Pagina 1 di 1
Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 1:33
da stefano
Mi sembra ci sono parecchi ciclisti nel forum, forse può interessare questa bella recensione (in lingua spagnola) della Fenix BC30
Qui in spagnolo
http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=9207
Qui lo stesso link tradotto con Google
http://translate.google.com/translate?j ... 26t%3D9207
Re: Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 1:49
da Budda
che brutto il doppio spot generato dall'ottica. avrei preferito una lente normale e una frosted.
inoltre ora che ci penso il doppio led non serve a granché: io con la mia H600w e la mia wizard (entrambe sugli 800 max lumen, ma di solito le uso sui 500) ci vedo bene (possiamo parlare per ore di geometrie, qui parlo solo di output) e quasi sono tiepide durante l'uso.
l'avere una struttura di alluminio ben più pesante, con più massa e volume dissipante è ridondante, contando che l'output più usato sarà sui 500 lumen. tra i 1000 di un XML2 ben pompato (e con quel bel pezzo d'alluminio intorno) e i 1200 di 2 led non c'è tanta differenza all'occhio.
di contro per raddoppiare i led, raddoppia anche la massa e l'ingombro dell'intera torcia.
Re: Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 1:54
da stefano
Le usi con la fascia o le fissi al manubrio con qualche supporto?
Re: Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 2:30
da Budda
come frontali, decisamente piu comode.
Re: Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 8:20
da P.P.
Grazie Stefano per la segnalazione della rece, in essa manca secondo me un dettaglio
fondamentale, ovvero una foto laterale che faccia vedere dove arriva lo spill ai piedi
della bici ( non si vede infatti il punto dove cade ). Le palpebre sopra le paraboline della
BC30 potrebbero esser proprio un sistema di diffusione per creare un ventaglio più largo
che come spill cada verso la ruota anteriore... ma ciò è solo mia ipotesi. Avrei gradito una
geometria tipo la
LD50, con batterie in " parallelo ". Ho notato che con la MTB è fondamentale
aver tantissimo spill vicino alla ruota della bici mentre si percorrono sentieri, più che aver
luce sparata sulla distanza ( soluzione necessaria quando si va veloce ).
Re: Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 8:28
da meti
Anche io le avrei preferite in parallelo. A dir la verità, fino ad ora pensavo lo fossero e pensavo anche di acquistarne una, con le batterie in serie non so se è il caso, dovrei comprare almeno altre 4 batterie solo per lei, non ho altre 2x18650 ed usandola in bici almeno 2 set son necessari, quindi la spesa si fa parecchio importante...
Re: Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 8:34
da P.P.
Come torcia da bici mi piacerebbe provar qualche modello multiparabola
( flood / tiro ).
Re: Recensione spagnola Fenix BC30 (x MTB)
Inviato: 28/08/2014, 13:29
da Torch65
A me lo spot ovale piace, alla fine è un classico fascio simil auto per la combinazione dei due fari.
Inoltre è studiata appositamente per l'uso, credo sia utilissima la parte superiore con lente lavorata per non abbagliare. Io ho notato che usando torce normali nel supporto Fenix pur tenendole abbastanza basse con lo spot a 5 metri dal manubrio vedo i cartelli stradali brillare a 100 metri! Dunque penso che un poco possa dare fastidio ad un automobilista. Non che me ne frega molto onestamente, è più a me che non piace disperdere metà dei lumens prodotti dove non mi servono!