Pagina 1 di 18
Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 17:12
da Patch
Presentata questa settimana questa Olight regala prestazioni fenomenali!
Grazie alla grande parabola, il riflettore ben studiato ma sopratutto l'XM-l2 decupolato dalla fabbrica esprime ben 164.000 lux! Illuminando fino a 800 metri Ansi!
Stiamo parlando di una torcia mono 18650 come le varie Predator, TK32, ecc e lunga 16cm!
Diciamo che non c 'è una innovazione tecnologica particolare ma è la somma di ottime scelte.
A me fa uscire di testa!
Voi che ne dite?
http://olightworld.com/product/m2x-utjavalot/?bc=5
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 17:20
da Patch
Scheda tecnica
Led Dedome
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 17:41
da gexil

moooolto interessante...ma ci saranno tutti gli 800 metri??...

...
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 17:50
da Patch
...beh sono Ansi.. Ma anche fossero la metà, viste le dimensioni della torcia, sarei già entusiasta!
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 18:01
da Topogun
Su banggood la vendono a 99€ una torcia con il testone mi manca...
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 20:22
da Budda
tutto sto testone per 160000 cd, che saranno circa 400spannometri?
Meglio un'asferica (magari accoppiata a un led con die molto più piccolo dell'XML, come un XPG2 o XPE2) che è decisamente più compatta e usabile sulle lunghe distanze.
credo che i produttori siano portati a usare ancora led poco votati al tiro anche in queste soluzioni per poter mettere sulla scatolina "1000 lumen".
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 21:06
da Pegaso
Scusate, magari ricordo male io, ma decopolando il led non si perdono un bel po' di lumen? Come fanno a dichiarare una potenza di 1000 lumen?
Non credo siano arrivati a sovra alimentare il led, anche perché chiedere molto più di 10W a una sola 18650, vorrebbe dire Runtime/regolazione veramente scarsini... salvo ricorrere a repentini step down.
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 21:24
da Patch
@Budda: Se la pensi così su questa allora torce come la Eagletac M25C2 o la Fenix TK32, che hanno un rapporto rapporto dimensioni - prestazioni molto minore, dovrebbero essere delle super schifezze..
Questa Olight ha dimensioni simili ma la differenza è abissale.. Dico solo che cerchiamo alte prestazioni e poi quando qualcuno si distingue non va bene? Cosa devono fare allora i costruttori?
Credo bisogni apprezzare che ci sia un prodotto così piccolo che possa competere con torce come la TK61 o la TN31..
Non dico in assoluto che bisogna essere fan di quel tipo di fascio però obiettivamente per me è un passo avanti.
@Pegaso: Boh.. Sono 1000 Ansi, credo sarebbe troppo sconveniente dichiarare dati falsi, quà non si tratta di aggirare i dati del runtime cambiando il tipo di scarica (vedi Nitecore P20), se scrivono 1000 devono essere quelli.
Poi ragazzi, insomma.. Olight è un marchio rinomato e affidabile, non mi sembrano dei pallonari.
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 21:29
da dodo
Patch ha scritto:@Budda: Se la pensi così su questa allora torce come la Eagletac M25C2 o la Fenix TK32, che hanno un rapporto rapporto dimensioni - prestazioni molto minore, dovrebbero essere delle super schifezze..
Questa Olight ha dimensioni simili ma la differenza è abissale.. Dico solo che cerchiamo alte prestazioni e poi quando qualcuno si distingue non va bene? Cosa devono fare allora i costruttori?
Credo bisogni apprezzare che ci sia un prodotto così piccolo che possa competere con torce come la TK61 o la TN31..
Non dico in assoluto che bisogna essere fan di quel tipo di fascio però obiettivamente per me è un passo avanti.
@Pegaso: Boh.. Sono 1000 Ansi, credo sarebbe troppo sconveniente dichiarare dati falsi, quà non si tratta di aggirare i dati del runtime cambiando il tipo di scarica (vedi Nitecore P20), se scrivono 1000 devono essere quelli.
Poi ragazzi, insomma.. Olight è un marchio rinomato e affidabile, non mi sembrano dei pallonari.
Concordo, anche per me è un passo avanti.
Ciao
Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!
Inviato: 09/11/2014, 21:53
da Erlige
Non sono un fan Olight, però questa sembra interessante.