Pagina 1 di 5

Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 14/01/2016, 8:33
da P.P.

L
'altrieri è arrivato il caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 con varie funzioni, tra cui quella
relativa al test di carica massima che una cella ( << Ni-Mh >> o << Li-Ion >> ) avrebbe realmente.
Praticamente il carichino dapprima carica al massimo, poi scarica al massimo e poi ricarica
al massimo la cella e così determina approssimativamente quanta carica essa possa avere
in mAh. Vedendo il valore di scarica ( discharge test ) di media saremo sui 200 mA circa
per le Ni-Mh, idem per l'ouput di ricarica.

Ho dapprima provato a misurare le celle Panasonic nuove prese da N-Kon poche settimane fa :
dopo aver fatto il ciclo di refresh ed averle testate... praticamente il carichino mi segnala la
una capacità molto simile a quella riferita in copertina, con poco discostamento ( nell'ordine di
150 mAh per una 3.400 mAh Li-Ion per capirci ) ; penso che questo firmware sia dunque più
preciso dei due precedenti ( Opus " V.1 " e " V.2 " ).

Aggiornerò man mano il post sotto dandovi settimanalmente i risultati di molti modelli ( vecchi
e nuovi ) di celle che uso ;) , per dare un'idea approssimativa delle stesse.


Le Ni-Mh le tengo sempre a temperatura ambiente.



Primissimi test... :



Quattro AAA Ni-Mh Corui vecchie di 10 anni, avranno circa 50 cicli di carica / scarica : da 650 mAh di
copertina ora hanno tutte circa 400 / 430 mAh :

Immagine


Quattro AAA Ni-Mh Beghelli vecchie di 3 anni, avranno circa 20 cicli di carica / scarica : da 750 mAh di
copertina ora hanno tutte circa 500 mAh ( la tensione finale però è inferiore a quella raggiunta dalle Corui
soprastanti ) :


Immagine




Altri test seguiranno ;) , tra cui quello della resistenza interna.




( Thread relativo alle prove di Budda Qui - click - ;

Thread sui vari caricabatterie con funzioni di test qui ;

Carichino OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 preso qui - Click -
;

Qui - click - la rece della precedente ( vecchia ) versione dell' OPUS detto ).

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 15/01/2016, 10:27
da P.P.

S
econdo lotto di celle Ni-Mh... : da sinistra a destra : AA Ni-Mh Camedia da 1.700 mAh ( lontano anno 2006,
usata pochissimo, si e no 10 cicli di carica scarica ), AA Beghelli 500 da 1.200 mAh ( Marzo 2013 , usata
poco - < 50 cicli carica scarica - ), AAA Energizer ( Ottobre 2015 ) da 1.000 mAh ( 3 cicli di carica scarica ) ;
mai messe in frigo, tenute a temperatura ambiente ; qui son state scaricate e caricate tutte con velocità
di 500 mAh.



Immagine



Qui, invece, da sinistra a destra... : Eneloop AA XX da 2.500 mAh ( Aprile 2014, ca. 150 cicli di carica scarica ),
Eneloop AA da 2.000 mAh ( Aprile 2014, ca. 150 cicli di carica scarica ), mai messe in frigo, tenute a temperatura
ambiente ; sono state spesso portate a " zero carica " e poi ricaricate. Qui son state scaricate e caricate tutte
con velocità di 500 mAh.


Immagine

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 15/01/2016, 10:32
da SingWolf
Ottimo, se non sbaglio c'era un thread apposito, non so se era riservato solo alle li-ion :ok:

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 15/01/2016, 11:08
da P.P.

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 19/01/2016, 8:56
da P.P.

A
ltre due Eneloop bianche del Marzo 2013, testate scaricandole e ricaricandole a 500 mAh di velocità :


Immagine

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 06/11/2016, 16:23
da P.P.

E
cco le AAA Duracell Ni-Mh prese oggi ( date per 750 mAh di capacità ), testate con l' Opus :



Immagine


Immagine


Immagine

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 19/01/2017, 15:08
da lock
Ho riscontrato forse una piccola anomalia nel display dopo la fase di charge/test....Vi spiego meglio:
Ieri ho messo a caricare in modalitá charge/ test 4 batterie , rispettivamente una 26650 e tre AA.
Finito il ciclo (carica scarica e ricarica) schiacciando il tasto "Display", scorro fra le varie opzioni fino a raggiungere la lettura della capacitá misurata: quindi tutti e quattro gli slot mostrano sul loro rispettivo display la capacitá misurata passando in seguito alla scritta "Full".

Il problema riscontrato é che sullo slot 3 a partire da sx, il valore della capacitá viene visualizzato per un tempo inferiore rispetto agli altri slot e quindi passa troppo velocemente alla scritta "full".

Avete mai notato nulla del genere?

Ho avuto addirittura una leggera difficoltá a scattare una foto e riuscire a visualizzare su tutti e 4 gli slot contemporaneamente il valore della capacitá....( il tempo della messa a fuoco e il terzo slot passa alla scritta "Full" , quindi circa dopo 1sec).

Qusesta sera farò ulteriori prove e posterò i risultati ottenuti con le celle in mio possesso.

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 19/01/2017, 16:38
da P.P.
lock ha scritto:Avete mai notato nulla del genere ?
A me no, probabilmente è un vezzo di quel circuito / slot magari.
Questa sera farò ulteriori prove e posterò i risultati ottenuti con le celle in mio possesso
:ok:

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 19/01/2017, 16:43
da lock
Inizio adesso un nuovo test

Immagine

Per le due 26350 ho impostato 1A di corrente di carica , per le AA invece ho impostato 500mAh

Re: Test di capacità di alcune celle Ni-Mh ( con caricabatterie OPUS BT-C 3.100 V. 2.2 )

Inviato: 19/01/2017, 17:16
da Steve1960
lock ha scritto:Il problema riscontrato é che sullo slot 3 a partire da sx, il valore della capacitá viene visualizzato per un tempo inferiore rispetto agli altri slot e quindi passa troppo velocemente alla scritta "full".
Basta premere il pulsante "display" per alternare la visualizzazione dei dati... :14:

Ahi... ahi... ahi... mai avuto un charger serio prima... :ok: