Allora, oggi mi sono arrivate le tre IMR da Nkon, le carico a 4,18 e ci provo un po' di torce; ho molte torce con modulo P60, per lo più con host Ultrafire C1 e Solarforce L2.
Vado a rispolverare (era praticamente archiviata in uno scatolotto) una Solarforce L2T sulla quale, al tempo, avevo messo un P60 comprato nel 2012 su Manafont (che non esiste più), ha il driver marchiato "www.ultrafire.net" ed aveva come SKU:5720.
Al tempo la luce che faceva era ottima ma nulla di eccezionale. Oggi controllo l'assorbimento di quel P60 (XM-L a 3 modalità) usando la IMR e mi ritrovo che assorbe 4700mAh. "Eh! Caspita" faccio; riprovo, si, 4,7Ah, senza modificare nulla; ok, capisco che è in D.D., provo la torcia ed in effetti fa una luce da paura, si può confrontare tranquillamente con una 3xXM-L. peccato che Manafont non esista più, altrimenti ne avrei comprate altri di quei drop-in. al tempo lo pagai 15 dollari, non era poco ma leggevo che era un P60 ben fatto, ne presi uno per prova e poi mi sparì il sito.
Ora la domanda sorge spontanea: posso tenerla accesa senza che mi fumi il led? Per la temperatura ho una fettuccia di alluminio avvolta intorno al drop-in che non si muove dalla sede e quindi scarica bene il calore, ma mi chiedo, posso lasciare il led a quella corrente? A me interessa l'affidabilità più che la potenza.
Potentemente P60!
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Potentemente P60!
Se il trasferimento del calore alla testa è buono, arriverai prima al limite del dolore!
Ho notato che a volte però i driver di quei P60 Ultrafire possono andare in surriscaldamento e la luce comincia a sfarfallare sopra i 4 A.
Ne ho un paio che invece reggono bene, anche se non ho mai voluto indagare se vanno oltre la temperatura che sopportano le mie dita.
Bisogna stare un poco attenti solo nei primi minuti con batteria carica, dopo anche solo 5 minuti al massimo la batteria non riuscirà più a mantenere quegli Ampere, diminuendo quindi di molto il rischio di arrostire il led.
Metto sempre un poco di pasta termica sulla filettatura della parabola, cosicchè anche quella assorba un po' di calore.
Se vuoi una certezza quasi totale di durata, metti un Xm-L2 su rame, su quello ci scommetterei.

Ho notato che a volte però i driver di quei P60 Ultrafire possono andare in surriscaldamento e la luce comincia a sfarfallare sopra i 4 A.
Ne ho un paio che invece reggono bene, anche se non ho mai voluto indagare se vanno oltre la temperatura che sopportano le mie dita.
Bisogna stare un poco attenti solo nei primi minuti con batteria carica, dopo anche solo 5 minuti al massimo la batteria non riuscirà più a mantenere quegli Ampere, diminuendo quindi di molto il rischio di arrostire il led.
Metto sempre un poco di pasta termica sulla filettatura della parabola, cosicchè anche quella assorba un po' di calore.
Se vuoi una certezza quasi totale di durata, metti un Xm-L2 su rame, su quello ci scommetterei.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Potentemente P60!
xml2 su basetta in rame e lamierino di rame / alluminio avvolto intorno al dropin!
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Potentemente P60!
Ti avevo risposto qui poche ore dopo il tuo messaggio, ma per qualche ragione non lo ritrovo più, comunque era questo:"Altair ha scritto:Se il trasferimento del calore alla testa è buono, arriverai prima al limite del dolore!![]()
Ho notato che a volte però i driver di quei P60 Ultrafire possono andare in surriscaldamento e la luce comincia a sfarfallare sopra i 4 A.
Ne ho un paio che invece reggono bene, anche se non ho mai voluto indagare se vanno oltre la temperatura che sopportano le mie dita.
Bisogna stare un poco attenti solo nei primi minuti con batteria carica, dopo anche solo 5 minuti al massimo la batteria non riuscirà più a mantenere quegli Ampere, diminuendo quindi di molto il rischio di arrostire il led.
Metto sempre un poco di pasta termica sulla filettatura della parabola, cosicchè anche quella assorba un po' di calore.
Se vuoi una certezza quasi totale di durata, metti un Xm-L2 su rame, su quello ci scommetterei.
Grazie per i consigli; è una buona idea di usare un XM-L2 su rame, oggi lo cerco. Non credo che poi lo userò spesso, ma tanto per averlo e tenerlo a disposizione se proprio servisse."
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Potentemente P60!
Si, attorno al drop-in metto la lamierina tagliata dalle lattine di birra. Invece sono "combattuto" se spalmare anche della pasta "heatsink" sulla superficie del lamierino; da una parte agevola il passaggio del calore, ma dall'altra mi costringe ad accorciare l'alluminio per via dello spessore, seppur minimo, della pasta; alcune volte la metto, altre no, ma non so bene cosa sia meglio. Comunque le altre torce con drop-in stanno al massimo sui 2,75Ah di assorbimento.Budda ha scritto:xml2 su basetta in rame e lamierino di rame / alluminio avvolto intorno al dropin!
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
- Località: Salentu, sule mare e ientu
Re: Potentemente P60!
il led XML ha 3 Ampere di corrente massima e io non li supererei
http://www.cree.com/LED-Components-and- ... /XLamp-XML
http://www.cree.com/LED-Components-and- ... /XLamp-XML
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Potentemente P60!
Non ti attenere troppo ai dati cree altrimenti, soprattutto nel modding, avrai poche soddisfazioni! Io a 3A (veramente anche di più) ho portato un xp-g su noctigon...e potrei spingerlo ancora...pie_tr0 ha scritto:il led XML ha 3 Ampere di corrente massima e io non li supererei
http://www.cree.com/LED-Components-and- ... /XLamp-XML