Dubbio sui valori di scarica delle batterie al Litio RCR123A

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Dubbio sui valori di scarica delle batterie al Litio RCR

Messaggio da lamia » 23/05/2012, 16:56

Torch65 ha scritto:Intanto volevo dire in serie, non in parallelo come ho scritto, infatti in parallelo l'uso è abbastanza sicuro.
P.P. ha scritto:Dopo 2 minuti, quando le batterie si riprendono un poco, la torcia funziona ancora dai
bassi agli alti livelli, ma se si usano nuovamente dopo " x " secondi la batteria rifà un
cut-off per ricader nel buio e in tal caso le batterie non daranno più vita.
Secondo me è questo che devi evitare, specie su torce che ciucciano come dannate. Quando scatta la protezione le devi togliere e ricaricare, subito senza altri tentativi!

Intendo dire che spesso una batteria cede prima dell'altra e fa solo da passaggio passivo di corrente che per la maggior parte viene scaricata dall'altra batteria, insomma non so come spiegarlo ma di sicuro sta alla base del possibile BOOM...!
E' meglio non insistere a spremere una batteria al livello più basso una volta che è andata in blocco ?? Anche se la torcia è 1x 16340 ?
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Dubbio sui valori di scarica delle batterie al Litio RCR

Messaggio da P.P. » 24/05/2012, 8:28

lamia ha scritto:E' meglio non insistere a spremere una batteria al livello più basso una volta che è andata in blocco ?? Anche se la torcia è 1x 16340 ?
A sto punto mi sa di sì, meglio usare al più solo il livello minimo per qualche
minuto se già non si ha la batteria da sostituire... .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Dubbio sui valori di scarica delle batterie al Litio RCR

Messaggio da P.P. » 24/05/2012, 8:35

Stanotte ho fatto una nuova prova ripercorrendo la camminata dell'altro giorno. Ho
messo le altre due nuove AW RCR123A da 750 mAh caricate entrambe a 4,15 Volt
nella torcia e ho usato tutti i livelli alternativamente sul percorso ( comunque
usando il turbo solo saltuariamente e non più di 1 minuto continuo prima di cambiar
livello - come avevo fatto nell'altra occasione - ) fino a che le batterie si son
esaurite dopo circa 1 ora e mezza di uso semi-intenso ( ho spento la torcia solo
3 volte per circa 3-4 minuti ogni volta ).

Le batterie son nuove, da me mai caricate, comprate da venditore molto serio.

Diversamente dall'altra volta non ho provato a riaccendere la torcia dopo " x "
minuti una volta che le batterie son andate in blocco. Tornato a casa ho preso
il tester e ho fatto la misurazione sulle due RCR , la lettura mi ha dato rispettivamente
i valori :

Batteria 1 : 3,62 Volt

Batteria 2 : 3,51 Volt


:roll: ...il divario è migliore dell'altra lettura, ma nemmeno sta volta abbiamo dei
valori più o meno vicini a scarica avvenuta. Ci son sempre 0,11 V. di differenza.
La torcia - parlando dei minuti di utilizzo - è stata usata diciamo al 60% sul valore
medio ( 200 Lm ), al 30% sul valore basso ( 20 Lm ) e al 10% sul valore alto ( 720 Lm ).

Non ho ancora misurato gli Ampère sul tailcap, se riesco lo faccio stasera.

Nelle vostre misurazioni a fine scarica riscontrate differenze di voltaggio simili tra due
batterie ricaricabili in serie ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Dubbio sui valori di scarica delle batterie al Litio RCR

Messaggio da Torch65 » 24/05/2012, 12:41

Scusa ma di che torcia si tratta? (magari l'hai scritto ma mi sono distratto)
Come ti dicevo io evito proprio le torce a due celle in serie, specie le 16340, le 18650 sembrano più adatte a quest'uso.
Ad ogni modo a me sta situazione che ti si viene a creare non mi piace per niente! Scusa, non intendo spaventarti, magari sono io apprensivo ma ti esorto alla massima attenzione.

Hai notato se è sempre la batteria nella stessa posizione a scaricarsi più dell'altra?
Magari può dipendere dal carica batterie, perchè mi sembra strano che le ricarichi "solo" a 4,15v. Anche qui, hai notato se quella che a fine prova è più scarica l'hai tolta dallo stesso slot di ricarica?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Dubbio sui valori di scarica delle batterie al Litio RCR

Messaggio da P.P. » 24/05/2012, 14:22

Torch65 ha scritto:Scusa ma di che torcia si tratta? (magari l'hai scritto ma mi sono distratto)
Terminator TD15X.
Torch65 ha scritto:Come ti dicevo io evito proprio le torce a due celle in serie, specie le 16340, le 18650 sembrano più adatte a quest'uso.
Ad ogni modo a me sta situazione che ti si viene a creare non mi piace per niente! Scusa, non intendo spaventarti, magari sono io apprensivo ma ti esorto alla massima attenzione.
;)
Torch65 ha scritto:Hai notato se è sempre la batteria nella stessa posizione a scaricarsi più dell'altra?
Magari può dipendere dal carica batterie, perchè mi sembra strano che le ricarichi "solo" a 4,15v. Anche qui, hai notato se quella che a fine prova è più scarica l'hai tolta dallo stesso slot di ricarica?
Sono tutte prove che dovrò fare, ma per capirci di più dovrò ricaricarle e scaricarle tenendo
segnate queste note su un foglio, sennò non riesco a saper la " storia " di ogni batteria delle
quattro in essere, quando le uso.

Per assurdo ( lo chiedo solo per curiosità ) mettiamo che quella col Voltaggio inferiore rsipetto
all'altra risulti esser quella messa in una data posizione nella torcia ( es. : quella più vicina alla
testa ) ; se con coerenza questo dato continuasse a verificarsi cosa vorrebbe dire ?

Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi