Problema batterie

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
ombra641
Messaggi: 265
Iscritto il: 15/10/2012, 0:07

Re: Problema batterie

Messaggio da ombra641 » 31/12/2012, 0:08

Altair ha scritto:Bel dilemma... Prova come ti ho detto, se riesci a portarle a una tensione di almeno 3,5 v. e non si ricaricano lo stesso, a quel punto sei sicuro che sia il sistema di ricarica che non funziona e butti tutto; magari salva le batterie se alcune ancora hanno i requisiti per funzionare in una torcia.

Ciao.

A.
I coccodrilli dove li metto il positivo su un positivo qualsiasi e il negativo su un negativo qualsiasi?

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: Problema batterie

Messaggio da Petac » 31/12/2012, 6:51

ombra641 ha scritto:
Altair ha scritto:Bel dilemma... Prova come ti ho detto, se riesci a portarle a una tensione di almeno 3,5 v. e non si ricaricano lo stesso, a quel punto sei sicuro che sia il sistema di ricarica che non funziona e butti tutto; magari salva le batterie se alcune ancora hanno i requisiti per funzionare in una torcia.

Ciao.

A.
I coccodrilli dove li metto il positivo su un positivo qualsiasi e il negativo su un negativo qualsiasi?
Sabato sera ci son impazzito per trovar la disposizione!! Mi sembrava proprio impossibile fossero come dallo schema che mi avevi portato a disegnare!!! comunque se le vuoi caricare con caricatore ext puoi fare una cosa semplice!!
Così come da tuo schema sono poste in parallelo le 2 in alto a dx tra di loro, stessa cosa per le 2 a sx in alto e uguale le stasse al piano di sotto!!Quindi se metti il tester nella scheda elettronica su prima e seconda saldatura in alto a sx misuri le due batterie in parallelo quindi 3,6V (a seconda del livello di carica), Se misuri tra prima saldatura a sx e prima a dx misuri 7,2V(prime due a sx in parallelo tra loro e in serie alle due a dx che sono a loro volta in parallelo tra loro, ovviamente se fossero cariche!!) oppure puoi dissaldare le lamelle dalla scheda segnando dove erano ma comunque anche così ne ricarichi comunque due in parallelo!! Se hai mente di sostituirle dovresti trovar quelle che hanno già le lamelle sui poli così da non faticare ed evitar problemi...

Mi auguro di essermi spiegato abbastanza bene.. :)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Problema batterie

Messaggio da Altair » 31/12/2012, 13:30

ombra641 ha scritto:
Altair ha scritto:Bel dilemma... Prova come ti ho detto, se riesci a portarle a una tensione di almeno 3,5 v. e non si ricaricano lo stesso, a quel punto sei sicuro che sia il sistema di ricarica che non funziona e butti tutto; magari salva le batterie se alcune ancora hanno i requisiti per funzionare in una torcia.

Ciao.

A.
I coccodrilli dove li metto il positivo su un positivo qualsiasi e il negativo su un negativo qualsiasi?
Eh no, non facciamo danni dai... nella scheda centrale individua i contatti di ogni pacco (sono a coppie) 1 e 2 in alto a sx, 3 e 4 alto a dx. 5 e 6 in basso a sx e 7 e 8 in basso a dx.

Comunque collegati dove il tester ti segna tensione con la giusta polarità.

Ciao.

A.

Avatar utente
ombra641
Messaggi: 265
Iscritto il: 15/10/2012, 0:07

Re: R: Problema batterie

Messaggio da ombra641 » 31/12/2012, 14:32

Trovati i contatti imposto il caricatore a 2 celle 7,2v oppure 1cella 3,6?

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Problema batterie

Messaggio da Altair » 31/12/2012, 14:56

3,6 se sono in parallelo è come se fosse una... Che caricatore hai? Se è uno di quelli da modellismo dove puoi impostare il numero di celle manualmente o in automatico ti dovrebbe dire lui cosa legge...

Ciao.

A.

Rispondi