Pagina 1 di 5
Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 1:26
da alessior100
A chi non è mai caduta la propria torcia?
Apro questa discussione per sapere come si sono comportate le vostre torce nelle cadute.
Comincio io, stasera mi è caduta la catapult v.3 da circa 80 cm di altezza, praticamente è caduta dalla cintura, risultato: torcia funzionante ma corona in alluminio e bordatura posteriore completamente "grattate" oltre qualche segnetto vicino alla scritta Thrunite. Ma quando dicono resistenti agli urti cosa intendono? Che continua a funzionare anche se si rovina esternamente?
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 6:53
da bonanino
Si penso che intendano proprio quello.
Io sono estremamente distratto e mi cade di tutto.
Le torce mi sono cadute tutte e devo dire che piu che qualche graffio non ho avuto problemi.
L'unica che mi si è rotta è la mag aa, che mi è caduta da accesa e si è rotta la lampadina.
Tutte le altre non hanno mai avuto problemi, salvo sempre qualche graffietto.
Ovviamente parlo di cadute non oltre il metro.
Anche il telefono mi è caduto piu volte e non si è rotto.Penso che un po tutto sia anticaduta per altezze moderate.
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 6:56
da bonanino
volevo dire resistente alle cadute, non anticaduta.
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 8:54
da yago
qui mi piacerebbe sentire un possessore Surefire, a me la TK15 (l'unica seria l'altra è una misera Beghelli) non è ancora caduta!!
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 11:42
da Budda
OVVIAMENTE si parla di resistenza agli urti nei confronti del funzionamento, non della HA III.
Mai nessun problema con le mie, e mi sono cadute, tranne forse la D10.
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 11:47
da yago
Budda ha scritto:OVVIAMENTE si parla di resistenza agli urti nei confronti del funzionamento, non della HA III.
Mai nessun problema con le mie, e mi sono cadute, tranne forse la D10.
Per un ignorante come me, cosa significa...'non della HA III'?
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 11:53
da Budda
HA sta per anodizzazione. E' seguita da un numero (I, II o III) che specifica il tipo di anodizzazione.
La III è più dura della II che è più dura della I.
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 12:04
da ditrich
La mini x caduta dal secondo piano dell' impalcatura (4metri ) più il peso della chiave auto ha riportato un abrasione alla coda della torcia dove c é il marchio 4 7. Il resto funzionante in tutto ovviamente é molto leggera e questo,incide all' impatto . cmq non é facile distrugge re una torcia basta anche vedere qualche crash test su youtube.la minix la buttano giù da un ponte, la spark la lanciano in aria lasciandola cadere da diversi metri, la lumintop un tipo la sbatte innumerevoli volte per terra con tutta la forza.... le altre marche ci sono solo i test con la ruota dell auto che ci passa sopra ma non lo ritegno un vero e proprio crash test
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 12:25
da dorgabri
Ci credete che per scacciare un calabrone la mia Thrunite ha fatto un volo di 1 metro cadendo sopra il cemento armato e non si è fatta nemmeno un graffio?
Re: Resistenza agli urti...
Inviato: 01/09/2011, 12:36
da Torch65
Io le torce più che usarle le contemplo, dunque le mie non cadono (chiedete a chi ne ha coprata qualcuna da me), tuttavia il 99% del problema a mio avviso risiede nell'anodizzazione della testa e della coda, infatti quando una torcia cade impatta prima di testa e poi di coda o viceversa. Per questo sono da preferire le torce che hanno la corona in SS e magari anche l'acciaio al tailcap.
Se dotate di parti terminali in SS il grosso è fatto, inoltre spesso specie la corona è sostituibile.
L'unica mia torcia ad aver impattato sul pavimento è stata la iTP SC1 da un'altazza di 40cm e si è leggerissimamente scorticata, indovinate dove? CAPA E CODA!