Ho fatto una mini review, non molto approfondita, poche foto e pochi beamshot.
Comunque sono soddisfatto della torcia sarei tentato di prenderne una anche per me ma ho fin troppe torce
Sicuramente queste Thrunite sono validissime come primo acquisto per chi si avvicina al mondo delle torce a led e vuol spendere poco, o anche per fare un regalo economico ma che stupirà chi lo riceve,
Re: [Recensione] Thrunite Archer by Stefano
Inviato: 07/08/2014, 20:52
da Gpm
Grazie per la recensione !
Procedo con l'acquisto.
Prima torcia "seria", di una futura collezione (spero).
Re: [Recensione] Thrunite Archer by Stefano
Inviato: 07/08/2014, 20:59
da stefano
Visto che sei agli inizi mi permetto di segnalarti che sempre su amazon ci sono altre Archer scegli quella che pensi sia meglio per te.
La 1C che è quella che vedi nella recensione, batteria CR123 o ricaricabile RCR123
Ottima rece Ste... bravo!;)
diciamo che non è proprio mini!
Giampaolo fai bene a prenderla!
Qualsiasi scelta farai dei 3 formati... l'Archer diventerà la tua torcia tutto fare! Un oggetto inseparabile!
E chi c'è l'ha... te lo può confermare!
Re: [Recensione] Thrunite Archer by Stefano
Inviato: 07/08/2014, 21:23
da stefano
robertovetto ha scritto:diciamo che non è proprio mini!
Per un attimo ho pensato ti stavi riferendo ai 94 mm della torcia e ti stavo pure rispondendo poi ho capito a che ti riferivi.
Dai, paragonata alle ultime recensioni che ho fatto è una mini.
Poche foto (molte pure fatte di corsa e male) e pochi beamshot, non avevo neppure intenzione di farla, volevo solo fare qualche beamshot poi mi sono lasciato prendere, d'altra parte la sera è meglio fare una recensione di una torcia che guardare qualche film idiota (opinione di un torciofilo)
Sono anche un menzogna, avevo giurato che quella della PD32 era la mia ultima recensione..
Re: [Recensione] Thrunite Archer 1C by Stefano
Inviato: 07/08/2014, 22:09
da Gpm
Grazie Stefano per i suggerimenti!
Avevo letto sia della 1A che della 2A. Quando ho letto la tua nuova recensione e visto il prezzo su Amazon, non ho avuto più dubbi.
Dai beamshot che hai scattato ha proprio una bella profondità / luce.
A dir la verità ero invogliato da qualcosa di più ... performante e costoso, ma parto piano e chissà più avanti se riuscirò a realizzare "l'arsenale".
Grazie Roberto per l'incoraggiamento.
Re: [Recensione] Thrunite Archer 1C by Stefano
Inviato: 07/08/2014, 22:26
da stefano
A quel prezzo non ti fai male e non butti i soldi perchè c'è la qualità.
Il fatto del tiro delle Archer può piacere oppure no, sono sicuro la maggior parte delle persone vuole il tiro.
Io personalmente sono un pò critico verso queste Archer principalmente perchè non gradisco dover ruotare la testa per cambiare i livelli, avrei preferito un pulsante come sulle Fenix o far etutto dal tasto di accensione.
La 1C la trovo troppo throw, ho fatto una piccola passeggiata con PD22 e Archer e per vedere dove mettevo i piedi mi son trovato meglio con la PD22, che ha uno spill ampio e luminoso.
Per vedere lontano è un altra storia, la Archer tira come una bestia, anche vero che la PD22 che ho è vecchia e ha un led XP-G contro il XP-G2 della Thrunite.
Ho fatto due brevi video mentre innaffiavo, il ivello di 24 lm non si vede perchè la cam non ce la fa (video fatti con ricaricabile AW 16340)
Notare lo strobo che è molto rapido come frequenza.
Edit: corretto URL video
Re: [Recensione] Thrunite Archer 1C by Stefano
Inviato: 08/08/2014, 8:31
da TommyDef
Per Gpm
Io ho preso prima torce più performanti e costose (una tk22 e la maxtoch sn6x-2x) e come terzo acquisto ho preso la archer 1A... devo dirti che fin'ora è quella che uso di più! Piccola non vuol dire poco seria, anzi, la sua forza è proprio quella di essere piccola. Con la scusa che ce l'ho sempre nel marsupio, con 4 eneloop di scorta, mi ha già aiutato un casino di volte! e soprattutto, visto il suo prezzo "basso", mi faccio pochi problemi a usarla sul lavoro in modo un pò.... diciamo rustico
Io la consiglio. Tornassi indietro, la comprerei prima. E ora sono tentato a comprarne un altre :lovecpfi:
Re: [Recensione] Thrunite Archer by Stefano
Inviato: 08/08/2014, 14:16
da P.P.
Bella Rece, come sempre ! Le tue descrizioni spesso sono così definite e precise da essere già dei
" tutorials " . La Archer sembra proprio una torcia molto indovinata... brava Thrunite ! Livelli ben spaziati,
ottimo tiro, costo contenuto. Le Li-Ion 16340 sono ammesse già nelle istruzioni della Casa ?
stefano ha scritto:d'altra parte la sera è meglio fare una recensione di una torcia che guardare qualche film idiota (opinione di un torciofilo)
Ti dò ragione : scrivere una recensione impegna il cervello e raffina lo spirito di investigazione,
fa ricordare un poco come si scrive una descrizione approfondita ed aiuta noi e gli altri a trovar
risposte sulla qualità di un dato oggetto... che poi alla fine ci dà belle sensazioni nelle avventure
che si posson fare sia quotidianamente al lavoro o nel tempo libero.
Inoltre... è un lavoro attivo e non passivo... ovvero, come nella manualistica... si deve ragionare
e la passione diviene pure " un pò di arte " !
Re: [Recensione] Thrunite Archer by Stefano
Inviato: 10/08/2014, 17:32
da stefano
P.P. ha scritto:Le Li-Ion 16340 sono ammesse già nelle istruzioni della Casa ?
Ho già re-inscatolato il tutto.
Però sul sito Thrunite non se ne fa menzione..
Su questa recensione tedesca si parla di 16340 ma nulla di ufficiale, bella review perchè mette a confronto la 1A vs la 1C http://www.taschenlampen-forum.de/thrun ... 1c-1a.html
Edit
Mi hai messo curiosità poi controllo sul manuale cartaceo