RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Blux » 13/03/2014, 1:48

Tra i due il "meno peggio" e' il Nitecore I2, visto che almeno utilizza un buon algoritmo di carica.
Calcolando i tempi, cerca di staccarlo prima che la LFP123 si avvicini ai 4.2V.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Flashitto » 13/03/2014, 1:54

Ma a fine carica con L'i2 e cioè dopo circa un ora e qualcosa la cella sta a 3,36. Smette dì caricarle quando arrivano a 3,36.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Blux » 13/03/2014, 2:30

Quando le LiFePo4 vengono caricate secondo lo standard Li-Ion tendono in pochissimo tempo a stabilizzarsi a valori di tensione decisamente inferiori. In poche parole dopo aver raggiunto circa 4.2V crollano rapidamente a valori di tensioni significativamente piu' bassi proprio come quelli che hai misurato.
Poi visto che il Nitecore I2 non e' compatibile con le LiFePO4 e che dalle Ultrafire ci si puo' aspettare qualsiasi cosa e' difficile giungere a un verdetto.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Flashitto » 13/03/2014, 2:55

Umh... Però neppure le rcr123 da 3v venivavno caricate dall' i2 a 4,2. Al tester quelle risultano 3,50. Anche quelle crollano? Oppure L'i2 capendo che sono 16340 si adegua alla.cella specifica?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Blux » 13/03/2014, 3:02

Potresti spiegarti meglio?

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Flashitto » 13/03/2014, 7:47

Si, cerco di essere più chiaro. :) ho due tipologie dì celle 16340 ricaricabili . Una tipologia è quella in oggetto, l'altra è già stata citata nel thread. Ad ogni modo si tratta dì celle marcate digital da 3,0 v nominali e 650mAh. Quelle in oggetto del thread mi avete detto che, anche se sull'involucro non vi è la dicitura, sono delle LiFePo4, mentre le altre dovrebbero essere al litio. Quelle in oggetto risultano dopo la carica con l'i2 a 3,36; le altre a 3,50. Se L'i2 carica le 16340 come fossero celle da 3,7v nominali al litio dovrebbero essere a 4,2. Le prime le trovo a 3,36 perché crollano rapidamente, ma queste altre?? Come mai non stanno a 4,2? Per via della resistenza interna che abbassa il voltaggio??
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Blux » 13/03/2014, 19:36

Partendo dal presupposto che il Nitecore I2 non puo' adeguarsi con delle batterie diverse da quelle a cui e' stato progettato, cerchero' di fare alcune ipotesi.
Le RCR123 da 3.0V a cui ti riferisci dovrebbero essere queste
Spoiler: show
Immagine

New MaximalPower™ brand battery.
Battery Type: Li-ion.
USA Based brand with Warranty and Customer Service.
Absolutely no memory effect so that you can charge battery at anytime.
Integrated microchip prevents overcharging & lengthens battery life!
Capacity: 3.0v 600mAh (Will NOT affect battery compatibility)
Maximum discharging rate:< 550 mA
Maximum charge current: <550 mA
SKU#920
Pur non potendoci mettere la mano sul fuoco, visto che le specifiche tecniche dicono che possiede un "Integrated microchip" penso che forse possano essere paragonate alle Tenergy RCR123A Li-Ion 3.0V 900mAh.
Le Tenergy RCR123A 3.0V 900mAh non sono altro che delle comunissime Li-Ion dotate di un "circuito" che in alcuni millisecondi abbassa la tensione dai canonici 4.2V a circa 3.2/3.4V, ma bisogna anche ricordarsi che per essere caricate completamente hanno bisogno di un caricatore specifico.
Questo particolare caricatore in realta' caricherebbe qualsiasi comune Li-Ion a circa 4.4V(rovinandola o facendola prendere fuoco nel peggiore dei casi) , ma visto che la RCR123 Li-Ion 3.0V in questione possiede un circuito per il "controllo della tensione" che in un cetto senso oppone una certa resistenza, la batteria termina la carica a 4.2V.
In poche parole se tentiamo di caricare una Tenergy RCR123A Li-Ion 3.0V 900mAh in un normale caricatore per Li-Ion essa non raggiungera' semplicemente la sua carica completa proprio per via della resistenza che oppone il circuito che possiede.

