RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da porcospino » 28/10/2012, 13:31

Mi piacerebbe capire per quale ragione tecnica l'utilizzo delle ricaricabili spesso influisce sui livelli di emissione.
Esempio concreto: la mia eagletac d25c clicky, con AW RCR, perde il livello intermedio di potenza :evil: .
E, come per questo caso, mi è parso di capire che ce ne sono tanti altri.
Perché il circuito della torcia la prende a male e reagisce così?
Sotto questo aspetto, tutte le ricaricabili sono uguali o potrebbe essercene qualcuna con la quale la torcia funziona esattamente come con una primaria? La comprerei subitoooo!!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da P.P. » 28/10/2012, 13:41

Mi associo anche io... vorrei capire meglio la questione.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da baldax » 28/10/2012, 16:09

porcospino ha scritto:Mi piacerebbe capire per quale ragione tecnica l'utilizzo delle ricaricabili spesso influisce sui livelli di emissione.
Esempio concreto: la mia eagletac d25c clicky, con AW RCR, perde il livello intermedio di potenza :evil: .
E, come per questo caso, mi è parso di capire che ce ne sono tanti altri.
Perché il circuito della torcia la prende a male e reagisce così?
Sotto questo aspetto, tutte le ricaricabili sono uguali o potrebbe essercene qualcuna con la quale la torcia funziona esattamente come con una primaria? La comprerei subitoooo!!!
Mi accodo anch'io per sapere la soluzione del "problema" ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da Patch » 28/10/2012, 16:27

Nel frattempo vi dico che la RRT01 della JB che ha il meccanismo rotativo non ha questo problema, però costa un sacco...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da baldax » 28/10/2012, 17:35

Leggendo in giro per la rete ho letto che anche la nitecore mt1c,nonostante le specifiche di funzionamento vietino l'uso di batterie da 3,7v(16340 o rcr123),con delle aw16340 funziona perfettamente,però comunque perde il livello intermedio"! :?: :?:
Non vorrei che,siccome anche la d25c clicky dichiara "Operating Voltage Range: 1.8V to 3V",il funzionamento con 16340 sia un pò "forzato" e non proprio pienamente digerito dal driver! ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da Budda » 28/10/2012, 17:44

significa che il circuito è in grado di amministrare correttamente le correnti fino a 3 volt, riducendo gli A e generando i livelli vari.
sopra, invece, la torcia va in direct drive. se non ho capito male è dovuta alla mancanza di un driver buck che abbassa la tensione della cella
effettivamente la D25 ET clicky che ho è l'unica torcia che va in direct drive per tutte le modalità intermedie (medio alto) ma conserva firefly/low.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da porcospino » 28/10/2012, 23:12

Budda, a parte il quesito iniziale più ampio, alla fine non ho capito neppure se la ET D25C clicky (e tutta la serie D) è meglio non usarla con le ricaricabili. Se va in direct drive, vuol dire che non ha alcun sistema di protezione (non abbassa il livello) e quindi, in caso di surriscaldamento, la fondi?
Secondo te?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da Budda » 29/10/2012, 18:00

non la fondo perché non la tengo al massimo accesa per molto tempo e la tengo in mano per dissipare meglio il calore.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: RICARICABILI E LIVELLI OUTPUT

Messaggio da baldax » 29/10/2012, 18:32

porcospino ha scritto:Budda, a parte il quesito iniziale più ampio, alla fine non ho capito neppure se la ET D25C clicky (e tutta la serie D) è meglio non usarla con le ricaricabili. Se va in direct drive, vuol dire che non ha alcun sistema di protezione (non abbassa il livello) e quindi, in caso di surriscaldamento, la fondi?
Secondo te?
E' esattamente così!Il sistema di protezione è il tuo buonsenso ;)
Prendo come esempio la nitecore Ec1....dopo tot. secondi da turbo passa a livello alto,ma se tu la spegni e la riaccendi subito...può andare di nuovo in turbo! :D Quindi il sistema di protezione è molto,ma molto sormontabile! ;)Sta a te capire che ad un certo punto è meglio abbassare il livello o addirittura spegnerla,per ovviare a inconvenienti! :)

Rispondi