Conservare batterie...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Conservare batterie...
una roba da geni.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Conservare batterie...
meno male....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 26/09/2012, 15:14
Re: Conservare batterie...
Diciamo che prima di iniziare ad utilizzare la tecnologia li-ion bisognerebbe informarsi per bene. Purtroppo tanti principianti, come me alla fine, sono semplicemente attratti da queste torce e non pensano ci sia troppo da sapere.
Io penso che dei principianti non dovrebbero utilizzare torce multicella. 8 celle non protette (quelle che venivano fornite insieme alla torcia) in mano ad un niubbo sono quasi una garanzia di disastro. Io per un po' mi accontenterò di alimentare tutto con una singola 18650.
Che sarà. Di qualità e controllata prima e dopo la carica. Ma queste cose le so grazie ai forum. Quanti sono quelli che semplicemente acquistano la torcia, infilano le batterie e via? In più questa corsa al risparmio ad ogni costo la trovo pericolosissima. Leggevo di ragazzi germanici che acquistata una torcia a tre celle per 3 euro, 'giustamente' non volevano spenderci 10 volte tanto in batterie.
Da noi si dice 'mettere il culo nelle scarpate'
Io penso che dei principianti non dovrebbero utilizzare torce multicella. 8 celle non protette (quelle che venivano fornite insieme alla torcia) in mano ad un niubbo sono quasi una garanzia di disastro. Io per un po' mi accontenterò di alimentare tutto con una singola 18650.
Che sarà. Di qualità e controllata prima e dopo la carica. Ma queste cose le so grazie ai forum. Quanti sono quelli che semplicemente acquistano la torcia, infilano le batterie e via? In più questa corsa al risparmio ad ogni costo la trovo pericolosissima. Leggevo di ragazzi germanici che acquistata una torcia a tre celle per 3 euro, 'giustamente' non volevano spenderci 10 volte tanto in batterie.
Da noi si dice 'mettere il culo nelle scarpate'
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Conservare batterie...
Quoto +1Nima ha scritto:Diciamo che prima di iniziare ad utilizzare la tecnologia li-ion bisognerebbe informarsi per bene. Purtroppo tanti principianti, come me alla fine, sono semplicemente attratti da queste torce e non pensano ci sia troppo da sapere.
Io penso che dei principianti non dovrebbero utilizzare torce multicella. 8 celle non protette (quelle che venivano fornite insieme alla torcia) in mano ad un niubbo sono quasi una garanzia di disastro. Io per un po' mi accontenterò di alimentare tutto con una singola 18650.
Che sarà. Di qualità e controllata prima e dopo la carica. Ma queste cose le so grazie ai forum. Quanti sono quelli che semplicemente acquistano la torcia, infilano le batterie e via? In più questa corsa al risparmio ad ogni costo la trovo pericolosissima. Leggevo di ragazzi germanici che acquistata una torcia a tre celle per 3 euro, 'giustamente' non volevano spenderci 10 volte tanto in batterie.
Da noi si dice 'mettere il culo nelle scarpate'

almeno ad ogni fine carica andrebbero controllate sempre le batterie ed io lo faccio sempre! quindi anche il tester è uno strumento indispensabile!
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 26/09/2012, 15:14
Re: Conservare batterie...
io ho il tester di lavoro di mio papà che era elettricista. mai usato... sta sera me lo studio un po', alla peggio chiedo a voi 
edit: credete sia esagerato stivare le batterie in qualcosa del genere:

Uploaded with ImageShack.us

edit: credete sia esagerato stivare le batterie in qualcosa del genere:

Uploaded with ImageShack.us
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Conservare batterie...
Io tengo tutto l'occorrente - batterie comprese - in due piccole
valige per armi con spugna bugnata utili per contrastare colpi ed
eventuali alte temperature date dai raggi del sole.
valige per armi con spugna bugnata utili per contrastare colpi ed
eventuali alte temperature date dai raggi del sole.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 02/10/2012, 20:07
Re: Conservare batterie...
Mi intrometto... Oltre al dove metterle... è meglio lasciarle sempre cariche e pronte all'uso? Dopo quanto tempo che una batteria riposta carica perde diciamo la propria utilitá perché ormai quasi scarica? Insomma per essere sicuri di nn rimanere al buio è il caso di seguire una specie di "ciclo" ... L'ho presa un pò sull'apocalittico...
CIAOOO!!!
Carlo
Carlo
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Conservare batterie...
cibercar ha scritto:Mi intrometto... Oltre al dove metterle... è meglio lasciarle sempre cariche e pronte all'uso? Dopo quanto tempo che una batteria riposta carica perde diciamo la propria utilitá perché ormai quasi scarica?

perdono circa dal 3% al 5% di carica ogni mese, mentre dai 2800 mAh ai
3100 mAh e oltre si disperde fino a ben il 30% di carica mensilmente. Da
ciò se si vuol aver tante batterie Li Ion è meglio prenderle con mAh non
più alte di 2400 mAh pena il doverle ricaricare almeno una volta al mese
sempre anche se non si usano. Le 2200 mAh al contrario anche dopo
ben sei mesi restano ancora " cariche " se sono di buona marca.
Si : tutte le batterie hanno bisogno di periodiche cariche ma tutto sta incibercar ha scritto:Insomma per essere sicuri di nn rimanere al buio è il caso di seguire una specie di "ciclo" ... L'ho presa un pò sull'apocalittico...
rapporto all'autoscarica che mediamente registrano : più hanno Milli_Ampère_Ora
( = mAh = carica ) e più avranno autoscarica ( perderanno energia mensilmente ).
Se si usano molto e si caricano spesso si posson comperare batterie con tanti mAh
altrimenti è meglio orizzontare i propri acquisti su batterie con carica non oltre i
2400 mAH.
Con le RCR 16340 Li Ion invece si ha quasi per tutte le batterie la carica di 750 / 850
mAh massimi, dunque c'è scelta sulla qualità ma non molto sui mAh di carica.
Può sorgere l'imprevisto, poi, che i mAh dichiarati sull'etichetta di una batteria non siano
reali e dunque la batteria ne abbia molti meno ( le Ultrafire hanno circa la metà dei mAh
dichiarati ad esempio ). Le batterie di marca ( AW, Eagletac, Soshine, Sanyo, Panasonic,
ecc. ) non fanno questi sotterfugi.
Ricorda di usare sempre batterie con PCB ( circuito di protezione ).

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Conservare batterie...
perche tutta questa differenza tra celle di 2200 e 2800...mi sembra sia una cosa esponenziale passando dal 3% al 30% di scarica....da un lato allora sarebbe molto meglio avere 2-4-6 celle con 2200mah AW (meglio) cosi da tenerle nel cassetto anche "dimenticandole" perchè il bello è che tante volte al di là di escursioni, lavoro ecc ecc le cose succedono quando meno se l'aspetta e magari ti servono le celle e sono quasi a terra e mi è già capitato....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Conservare batterie...
Non so del perchè di questa differenza... leggo CPF International e
riportano spesso questi dati ( ma credo che il tipo di marca influisca
non poco sul discorso autoscarica ).
riportano spesso questi dati ( ma credo che il tipo di marca influisca
non poco sul discorso autoscarica ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...