Ecco spiegato il perche' le tue RCR123A Li-Ion 3.0V vengono caricate dal Nitecore I2 a 3.50V.
In oltre avendo Maximum discharging rate di 550 mA non sono consigliate per la tua Nitecore MT1C .


La prossima volta ti consiglio vivamente di fornirti fin dall'inizio di LFP123 di qualta' con un caricatore adeguato :mrgreen: .
Oltre a complicarti la vita, mi hai quasi fatto venire il mal di testa per risolvere i quesiti sui tuoi strani e arcani accoppiamenti :lol: :lol:

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Torch65 » 13/03/2014, 21:59

Mah, io sono sempre stato scettico riguardo queste batterie palliative alle normali 16340. Come giustamente ha spiegato Blux all'accensione della torcia il driver si prende comunque la sua "botta" a 4.2v, in pratica uguale a quella offerta dalle 16340. E nel 95℅ dei casi è questa "botta" di corrente a far saltare il driver, quante volte abbiamo sentito dire "ha fatto un lampo ed è morta". Il restante 5℅ di possibilità di scassare la torcia è affidato al buon senso di non lasciarla alla massima luminosità con la 16340 per molti minuti.
Detto ciò il mio consiglio spassionato è di usare la piccola Nitecore con primaria o direttamente con 16340 se l'uso è limitato oppure di sostituirla con altra torcia con compatibilità piena alle 16340 se deve far parte dell'EDC quotidiano.
Oltretutto ci sarebbe il fattore sicurezza appena accennato da Blux ma a mio avviso importante. Con tutte le litio bisogna fare comunque attenzione ma queste oggetto della discussione mi sembrano ancora più complesse da gestire anche per la ricarica comunque non ottimale.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?

Messaggio da Blux » 13/03/2014, 22:39

Proprio cosi' Torch.
Le RCR123A Li-Ion 3.0V non sono ne carne e ne pesce.
Oltre a poter essere dannosi per i driver delle torce, hanno una capacita' ridotta e mantengono comunque gli stessi svantaggi delle Li-Ion.

Se proprio non gli va di munirisi di LFP123(supportate dalla MT1C) di qualita' con un appropriato caricatore, molto meglio il tuo consiglio che affidarsi alle Utrafire e alle "Digital".
In fondo molti utenti utilizzano la Nitecore MT1C con le classiche 16340 stando attenti a non mantenere il livello Turbo per tempi prolugati.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh Ultr. Voltaggio minimo di sicure

Messaggio da Flashitto » 14/03/2014, 0:15

Blux ha scritto:Proprio cosi' Torch.
Le RCR123A Li-Ion 3.0V non sono ne carne e ne pesce.
Oltre a poter essere dannosi per i driver delle torce, hanno una capacita' ridotta e mantengono comunque gli stessi svantaggi delle Li-Ion.

Se proprio non gli va di munirisi di LFP123(supportate dalla MT1C) di qualita' con un appropriato caricatore, molto meglio il tuo consiglio che affidarsi alle Utrafire e alle "Digital".
In fondo molti utenti utilizzano la Nitecore MT1C con le classiche 16340 stando attenti a non mantenere il livello Turbo per tempi prolugati.
Ragazzi vi prego di perdonarmi se sono fastidioso ed incompetente. Ma mi sembra che era stato detto che le ultrafire in oggetto non sono celle al litio, ma LiFePo4. Quindi queste, per quanto scadenti, ok chiaro, comunque non danno la botta al driver! Giusto??? Della vita della cella mi interessa poco... della vita del driver della torcia mi importa un tantinodi più. Pertanto ultima domanda e poi non stresso più, promesso!! :D
Mi conviene utilizzare la Mt1c con la cella ultrafire in oggetto o con delle normali 16340 da 3.7 nominali??? Grazie ancora e scusatemi se sono stato "camurriusu"
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Rispondi