prezzo credo che questo C4 sia un gradino sopra i nitecore e alcuni XTAR!!

Se questo carichino permetteva la scarica a tutti e 4 i canali potevi pensare di affiancarlo all'opus, tieni in mente che però il bc-3100 ha un difetto, ha la ventola che si attiva un pò a casaccio anche se non metti la ricarica ad alte velocità e alla lunga può risultare fastidiosetta :anim_32:

E comunque le recensioni servono proprio a capire quale prodotto possa essere meglio per le nostre esigenze e tasche :lol:

Cynthia
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/11/2016, 6:51

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da Cynthia » 10/12/2016, 2:47

Ciao,Federico, :anim_32: :anim_32: :ok: :ok:

Thanks a lot for your review, it's our great honor to get your nice review.
According your recommendation in the review, I have forward to our engineers,we are developing the best new arrival and will integrate all the good suggestions to improve our chargers, so stay tuned.

Really appreciate and also hope keep long term cooperation with you.
If you or your friends need order our chargers ,pls send the requirement in the email,we could offer the best price to you.
Many thanks

Best Regard
Miboxer---Cynthia

Cynthia
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/11/2016, 6:51

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da Cynthia » 10/12/2016, 2:57

few218 ha scritto:
lock ha scritto:Allora .... A dire il vero il prodotto non mi ha così tanto entusiasmato.
Certo...é bello,completo ed intelligente. Come dicevi anche tu esteticamente sembra il fratello maggiore del nitecore digicharger d4 e a parità di prezzo sicuramente ne é una valita alternativa considerando anche le tante funzioni in più. Ma certamente non puo competere con ad esempio l'opus bc-3100.Siamo proprio su un altro livello.
Era proprio questo che volevo capire. Possedendo giá il D4 e cercando qualcosa di piu performante la mia scelta ricadrá sull Opus.
Grazie ancora per la recensione
si, non lo metto in dubbio che l'opus è migliore ma costa 15 € in più, restando obiettivi e focalizzandosi sulla fascia di prezzo credo che questo C4 sia un gradino sopra i nitecore e alcuni XTAR!!

Se questo carichino permetteva la scarica a tutti e 4 i canali potevi pensare di affiancarlo all'opus, tieni in mente che però il bc-3100 ha un difetto, ha la ventola che si attiva un pò a casaccio anche se non metti la ricarica ad alte velocità e alla lunga può risultare fastidiosetta :anim_32:

E comunque le recensioni servono proprio a capire quale prodotto possa essere meglio per le nostre esigenze e tasche :lol:

Hi, Lock
This is Cynthia from Futlight Optoelectronics CO.,Ltd,Miboxer is the brand of our company's charger, we are the manufacturer in Shenzhen.Glad to see you are interesting in our chargers, would you like to try? Btw, may I know what's your job?
If any requirement, pls kindly contact me, my contact way as below:
E-mail:milight21@futlight.com
skype:cici.zhang.2016
web:www.miboxer.com

Thanks a lot!

Best regards
Miboxer---Cynthia

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da P.P. » 14/12/2016, 10:39


B
ella rece Few, grazie per il tuo scritto :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da few218 » 14/12/2016, 10:59

P.P. ha scritto:
B
ella rece Few, grazie per il tuo scritto :ok: .
Grazie anche se è ben lontana da quelle che fai tu :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Miboxer C4

Messaggio da P.P. » 14/12/2016, 11:17


N
o : le rece meno lunghe a me piacciono di più, ma purtroppo non riesco
mai a sintetizzare :confused0024: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi