RCR-16340?
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: RCR-16340?
Allora ricapitoliamo per vedere se ho ben capito:
Le 16340 non protette sono le RCR da 3v
Le 16340 protette sono le RCRda 3,7v
Giusto?
Le 16340 non protette sono le RCR da 3v
Le 16340 protette sono le RCRda 3,7v
Giusto?
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: RCR-16340?
LVV83 ha scritto:Allora ricapitoliamo per vedere se ho ben capito:
Le 16340 non protette sono le RCR da 3v
Le 16340 protette sono le RCRda 3,7v
Giusto?
Credo di no, la protezione è una cosa a parte, che possono averla sia le 3.0V che le 3.7V. Ad esempio le soshine da 3,7V ci sono sia protette che non protette, mentre da 3.0V le fa solo non protette...invece la Tenergy fa le 3.0V protette!
Quindi che siano da 3.0V o 3.7V si possono trovare con e senza protezione, però è meglio prendere con la protezione!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: RCR-16340?
Prendiamo un'altro esempio,la ITP SC1:
la casa dichiara che può utilizzare : 1 x CR123A, 1 x RCR123A, 1 x 16.340
Bene,tra questa RCR123A e la 16340 che differenza c'è?
la casa dichiara che può utilizzare : 1 x CR123A, 1 x RCR123A, 1 x 16.340
Bene,tra questa RCR123A e la 16340 che differenza c'è?
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: RCR-16340?
In teoria le RCR123 dovrebbero essere batterie ( o pile) ricaricabili delle stesse dimensioni delle CR123 con chimica Li-Ion con tensione nominale da 3,7 V.
Le 16340 sono batterie delle stesse dimensioni che possono avere chimiche differenti ( ad esempio LiFePO4 ) e tensioni nominali comprese tra i 3 ed i 3,7 V.
Al lato pratico le RCR 123 rientrano nella grande categoria delle 16340 ma molti ormai considerano erroneamente i due termini sinonimi.
L' importante è specificare i dati di tensione e di chimica.
Le 16340 da 3,7 V. Li-Ion sono le RCR123.
Le 16340 da 3,2 V. LiFePO4 e la 16340 IMR da 3,7 V. non sono le RCR123.
Dopo la sigla bisogna specificare se la batteria è protetta o meno in quanto la sigla non dice nulla riguardo la presenza o l'assenza della protezione.
Purtroppo molto spesso la lunghezza di queste batterie è a discrezione del fabbricante.
Spero di essere stato chiaro e di non essermi incasinato.
Le 16340 sono batterie delle stesse dimensioni che possono avere chimiche differenti ( ad esempio LiFePO4 ) e tensioni nominali comprese tra i 3 ed i 3,7 V.
Al lato pratico le RCR 123 rientrano nella grande categoria delle 16340 ma molti ormai considerano erroneamente i due termini sinonimi.
L' importante è specificare i dati di tensione e di chimica.
Le 16340 da 3,7 V. Li-Ion sono le RCR123.
Le 16340 da 3,2 V. LiFePO4 e la 16340 IMR da 3,7 V. non sono le RCR123.
Dopo la sigla bisogna specificare se la batteria è protetta o meno in quanto la sigla non dice nulla riguardo la presenza o l'assenza della protezione.
Purtroppo molto spesso la lunghezza di queste batterie è a discrezione del fabbricante.
Spero di essere stato chiaro e di non essermi incasinato.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: RCR-16340?
Se volete investigare la definizione dei nomi allora è un conto ma se volete chiarire la faccenda delle batterie mi sa che più si parla più si genera confusione, io in modo sintetico e diretto direi che: ci sono le primarie che in genere vengono chiamate CR123A e come ricaricabili da 3.7v le 16340 o RCR123 che sono la stessa cosa. Tenete presente che anche le AW le chiama diversamente perchè sulla batteria vi è riportato ICR123.
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: RCR-16340?
Ok,dubbio chiarito 

- bonanino
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
- Località: dobbiaco (BZ)
Re: RCR-16340?
La "protezione" delle batterie non è altro che un circuito che evita che la batteria si scarichi troppo o che in fase di carica superi il suo livello massimo.
Questi circuiti altro non fanno che tagliare l'erogazione o l'assorbimento di corrente quando i parametri impostati dal costruttore lo richiedano.
Di solito sottoscarica a 2.8 Volt e sovracarica a 4.2/4.7 Volt per le ricaricabili al litio.
Questi circuiti altro non fanno che tagliare l'erogazione o l'assorbimento di corrente quando i parametri impostati dal costruttore lo richiedano.
Di solito sottoscarica a 2.8 Volt e sovracarica a 4.2/4.7 Volt per le ricaricabili al litio.
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: RCR-16340?
Doc seguendo un ragionamento logico CR123 = 3V quindi RCR123 dovrebbero essere sempre da 3V, ogni altro voltaggio su pile di quella dimensione lo identificherei con 16340, in teoria sembrerebbe non fare una piega, in pratica alimenta una diatriba ogni qual volta si affronti l'argomento!
Ripeto ciò che ho scritto prima, in linea di massima fare attenzione soprattutto al voltaggio della pila mi sembra fondamentale visto che RCR123 e 16340 non identificano una caratteristica unificata.
Mannaggia agli americani, le loro torce e le loro pile! 

Ripeto ciò che ho scritto prima, in linea di massima fare attenzione soprattutto al voltaggio della pila mi sembra fondamentale visto che RCR123 e 16340 non identificano una caratteristica unificata.
Mannaggia agli americani,
Spoiler: show

- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: RCR-16340?
Se compri una pila ricaricabile delle dimensioni di una CR123, se non vi è stampato il voltaggio sull'etichetta misura la tensione con un multimetro.little boy ha scritto:QUINDI SE COMPRO UNA 16340 E COMUNQUE SIMILE A UNA RCR123 RICARICABILE.
DOMANDA IL CARICA BATTERIE NELLE INDICAZIONE DI CARICA BATTERIE MI INDICA CHE POSSO CARICARE BATTERIE 16340
MA SULLE RCR123 NON C'è SCRITTO NIENTE .....
Il mio consiglio comunque è di acquistare pile conosciute, meglio se AW se le vuoi da 3.7V oppure Tenergy col suo caricatore, se ti servono da 3.0V e comunque, se un produttore di pile non ci scrive su neanche il voltaggio ascolta me non acquistarle, saranno più che scadenti.
Il caricabatterie se nell'indicazione ti dice che carica 16340 si intende un voltaggio di 3.7V