Problema con EagleTac 16340
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Problema con EagleTac 16340
Come da titolo la cella non si sblocca più , L'ho messa in carica nel V2 però non riesce a caricarla e la spia della slot rimane spenta . La batteria è stata caricata si e no 4 o 5 volte, quindi è praticamente nuova . Cosa può essere successo ? Dite che posso ottenere la sostituzione ?
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Problema con EagleTac 16340
potrebbe essere il caricatore che non riesce a dar tensione sufficiente a sbloccarla.. mi è successo diverse volte con il wf-139
ti basta applicare per brevissimo tempo, una tensione di 4-6 V e dovrebbe ritornarne apposto..
io ho avuto questo problema con la batteria dell cell.. lo dovuta sbloccare con una batteria da 12V ...
era andato troppo giù..
ti basta applicare per brevissimo tempo, una tensione di 4-6 V e dovrebbe ritornarne apposto..
io ho avuto questo problema con la batteria dell cell.. lo dovuta sbloccare con una batteria da 12V ...

era andato troppo giù..
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Problema con EagleTac 16340
Ho provato a caricarla sia con il V2 che con il NANO , ma niente . Come faccio in pratica a dargli più tensione ?
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Problema con EagleTac 16340
ti basta provare con qualsiasi alimentatore o batteria in tensione continua, con circa un 10 Volt e sei apposto...lamia ha scritto:Ho provato a caricarla sia con il V2 che con il NANO , ma niente . Come faccio in pratica a dargli più tensione ?
applichi tensioni al - e al + e dovrebbe sbloccarsi...
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Problema con EagleTac 16340
Sono riuscito a sbloccarla con un alimentatore da 13 V , grazie antoninodattola 

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2012, 21:52
Re: Problema con EagleTac 16340
Perdonate l'ignoranza, ma non si rischia di danneggiare la batteria applicando tensioni così alte? E in caso quanto tempo deve durare la procedura?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Problema con EagleTac 16340
Mi sa solo qualche secondo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Problema con EagleTac 16340
Si , infatti l'ho collegata e subito staccata . E' bastato per sbloccarlaP.P. ha scritto:Mi sa solo qualche secondo.
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Problema con EagleTac 16340
Prego!! felice che abbia funzionato!!!lamia ha scritto:Sono riuscito a sbloccarla con un alimentatore da 13 V , grazie antoninodattola
Non rischi niente,poichè la procedura dura meno di un secondo... basta un attimo per sbloccare il pcb in blocco.. sempre se non è già danneggiato..borgam ha scritto:Perdonate l'ignoranza, ma non si rischia di danneggiare la batteria applicando tensioni così alte? E in caso quanto tempo deve durare la procedura?
