Recensione spagnola sulla Nitecore P20
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Lo spagnolo Trevilux che fa tante belle review ne ha sfornata poco fa una sulla recente Nitecore P20
http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=9195
http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=9195
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Molto bella, il riflettore e il fascio sono studiati davvero bene, spot e spill netti e ben definiti, per quanto è corta la parabola e quanto è piccola la torcia in generale è un peccato definirla una torcia da corto e medio raggio e comunque con tutti quei lumens di tiro ne ha abbastanza. Tutta la progettazione è dedicata all' aspetto tattico ed è proprio azzeccata per tale scopo.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Esteticamente non mi dispiace, poi è molto compatta. Decisamente "tattica".
Personalmente due cose però non mi convincono molto.
La prima è il pulsante laterale che attiva lo strobo, indipendentemente dal pulsante di accensione ( se non ho capito male ), ma non si rischiano attivazioni accidentali tenendo la torcia semplicemente in tasca o in uno zainetto?
La seconda, purtroppo come in tutte le 1x18650 molto potenti, è la gestione della regolazione. Potenza massima per 2,5 minuti, al 15° minuto ho il 50% della potenza iniziale... Purtroppo non riesco a farmelo andare bene
Personalmente due cose però non mi convincono molto.
La prima è il pulsante laterale che attiva lo strobo, indipendentemente dal pulsante di accensione ( se non ho capito male ), ma non si rischiano attivazioni accidentali tenendo la torcia semplicemente in tasca o in uno zainetto?
La seconda, purtroppo come in tutte le 1x18650 molto potenti, è la gestione della regolazione. Potenza massima per 2,5 minuti, al 15° minuto ho il 50% della potenza iniziale... Purtroppo non riesco a farmelo andare bene

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Io non ho avuto problemi di accensione accidentale nonostante il pulsante sia comodo e accessibile. Nel peggio basta ruotare di pochi gradi la testa.Pegaso ha scritto:Esteticamente non mi dispiace, poi è molto compatta. Decisamente "tattica".
Personalmente due cose però non mi convincono molto.
La prima è il pulsante laterale che attiva lo strobo, indipendentemente dal pulsante di accensione ( se non ho capito male ), ma non si rischiano attivazioni accidentali tenendo la torcia semplicemente in tasca o in uno zainetto?
La seconda, purtroppo come in tutte le 1x18650 molto potenti, è la gestione della regolazione. Potenza massima per 2,5 minuti, al 15° minuto ho il 50% della potenza iniziale... Purtroppo non riesco a farmelo andare bene
Per quanto riguarda la potenza è anche per proteggere dal calore, devo accertarmi ma credo basti riaccendere.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
@ credo basti riaccendere
Sicuramente riparte al max, però personalmente trovo troppo restrittivi questi stepdown dopo solo 2/3 minuti. A mio modi di vedere questo vale per tutte, vedi PD35 ecc. ecc. Poi comunque, passati un po' di minuti la batteria annaspa e le prestazioni scadono.
Se parliamo di xm-l2 in torce medio-piccole 1x18650, dovrebbero abbandonare un pochino il marketing in favore della "usabilità", magari potenze leggermente minori, gestite da una regolazione un po' più lineare.
Tra l' altro secondo me "questa nuova filosofia progettuale" potrebbe anche avere un buon riscontro da parte della clientela.
Pensate ad un utente "occasionale" che si compra una bella torcia da 900 lumen, l' accende e wow!!! poi esce col cane e a metà del vialetto di casa si ritrova la torcia che scende al 40%
Fosse capitato a me con la mia prima torcia avrei pensato... e no ma si è già guastata!!!
Per l' attivazione dello strobo, però se per star tranquillo devo svitare il tail, il plus tattico va un po' a farsi benedire...
Si lo so sono un criticone...
Sicuramente riparte al max, però personalmente trovo troppo restrittivi questi stepdown dopo solo 2/3 minuti. A mio modi di vedere questo vale per tutte, vedi PD35 ecc. ecc. Poi comunque, passati un po' di minuti la batteria annaspa e le prestazioni scadono.
Se parliamo di xm-l2 in torce medio-piccole 1x18650, dovrebbero abbandonare un pochino il marketing in favore della "usabilità", magari potenze leggermente minori, gestite da una regolazione un po' più lineare.
Tra l' altro secondo me "questa nuova filosofia progettuale" potrebbe anche avere un buon riscontro da parte della clientela.
Pensate ad un utente "occasionale" che si compra una bella torcia da 900 lumen, l' accende e wow!!! poi esce col cane e a metà del vialetto di casa si ritrova la torcia che scende al 40%

Fosse capitato a me con la mia prima torcia avrei pensato... e no ma si è già guastata!!!

Per l' attivazione dello strobo, però se per star tranquillo devo svitare il tail, il plus tattico va un po' a farsi benedire...
Si lo so sono un criticone...

- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
@ Pegaso hai ragione ma ricorda che se vuoi vendere la persona vuole i lumens sulla scatola.
Il newbie indeciso tra due torce, una che ne ha 850 e un' altra 900 compra quella da 900.
Basta guardare i messaggi sul forum quando si consiglia qualche torcia, "si bella, ma quell'altra ha tot lumens in più!"
I torciofili appassionati che guardano l'insieme sono pochi
Il newbie indeciso tra due torce, una che ne ha 850 e un' altra 900 compra quella da 900.
Basta guardare i messaggi sul forum quando si consiglia qualche torcia, "si bella, ma quell'altra ha tot lumens in più!"
I torciofili appassionati che guardano l'insieme sono pochi
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Lo so Stefano, purtroppo... Mi auguro che in futuro, almeno le case più serie, riconsiderino la cosa.
Io l' ho già detto lo standard Ansi andrebbe rivisto, le prestazioni dovrebbero essere meglio rappresentate.
Dai ragazzi comunque stepdown così pesanti dopo 3 minuti... per me sono un po' assurdi ( quasi imbarazzanti ), case come EagleTac abbassano anche loro ma in modo molto meno marcato, circa un 20 o 25%
Io l' ho già detto lo standard Ansi andrebbe rivisto, le prestazioni dovrebbero essere meglio rappresentate.
Dai ragazzi comunque stepdown così pesanti dopo 3 minuti... per me sono un po' assurdi ( quasi imbarazzanti ), case come EagleTac abbassano anche loro ma in modo molto meno marcato, circa un 20 o 25%
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Se la torcia è piccola purtroppo è così.
però da questo grafico vedo che la P20 di Trevilux scende in modo graduale, dopo 5 minuti ha perso solo 800 lux anche se poi dopo solo un altro minuto scende ancora.
Diciamo che da una torcia con la testa abbastanza grande come questa mi sarei aspettato anche io qualcosa in più.

però da questo grafico vedo che la P20 di Trevilux scende in modo graduale, dopo 5 minuti ha perso solo 800 lux anche se poi dopo solo un altro minuto scende ancora.
Diciamo che da una torcia con la testa abbastanza grande come questa mi sarei aspettato anche io qualcosa in più.

-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Si ma dopo 7 min ne perde 1700, a 10 ne perde quasi 3000, a 20 min arriva solo a circa 3000 lux. Poi va avanti per 6,5 ore emettendo la luce di uno zippo....
Che te devo dì....


Che te devo dì....
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione spagnola sulla Nitecore P20
Questa è la mia prima Nitecore però se non ho capito male le altre hanno tutti i livelli regolati, a parte qualche stepdown. Questa e stata regolata in questo modo "non regolato" apposta, come dice nella recensione, per non lasciare l' agente al buio all improvviso..
⌛🏚️🕯️