ho portato a rigenerare la batteria di una scopa elettrica Hoover che aveva le seguenti caratteristiche 22,2 volt 2.000mAh 44,4 Wh.
Mi avevano promesso di rimpiazzarle con celle da 2800 Mah pertanto vado a riprendere la batteria e utilizzo l'aspirapolvere e dopo 15 minuti si spegne, apro la batteria e in realtà trovo delle batterie da 2000 Mah. Torno al negozio mi lamento dell'accaduto e così mi dicono "Sì ha ragione c'è stato malinteso adesso ci lasci la batteria che montiamo le batterie 2800Mah".
Quando sono andato a ritirare le batterie in realtà mi hanno detto che avevano montato celle da 3500Mah.
Oggi l'ho provata e dopo 20 minuti l'aspirapolvere si è fermato e il tester mi ha indicato 20,6 volt e la batteria naturalmente scotta pertanto si è bloccata per andare in protezione; dopo un po' si è raffreddata e lho fatto ripartire e dopo 10 minuti si è fermato nuovamente, misuro la batteria e mi indica 18,5 volt.
Che posso fare? immagino nulla se non tenerlo in queste condizioni. Ho speso 55€ più la doppia A/R (altri 10€) per avere una batteria inutilizzabile.
È una vergogna
rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/05/2013, 19:42
- AlVescu
- Messaggi: 2509
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda
C'è una cosa che non capisco; ma quanto ti duravano le batterie originali?
Mia moglie ha due scope elettriche, una Dreame e una Dyson; a 20 minuti ininterrotti non ci arrivano, ovviamente alla massima potenza.
Altra cosa: se le ultime batterie che ti hanno assemblato hanno una capacità di 3500 mAh ciascuna, devono avere per forza una moderata capacità di scarica continua. Moderata per modo di dire, certo, ma i maledetti aggeggi di cui stiamo parlando azzerano così rapidamente la carica che le celle con poca o media capacità di scarica continua non possono farcela.
Stiamo parlando di 18650, vero?
Mia moglie ha due scope elettriche, una Dreame e una Dyson; a 20 minuti ininterrotti non ci arrivano, ovviamente alla massima potenza.
Altra cosa: se le ultime batterie che ti hanno assemblato hanno una capacità di 3500 mAh ciascuna, devono avere per forza una moderata capacità di scarica continua. Moderata per modo di dire, certo, ma i maledetti aggeggi di cui stiamo parlando azzerano così rapidamente la carica che le celle con poca o media capacità di scarica continua non possono farcela.
Stiamo parlando di 18650, vero?
- Argo
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda
Altri aspetti da valutare in questi casi, sono la capacità di scarica delle batteria ed il PCB che gestisce il tutto e spesso sono due elementi sottovalutati ma che fanno la differenza.