Salve a tutti , avrei un paio di domandine inerenti le batterie
1) le sigle IMR - IC -LC-TR sulle batterie a cosa si riferiscono ? Hanno importanza sulla scelta della batteria ?
2) si può caricare le li-ion con un caricabatteria per lipo ?
Grazie .
delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- alexborr
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/02/2012, 19:43
- Località: Regno Unito, Dorchester
Re: delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
2) Si si può solo che alcuni caricabatterie sono più precisi di altri quindi dovresti monitorare le batterie manualmente mentre usi un caricabatterie per la prima volta, per essere sicuro che non venga superata la soglia dei 4,20 V., oltre la quale la batteria si danneggia in maniera irreversibile, in maniera proporzionale a quanto superi tale soglia.
1) Ci sono 4 tipi di batterie al litio. Usa e getta 1,5v e 3v; LiCo 3,7v (le classiche, le piu diffuse, disponibili con circuito di protezione cosi non le bruci e ti durano di piu), LiMn 3,7v (sarebbero le IMR, che hanno 30% di capacitò in meno, ma possono fornire correnti Grossissime), e LiFe che hanno un voltaggio di 3,3v e vengono usate in applicazioni particolari.
Le IMR possono sopportare correnti 5-10 volte maggiori alla loro capacità nominale, senza subire minimamente gli effetti collaterali di ciò: Deterioramento della batteria e diminuzione della massima potenza erogabile.
Non sono protette da sovraccarica (quindi se il caricabatterie non è preciso, alla lunga le bruci) e non sono protette da eccessiva scarica (quindi se quando la torcia diventa meno luminosa continui a usarla e scendi sotto i 2,8 volts circa, la danneggi in maniera irreversibile).
Andrebbero usate solo quando si ha bisogno di una corrente esagerata se paragonata alle dimensioni della batteria, in quanto in caso di correnti più moderate come 1-2C le normali batterie LiCo, le più diffuse, dimostrano di avere una capacità del 30% circa superiore, e in più vengono spesso vendute di circuito di protezione incluso (quindi eviti di "bruciarle").
Le altre sigle non so cosa significhino. Credo siano la marca o altre "presunte" proprietà della batteria
Ci sono le samsung ICR che sono batterie con voltaggio massimo di 4,35 invece di 4,20.
Per comprare una batteria ti consiglio di orientarti su una batteria protetta, se non hai particolari necessità.
Il problema che ho incontrato io è stato, di trovare batterie non contraffatte (minore capacità e minore "voltaggio utile" a causa della resistenza interna), in quanto comprando da hong kong non sai mai quello che ti rifilano
Ci sono certe marche o certi negozi che sono più affidabili.
I membri di questo sito mi hanno consigliato un paio di posti dove comprare batterie affidabili a un prezzo doppio di quello disponibile dai vari venditori di hong kong ma almeno sai che compri qualcosa che rende veramente!
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ?f=3&t=205
Io non ho mai ordinato da qui ma tutti ne parlano bene di sti siti
Inoltre se non hai fretta e vuoi avere una vasta gamma puoi ordinare dall'estero ma i prezzi sono più o meno quelli...
http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... d-*Part-12*" onclick="window.open(this.href);return false;
Le marche consigliate sono Eagletac e AW
PS: beccati sto grafico con la GARA tra batterie a varie correnti 0,2A 0,5A 1A 2A e 5A
http://lygte-info.dk/info/Batteries18650-2011.html
Per altre info, chiedi cosi ti aiutiamo a scegliere. Parlo al plurale xke qui c'è gente che ha molta piu esperienza di me
ciaoooo
1) Ci sono 4 tipi di batterie al litio. Usa e getta 1,5v e 3v; LiCo 3,7v (le classiche, le piu diffuse, disponibili con circuito di protezione cosi non le bruci e ti durano di piu), LiMn 3,7v (sarebbero le IMR, che hanno 30% di capacitò in meno, ma possono fornire correnti Grossissime), e LiFe che hanno un voltaggio di 3,3v e vengono usate in applicazioni particolari.
Le IMR possono sopportare correnti 5-10 volte maggiori alla loro capacità nominale, senza subire minimamente gli effetti collaterali di ciò: Deterioramento della batteria e diminuzione della massima potenza erogabile.
Non sono protette da sovraccarica (quindi se il caricabatterie non è preciso, alla lunga le bruci) e non sono protette da eccessiva scarica (quindi se quando la torcia diventa meno luminosa continui a usarla e scendi sotto i 2,8 volts circa, la danneggi in maniera irreversibile).
Andrebbero usate solo quando si ha bisogno di una corrente esagerata se paragonata alle dimensioni della batteria, in quanto in caso di correnti più moderate come 1-2C le normali batterie LiCo, le più diffuse, dimostrano di avere una capacità del 30% circa superiore, e in più vengono spesso vendute di circuito di protezione incluso (quindi eviti di "bruciarle").
Le altre sigle non so cosa significhino. Credo siano la marca o altre "presunte" proprietà della batteria
Ci sono le samsung ICR che sono batterie con voltaggio massimo di 4,35 invece di 4,20.
Per comprare una batteria ti consiglio di orientarti su una batteria protetta, se non hai particolari necessità.
Il problema che ho incontrato io è stato, di trovare batterie non contraffatte (minore capacità e minore "voltaggio utile" a causa della resistenza interna), in quanto comprando da hong kong non sai mai quello che ti rifilano

Ci sono certe marche o certi negozi che sono più affidabili.
I membri di questo sito mi hanno consigliato un paio di posti dove comprare batterie affidabili a un prezzo doppio di quello disponibile dai vari venditori di hong kong ma almeno sai che compri qualcosa che rende veramente!
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ?f=3&t=205
Io non ho mai ordinato da qui ma tutti ne parlano bene di sti siti
Inoltre se non hai fretta e vuoi avere una vasta gamma puoi ordinare dall'estero ma i prezzi sono più o meno quelli...
http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... d-*Part-12*" onclick="window.open(this.href);return false;
Le marche consigliate sono Eagletac e AW
PS: beccati sto grafico con la GARA tra batterie a varie correnti 0,2A 0,5A 1A 2A e 5A

http://lygte-info.dk/info/Batteries18650-2011.html
Per altre info, chiedi cosi ti aiutiamo a scegliere. Parlo al plurale xke qui c'è gente che ha molta piu esperienza di me

La luce ha qualcosa di magico.
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
grazie mille alexborr per tutte le info 

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
Alle info di alex aggiungo che il circuito di protezione serve sia per proteggere la batteria che a salvare le tue mani, mobili etc da eventuali esplosioni che possono verificarsi se le batterie vengono usate in modo scorretto durante carica e/o scarica. 

- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
eheh..... !!! Se penso a quello che ho rischiato fino a quando non ho conosciuto cpf , lasciavo a caricare batterie tutta la notte con caricabatt. da quattro soldi
.D'ora in poi sempre batterie protette .

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
ATTENZIONE: nonostante le pile siano protette vanno tolte dal caricatore una volta terminata la carica, anche se possiedi un buon caricatore CC/CV che non eroga la carica di mantenimento (trickle charging)! 

- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: delucidazioni su sigle IMR ecc. + caricab. li-po
E di sicuro il mio non ha carica di mantenimento , al momento possiedo un NANO monocella per 16340 che verrà presto sostituito con qualcosa di migliore .
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE