ZTS MBT-1 Pulse Load Multi Battery Tester

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

ZTS MBT-1 Pulse Load Multi Battery Tester

Messaggio da gexil » 24/03/2012, 21:33

mi attira molto per testare le mie batterie...voi che ne pensate? qualcuno lo possiede e vale i soldi che costa?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: ZTS MBT-1 Pulse Load Multi Battery Tester

Messaggio da gexil » 25/03/2012, 14:17

dr.toto forse tu che già lo possiedi mi puoi dare lumi? o mi suggerisci di tenermi il mio vecchio tester che comunque svolge bene il suo lavoro e impiegare i soldini per una bella torcia?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: ZTS MBT-1 Pulse Load Multi Battery Tester

Messaggio da dr.toto » 25/03/2012, 15:29

Vi sono alcuni tipi di batteria ove la tensione non dice quasi nulla riguardo lo stato di carica della batteria.
L'esempio più tipico è quello delle CR123. Ho misurato con il multimetro valori di tensione intorno ai 3,02 - 3,03 V. in cui lo stato di carica per una data batteria era del 20 % mentre un altra con i medesimi valori di tensione risultava dell' 80 %. :o :shock: :o

Anche se in misura minore le Ni-Mh danno delle sorprese per quello che riguarda l'energia ancora disponibile rispetto alla tensione misurata non sotto carico.
Per le Li-Ion in generale vi è una significativa concordanza e corrispondenza tra i valori di tensione e la carica residua.

Pertanto se tu usi principalmente batterie primarie ad litio o ricaricabili Ni-Mh è senz'altro utile per evitare di trovarsi dopo pochi minuti con la batteria scarica senza saperlo.
Per le Ni-Mh puoi sempre ricaricarle nel dubbio prima dell'uso.

Se tu usi prevalentemente le litio ricaricabili ( Li-Co e Li-Mn ) puoi usare il semplice multimetro ed investire quei soldi in una bella torcia.

Sostanzialmente queste sono le conclusioni a cui sono arrivato dopo un paio di anni di uso intensivo di questo tester.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: ZTS MBT-1 Pulse Load Multi Battery Tester

Messaggio da gexil » 25/03/2012, 20:07

dr.toto ha scritto:Vi sono alcuni tipi di batteria ove la tensione non dice quasi nulla riguardo lo stato di carica della batteria.
L'esempio più tipico è quello delle CR123. Ho misurato con il multimetro valori di tensione intorno ai 3,02 - 3,03 V. in cui lo stato di carica per una data batteria era del 20 % mentre un altra con i medesimi valori di tensione risultava dell' 80 %. :o :shock: :o

Anche se in misura minore le Ni-Mh danno delle sorprese per quello che riguarda l'energia ancora disponibile rispetto alla tensione misurata non sotto carico.
Per le Li-Ion in generale vi è una significativa concordanza e corrispondenza tra i valori di tensione e la carica residua.

Pertanto se tu usi principalmente batterie primarie ad litio o ricaricabili Ni-Mh è senz'altro utile per evitare di trovarsi dopo pochi minuti con la batteria scarica senza saperlo.
Per le Ni-Mh puoi sempre ricaricarle nel dubbio prima dell'uso.

Se tu usi prevalentemente le litio ricaricabili ( Li-Co e Li-Mn ) puoi usare il semplice multimetro ed investire quei soldi in una bella torcia.

Sostanzialmente queste sono le conclusioni a cui sono arrivato dopo un paio di anni di uso intensivo di questo tester.

grazie mille :mrgreen: per adesso mi compro allora una bella nitecore SR3
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi