Ho delle Tenergy 2600mAh e infatti ho notato che si scaricano molto meno rispetto alle Ampmax da 3100P.P. ha scritto:Parlando delle 18650 Li-Ion ricaricabili da 2200 mAh a 2600 mAh esse
perdono circa dal 3% al 5% di carica ogni mese, mentre dai 2800 mAh ai
3100 mAh e oltre si disperde fino a ben il 30% di carica mensilmente. Da
ciò se si vuol aver tante batterie Li Ion è meglio prenderle con mAh non
più alte di 2400 mAh pena il doverle ricaricare almeno una volta al mese
sempre anche se non si usano. Le 2200 mAh al contrario anche dopo
ben sei mesi restano ancora " cariche " se sono di buona marca.
Conservare batterie...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Conservare batterie...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Conservare batterie...

Quando sopra parlavo del 30% di autoscarica - letto da CPF Int. - questo
dato va inteso penso elasticamente, ovvero, non è che una Li Ion per
forza si autoscarica sempre allo stesso modo con l'aumento dei mAh che
ha disponibili. Però, è risaputo che più mAh ci sono e più l'autoscarica è
alta perchè per aumentare la capacità in mAh senza aumentare le dimensioni
della cella le case costruttrici assottigliano quelle pareti interne alla batteria
che servono per mantenere l'energia senza dispersioni ( autoscarica ), da
cui si ha tale effetto indesiderato. E' esattamente come dire :
" Casa avente isolamento con lana di vetro = muri larghi con perdita di spazio interno alle stanze
ma senza dispersione di calore " ;
" Casa non avente l'isolamento della lana di vetro = muri fini con più spazio interno alle stanze ma
con più dispersione di calore " ;

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...