Surefire LX2 Lumamax [VENDUTA]

Vendo...scambio....compro. Usate i Tag mi raccomando!
Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da luchettota » 12/08/2013, 2:43

PM inviato
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da luchettota » 12/08/2013, 2:44

PM inviato
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da alnilam78 » 12/08/2013, 10:21

...opzionata ;) !!!

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da luchettota » 15/08/2013, 20:24

Miaaaaaaaaaaaa la desideravo da non so quanto tempo.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da Pegaso » 16/08/2013, 13:40

Complimenti, bellissima! ;)
Non vorrei dare consigli "forvianti", ma alcuni la usano anche con le 16340 senza problemi.
Io personalmente le ho usate un paio di volte con la Defender e fino ad ora tutto ok.

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da luchettota » 16/08/2013, 14:13

Mi piacerebbe usare ricaricabili ma sinceramente mi spaventa in pò.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da gexil » 16/08/2013, 14:39

Pegaso ha scritto:Complimenti, bellissima! ;)
Non vorrei dare consigli "forvianti", ma alcuni la usano anche con le 16340 senza problemi.
Io personalmente le ho usate un paio di volte con la Defender e fino ad ora tutto ok.


il voltage range della LX2 lumamax è di 6V...poi non so "se" e "quanto tempo" potrà reggere la testa a led con due 16340...se proprio avere le ricaribili è fondamentale, ci sono sempre le 16340 da 3.0v oppure uno spessore conduttivo e si utilizza una sola 16340
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da luchettota » 16/08/2013, 14:41

Quindi usando le 16340 da 3 volt non dovrei avere problemi?
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da gexil » 16/08/2013, 14:52

luchettota ha scritto:Quindi usando le 16340 da 3 volt non dovrei avere problemi?

assolutamente no...le fa la Tenergy...(ti riporto un link da un negozio non ricordo se convenzionato: http://www.torcefenix.it/products/kit-r ... e-rcr123a/) oppure la soshine (http://dx.com/p/soshine-ac-car-cigarett ... tery-72832)

considera che hanno bisogno del loro caricabatteria che le porta a 3.0V (a meno che non ci stai attento nella carica). Lo stesso Kit della Tenergy da uno dei famosi negozi cinesi (non ricordo quale) costa moooolto di meno... cercalo o qualcuno te lo suggerirà se lo ricorda .

In numerosi forum come CPF, leggevo tempo fa (ho pure il la LX2) di utenti fanno lavorare la LX2 con le classiche RCR123 ma a loro rischio e pericolo
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Surefire LX2 Lumamax

Messaggio da erehwyrevekool » 16/08/2013, 15:03

Congratulazioni per l'acquisto!
Io a periodi uso la testa della mia LX2 su un body E-series con una AW16340, una gran pocket rocket. Certo l'autonomia é ridotta ma diventa un piccolo laser! :mrgreen:

Bloccato