Pagina 1 di 2

differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 28/07/2015, 19:34
da alex74
ciao a tutti devo acquistare una batteria 18350 imr per la mia nitecore ec11 e avrei deciso per una "efest" e di acquistarla da nkon che ha la versione flat-top e button top
visto che non ha in stock in questo momento la button top vi volevo chiedere: che differenze ci sono fra i due modelli a parte il polo diverso? la batteria è la solita?
ci sono torce che necessitano "per forza" di un tipo invece che dell'altro?
un ringraziamento a tutti per l'aiuto

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 28/07/2015, 19:46
da Topogun
Le batterie top button servono in genere e se raccomandate dal costruttore quando si devono mettere in serie due batterie, quando la testa della torcia dove fa contatto il polo positivo della batteria non ha la molla ma è piatto fedi foto
Immagine

Re: R: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 28/07/2015, 19:49
da cyberescudo
Le batterie sono uguali tranne il fatto che una è a polo sporgente l'altra no.
Di solito le torce che possiedono una protezione meccanica contro l'inversione di polarità accettano solo le button top.
Anche se alcune celle definite flat top hanno una leggera sporgenza che le rende utilizzabili in alcune di queste torce.

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 29/07/2015, 7:52
da P.P.
alex74 ha scritto:che ha la versione flat-top e button top
P.S. : le flat-top in effetti non possono stare in serie a meno che - come vale per le AW -
la Casa Costruttrice metta al polo negativo dei piccoli pioli di modo da consentire il
contatto tra cella e cella, comunque :

Immagine

:arrow: http://www.sz-worldsales.com/gallery.php?id=293

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 29/07/2015, 10:44
da balthazar
A lume di naso :lol: non credo che le cuspidi al polo negativo della batteria possano compensare il mancato contatto a quello positivo dovuto alla mancanza del "button", per cui credo che la soluzione proposta da AW debba servire a qualche altro scopo. Credo comunque che i produttori seri indichino nelle specifiche delle loro torce se queste possono accettare anche batterie flat-top.

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 29/07/2015, 11:00
da zampa
Posso confermare, avendone alcune che utilizzo in serie, quanto detto da P.P. e cioè che i tre piolini al polo negativo delle AW servono proprio per il contatto in caso di celle disposte in serie ;)

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 29/07/2015, 11:45
da balthazar
Si, scusate, le cuspidi vanno benissimo per il "trenino", quando ho risposto avevo in mente la batteria singola :oops:

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 29/07/2015, 11:49
da zampa
Scusa, non avevo compreso :oops:

In quel caso si può risolvere con la classica goccia di stagno o come ho fatto su alcune batterie, piegare leggermente verso l'esterno i lembi liberi del polo piatto.

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 01/08/2015, 14:33
da alex74
dite allora che posso acquistare la flat-top senza problemi per la mia nitecore ec11?
per torce con mono batterie si possono utilizzare indipendemente tutti e due i tipi?

Re: differenze batterie flat-top e button top

Inviato: 01/08/2015, 18:42
da balthazar
Ho letto le specifiche della torcia ed il produttore non indica il tipo di batteria da usare, cioè non chiarisce se si possono usare quelle piatte al polo positivo. Comunque se tu dovessi avere delle flat top e queste non dovessero essere accettate dalla EC11, nessun problema è tutto risolvibile con poco :D
Per i tuoi dubbi:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=7&t=10592