Patch ha scritto: ↑10/07/2019, 2:46
Con Easyjet non ho avuto nessun problema, Ryanair invece sono rinomati per essere scassaballe, in teoria come dice Al non dovrebbe esserci nessun problema, però sono i peggiori a quanto sento/leggo.
P. S. Il bagaglio in stiva, nelle compagnie economiche è una autentica rapina, se potete evitate.
Sono d'accordo con Patch.
Il problema bagagli è molto sentito quando viaggi con le compagnie low cost, e Ryanair coglie ancor più di sorpresa il passeggero perché cambia spesso le regole.
Attualmente puoi portare gratuitamente in cabina un bagaglio a testa che non superi le dimensioni 40x20x25 cm. Questo bagaglio non viene pesato!!!
Da alcuni mesi c'è un'opzione che puoi acquistare anche dopo e che chiamano "Priorità e 2 Bagagli a Mano". Costa da un minimo di 6 € ad un massimo di 12 (non ho capito quale sia il meccanismo), e consente di portare in cabina anche un secondo bagaglio che non superi i 55x40x20 cm ed i 10kg di peso.
Occhio che:
Il bagaglio più piccolo dovrai tenerlo sotto il sedile e questo limiterà ancora di più la mobilità dei piedi.
La possibilità di imbarcare 2 bagagli è limitata a 90 passeggeri per aereo (chiedi prima).
Come con tutte le low cost, per ragioni che non sono tenuti a spiegare, all'ultimo momento possono chiederti di imbarcare in stiva i bagagli, anche tutti e due. Non ti costerà nulla, ma dovrai perdere tempo al nastro quando arrivi e, molto più grave, il tuo bagaglio subirà degli sballottamenti che di certo non avevi previsto per le cose che ci avevi messo dentro.
Per ultimo, ricorda che con Ryanair non puoi avere nessunissimo altro bagaglio addosso, neanche una piccola borsetta, una custodia. Dovrai mettere tutto in un'unica borsa o trolley.
Non ho mai letto del divieto dichiarato di portare in cabina batterie al litio, ma Ryanair consente esplicitamente di mettere nel bagaglio a mano un drone o quadricottero con batterie che non eccedano i 160 Wh.
Stando a ciò, puoi anche decidere per altre torce. Occhio però alle dimensioni e forme.
