Pagina 1 di 1
Formato CR123A troppo corto?
Inviato: 17/10/2014, 21:57
da ladybug
Domanda rivolta a chi è in possesso dei seguenti requisiti:
- usa la torcia in condizioni reali (lavoro, ambienti scomodi, bagnato, posizioni difficili, guanti...)
- usa o ha usato (nelle situazioni descritte sopra) torce sia del formato 18650 "a sigaro" (PD32 per intenderci) sia del formato "piccoletta e cattiva" CR123a... quindi avendo usato entrambi i formati li può confrontare.
Vengo alla domanda

.
Il formato CR123a è "troppo piccolo"? Il mio sospetto è che una torcia così corta sia "scomoda" perché "la si tiene male" con la mano. Ad esempio per accenderla, cambiare posizione... non si ha una presa salda causa le dimensioni ridotte.
Naturalmente non sto parlando dell'utilizzo EDC di una torcia da avere sempre dietro ma usata occasionalmente (in questo caso il vantaggio della piccolezza è indiscutibile).
Re: Formato CR123A troppo corto?
Inviato: 17/10/2014, 23:17
da mikid
Io sto usando una angolare Trustfire con cr123 perchè facendo assistenza tecnica (elettrodomestici civili e industriali ) e antenne la trovo comoda per il fatto che posso posizionarla in piedi o appenderla per la clip . Lavoro spesso in posti stretti e angusti (sotto mobili o sottotetti). La torcia lineare alla fine la uso meno ,soprattutto se devo usare tutte e due le mani.Quindi tutto dipende da quello che devo fare.

Re: Formato CR123A troppo corto?
Inviato: 17/10/2014, 23:57
da Budda
sono del tuo parere, il formato CR è comodo per una EDC perché è di lunghezza ridotta.
tuttavia nell'uso normale, sopratutto con i guanti, le clicky (che normalmente preferisco) mi risultano scomparire nel palmo e il fascio che si ottiene è spesso castrato.
fanno eccezione le torce lineari a mò di zebra SC31 & co, che però non rientrano nel mio gradimento per il runtime.
preferisco stare dalle AA in su.
Re: R: Formato CR123A troppo corto?
Inviato: 18/10/2014, 0:35
da romeo87
Proprio ora sto tornando da pesca, ho dietro la pd35 e la d25c clicky.
Ho fatto fuori una 16340 eagle , e quasi un altra (credo) cella carica.
Avendo poi la mia autocostruita
fascia universale, ho spremuto la eagle come angolare e giocato solo un po' a mo di sborone con la Fenix.
Con la fascia, non solo la Fenix era insopportabile (per il peso) ma anche la tinta era "scomoda" in quel contesto.
Con la Eagle riuscivo poi a tenere nella stessa mano torcia e qualche altre oggetto!
Traetene voi le conclusioni...
Re: Formato CR123A troppo corto?
Inviato: 20/10/2014, 11:50
da P.P.
ladybug ha scritto:Il formato CR123a è "troppo piccolo"? Il mio sospetto è che una torcia così corta sia "scomoda" perché "la si tiene male" con la mano. Ad esempio per accenderla, cambiare posizione... non si ha una presa salda causa le dimensioni ridotte.
Naturalmente non sto parlando dell'utilizzo EDC di una torcia da avere sempre dietro ma usata occasionalmente (in questo caso il vantaggio della piccolezza è indiscutibile).
Ho dismesso le torce 1xRCR / CR123A soltanto perchè hanno poca autonomia se la torcia si usa
sopra ai 150 Lumens : sono però il massimo per le prestazioni in riferimento al volume / peso :
pertanto le 1xCR123 le tengo come torcia di Backup ( a livello di 100 Lumens hanno comunque
buona autonomia se montano un led XP-G / G2 od un XM-L / L2

). Per portabilità il formato
1xCR123 non lo ritengo affatto fastidioso : se fosse angolare e tutta-flood, poi, la torcia si àncora
ad un bavero di giacca e la comodità è proprio la stessa di una frontale.