Runtime Nitecore P10 / P20 e confronto con SRT6 e PD35 2014
Inviato: 27/09/2014, 18:00
Stavo navigando per capire un po' le caratteristiche delle torce in commercio e mi sono imbattuto in queste due Nitecore che offrono durate incredibili montando un CREE XM-L2 T6.
A mio avviso i conti non tornano, ma forse perchè sbaglio ragionamento..
Innanzitutto i dati della Nitecore fanno riferimento a batterie 18650 da 2600 mAh. ecco le durate:
- ALTA 800 lm e 4,5 h
- MEDIA 290 lm e 9 h
- BASSA 40 lm e 26 h
Sono andato a vedere le caratteristiche del XM-L2 T6 sul sito cree : pct.cree.com/dt/index.html
a 800 lm emessi dalla torcia il led dovrebbe produrne ( con perdite per riflessioni e altre cose a me sconosciute stimate del 15% con dati ricavati dalle schede tecniche EAGLETAC dove indicano i LED lm e gli ANSI lm) circa 940.
Ciò significa 8,7 W la potenza dissipata.
ora se la batteria dispone di un energia utile di 3,7 V*2,6 Ah = 9,62 Wh con un assorbimento di 8,7 W sarebbe morta dopo 1 h 6 minuti (1,10 h)...che rispetto al dichiarato è meno di un quarto.
Da qui deduco che la curva di luminosità deve subito calare drasticamente per mantenersi poi cosi a lungo sopra il 10% della luminosità e scenderci sotto soltanto dopo 4,5 h...
E' questa l'interpretazione corretta??
Per confronto la Nitecore SRT6 XM-L2 T6 (che tra l'altro sono intenzionato ad acquistare in particolare per la regolazione continua) dichiara: 930 lm e 1,75 h.
Facendo gli stessi ragionamenti (in questo caso le perdite al 12%) il led dovrebbe emettere 1048 lm ( che sembra essere il massimo) con un consumo di 10,277 W ---> risultato batteria morta in 57 min (0,94 h) che rispetto al dichiarato è circa la metà.
Un altro confronto con la Fenix PD35 2014 XM-L2 U2 (questa invece diventerà sicuramente compagna delle altre torce che possiedo) dichiara: 960 lm e 1,16 h N.B: qui manca l'indicazione della capacità della cella con cui sono state fatte le prove!
Anche qui considerando le perdite il led emetterebbe 1122 lm (il massimo anche in questo caso) per una potenza sempre di 10,277 W ---> se da 2600 mAh batteria finita in 0,94 h; se da 3200 mAh batteria finita proprio dopo 1,15 h...qui, perdonatemi l'ignoranza, allora è merito della regolazione?
A mio avviso i conti non tornano, ma forse perchè sbaglio ragionamento..
Innanzitutto i dati della Nitecore fanno riferimento a batterie 18650 da 2600 mAh. ecco le durate:
- ALTA 800 lm e 4,5 h
- MEDIA 290 lm e 9 h
- BASSA 40 lm e 26 h
Sono andato a vedere le caratteristiche del XM-L2 T6 sul sito cree : pct.cree.com/dt/index.html
a 800 lm emessi dalla torcia il led dovrebbe produrne ( con perdite per riflessioni e altre cose a me sconosciute stimate del 15% con dati ricavati dalle schede tecniche EAGLETAC dove indicano i LED lm e gli ANSI lm) circa 940.
Ciò significa 8,7 W la potenza dissipata.
ora se la batteria dispone di un energia utile di 3,7 V*2,6 Ah = 9,62 Wh con un assorbimento di 8,7 W sarebbe morta dopo 1 h 6 minuti (1,10 h)...che rispetto al dichiarato è meno di un quarto.
Da qui deduco che la curva di luminosità deve subito calare drasticamente per mantenersi poi cosi a lungo sopra il 10% della luminosità e scenderci sotto soltanto dopo 4,5 h...
E' questa l'interpretazione corretta??
Per confronto la Nitecore SRT6 XM-L2 T6 (che tra l'altro sono intenzionato ad acquistare in particolare per la regolazione continua) dichiara: 930 lm e 1,75 h.
Facendo gli stessi ragionamenti (in questo caso le perdite al 12%) il led dovrebbe emettere 1048 lm ( che sembra essere il massimo) con un consumo di 10,277 W ---> risultato batteria morta in 57 min (0,94 h) che rispetto al dichiarato è circa la metà.
Un altro confronto con la Fenix PD35 2014 XM-L2 U2 (questa invece diventerà sicuramente compagna delle altre torce che possiedo) dichiara: 960 lm e 1,16 h N.B: qui manca l'indicazione della capacità della cella con cui sono state fatte le prove!
Anche qui considerando le perdite il led emetterebbe 1122 lm (il massimo anche in questo caso) per una potenza sempre di 10,277 W ---> se da 2600 mAh batteria finita in 0,94 h; se da 3200 mAh batteria finita proprio dopo 1,15 h...qui, perdonatemi l'ignoranza, allora è merito della regolazione?