Messaggio
da Budda » 03/10/2015, 18:37
La mia risposta non ha un gran valore perché l'ho presa io con i miei parametri, non voglio convincere nessuno che è quella giusta.
Se ragioni in termini di €/mAh non c'è differenza grossolana
le LG HG2 vengono 1.2 centesimi/mAh
le LG MJ1 vengono 1.3 centesimi/mAh
Per cui sembrerebbe più sensato l'acquisto delle MJ1.
Se però ragioni in termini di cella, cioé di un oggetto con una sua vita operativa e che deve essere sostituito e può non bastare...
siamo a 3,53€ contro 4,66€. 1,13€ di differenza, il 32% in più.
Quindi ogni 3 MJ1 che acquisto, con gli stessi soldi mi posso comprare 4 HG2, quindi sono 10,5Ah contro 12 Ah.
E' una scelta che è non è fatta sulla singola batteria, ma su un sistema di batterie.
Al momento ho 14 torce che funzionano a 18650.
Quindi calcola 1 batteria per ogni torcia, più le scorte. non è difficile arrivare a 30 18650.
Considerando il colossale invecchiamento delle li-ion, risparmiare il 30% significa poter fare un ricambio "generazionale" con maggior frequenza.
Considera anche che oltre alle 18650 bisognerebbe tener cambiate tutte le altre li ion che possediamo per le torce: 10440, 14500, RCR, 17670, 18350, 18500... e vedi che risparmiare il 30% almeno sulle 18650 non è male.
Tieni anche conto che stiamo parlando "solo" di 500mAh. Se davvero quei 500mAh (il 16%) ti fanno la differenza, allora probabilmente invece di una batteria con 500mAh in più ti converrebbe portarti dietro una batteria di scorta.
potrebbe avere senso prendere le MJ1 e caricarle meno, cioé come fanno molti caricabatterie da hobbysta caricarle solo fino a 4.1 volt. così facendo non hai 3500 mah, ma ne avrai un tot meno e la cella ti durerà di più rispetto a una caricata ogni volta completamente.
La vera domanda è perché ho preso le HG2 a 3,33€ per 3000mAh invece delle Samsung 29E a 3€ per 2900mAh.
Perché per lo stesso prezzo ho una chimica più sicura e più performante.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed