18650 polo + sporgente o meno
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: 18650 polo + sporgente o meno
Esatto, quoto P.P.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Antonio_
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/05/2012, 17:32
Re: 18650 polo + sporgente o meno
Mi sembrava strano che potessero fare pile che se messe in serie non facessero contatto.P.P. ha scritto:Le AW se disposte in serie toccano bene comunque, hanno tre puntePegaso ha scritto:senza il polo sporgente non c'e' contatto tra la 1° e la 2° batterie. saresti costretto ad usare espendienti tipo un piccolo magnete tra le 2 batterie... ma la cosa personalmente non mi piace molto.
al polo negativo per ovviare a questa cosa.
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: 18650 polo + sporgente o meno
E' vero! provato 2 AW 2900 nella T40CS... funzionano.
Certo che già che c' erano i 3 piccoli spuntoni li avrebbero potuti mettere più vicini. Il punto di contatto sarebbe stato più definito, ho notato che le punte fanno contatto al pelo, sono al limite con il rivestimento della batteria.
@ Antonio
se le 18650 sono a polo piatto e non presentano gli spuntoncini il contatto non avviene, considera anche che senza polo positivo sporgente la batteria può non far contatto anche sotto la testa della torcia.
Su alcune torce si verifica
Certo che già che c' erano i 3 piccoli spuntoni li avrebbero potuti mettere più vicini. Il punto di contatto sarebbe stato più definito, ho notato che le punte fanno contatto al pelo, sono al limite con il rivestimento della batteria.
@ Antonio
se le 18650 sono a polo piatto e non presentano gli spuntoncini il contatto non avviene, considera anche che senza polo positivo sporgente la batteria può non far contatto anche sotto la testa della torcia.
Su alcune torce si verifica
Ultima modifica di Pegaso il 04/09/2012, 21:12, modificato 1 volta in totale.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: 18650 polo + sporgente o meno
Di norma sulle torce che hanno batterie in paralleloPegaso ha scritto:considera anche che senza polo positivo sporgente la batteria può non far contatto anche sotto la testa della torcia. Su alcune torce si verifica
come il TM11, la King, la S1 e la 7G9.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: 18650 polo + sporgente o meno
o le torce che hanno la protezione dall'inversione di polarità di tipo meccanico
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: 18650 polo + sporgente o meno
MMMmmm.... sta cosa non la conosco. Puoi spiegare in cosa
consiste ? Grazie.
consiste ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: 18650 polo + sporgente o meno

su alcune torce c'è ancora...
il polo positivo dove avviene correttamente il contatto è la zona circolare, che si trova intorno quelle 2 sporgenze laterali. Esse non sono piatte ma sporgono di 1-2 mm. Se la batteria col + sporgente è inserita al contrario, farà contatto al tailcap ma non alla testa perché il polo negativo toccherà le sporgenze ma non la zona circolare.
è una protezione di tipo "meccanico" ormai molte torce l'hanno integrata nel circuito.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: 18650 polo + sporgente o meno
Se uno si compra la prima coppia di 18650, meglio polo sporgente... così non si rischiano sorprese?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: 18650 polo + sporgente o meno
@Budda : Grazie, ora tutto chiaro. Soluzione ingegnosa.
@Pegaso :
.
@Pegaso :

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...