Piccolo graffio bulbo led

Parliamo qui di torce Inc e Led
LoKKeR
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/08/2013, 14:04

Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da LoKKeR » 13/07/2014, 16:52

Ciao a tutti, torno con piacere su questo forum a raccontarvi cosa ho scoperto l'altro giorno.
Stavo smontando la torcia e guardando il led sul bulbo vedo un piccolo segnetto tipo di sporco, facendo con l'unghia cerco di tirarlo via ma piano piano quel che sembra sporco si traduce in graffio... Ecco il risultato, ditemi voi se devo preoccuparmi di qualcosa. :facepalm: :tafazzi:
Comunque se qualcuno sa se si può cambiare il led con uno più potente, mi fate un grande favore a spiegarmi :)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da Torch65 » 13/07/2014, 22:31

Sembra saltato un piccolo pezzettino della cupola di silicone.
Non so di che torcia si tratta comunque mi sembra un XM-L su basetta a stella da circa 20mm. Ti basta alzare la protezione in plastica bianca, dissaldare il led e con della pasta termica incollare sul pill un led XM-L2, a seconda di come spinge il driver potresti guadagnare anche 100 lumens, comunque non meno si 50. Difficilmente visibili ad occhio nudo ma se già lo devi cambiare...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da Budda » 14/07/2014, 0:38

io non toccherei niente. il fascio rimane praticamente immutato (come da foto).
se devi ordinare tanti led, allora cambia pure questo già che ci sei.... ma non farei l'ordine solo per questo pezzo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

LoKKeR
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/08/2013, 14:04

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da LoKKeR » 14/07/2014, 12:39

La torcia è una Creelant 7G5CS per informazione comunque. Si in effetti l'ho provata ieri sera e non si è rovinata fortunatamente.
Comunque sia @Budda cosa cintendi per ordinarne solo un pezzo? Costa molto un solo led nuovo? Vorrei valutare se cambiare quello già montato con uno più performante.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da Torch65 » 14/07/2014, 14:11

Non costa molto un led, più che altro già che non è urgente aspetta di aver bisogno di altro e fai una sola spedizione.
Comunque non passeresti ad un led "più potente" ma allo stesso led più evoluto, in pratica la versione nuova dello stesso led.
Se non sbaglio la tua torcia ha circa 900 lumens, dunque se installi un XM-L2 CW arrivi a 1000, massimo 1050 lumens. Oppure potresti avere sempre 900 lumens ma con tinta Neutral e CRI elevato. Se comunque non sei "fissato" per la tinta Warm/Neutral ti consiglio di restare sul Cool White, che per torce da tiro come la tua va bene.
Chiaramente questo leggero aumento difficilmente lo noterai ad occhio nudo e ci sarà a patto che tu sappia metterci le mani o meglio il saldatore per delle ottime saldature!

Con quello di cui sopra resteresti sull'originalità, led "più potenti" non ne puoi mettere perchè il driver spinge sempre come se ci fosse l'XM-L, in genere le modifiche si fanno al contrario, si mette un led "meno potente" (meno potente tra virgolette) in modo che il driver pensando fosse XM-L lo spinge di più. Nel tuo caso potresti metterci un XP-G2 o XP-E2 ed avere molta meno luce ma un tiro più elevato. Ma poi non avresti più l'affidabilità offerta di serie.

LoKKeR
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/08/2013, 14:04

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da LoKKeR » 14/07/2014, 16:45

Scusa non capisco come faccia un led (XP-G2) che emette meno luce ad avere un tiro più elevato. Puoi spiegarmelo? Grazie.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da panda » 14/07/2014, 17:56

Ciao LoKKeR, mi ricordo bene di quella Crelant dato che era la mia, monta un XM-L U3 ;)
Anch'io visto che il fascio resta immutato fossi in te non la toccherei, fossi in me invece (collimatore a parte) proverei l'esperimento di dedoming (decupolare il led) e puoi farlo anche tu vista la tua sete di tiro: basta immergere la cupola del led in un pò di benzina per qualche ora fino a scioglimento del materiale siliconico, senza neanche dissaldare niente puoi "inzupparla" a testa in giù.
Otterrai una maggior concentrazione della luce nella parabola che ha come risultato un fascio più stretto e uno spot più piccolo e intenso e perciò visibile a maggior distanza, con una tinta quasi sicuramente più calda del bianco molto molto freddo che hai ora.
Se già così tira circa 60.000lux solo decupolando puoi arrivare a 100.000lux, quel tipo di riflettore secondo me si presta bene.
Se poi il risultato non ti piacerà o non andrà tutto come previsto, senza dare la colpa a me :mrgreen: , allora magari ti divertirai a cambiare il led... :14:

LoKKeR
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/08/2013, 14:04

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da LoKKeR » 14/07/2014, 20:42

Allora su internet ho trovato chi la ha smontata gia, ecco il risultato:

Immagine

Perciò andare a cambiare il led è una cazzata, se ce da saldare solo due cavi neanche piccoli.

Ora data la facilità a cambiare il led (giusto?), potrei pensare di provare il dedoming, prima però prenotandomi il led nuovo, o almeno scegliendolo e sapendo il prezzo, cosi se c'è qualche problema sono sicuro di risolvere comprando il led nuovo. Potete linkarmi qualche prodotto voi?

Poi un ultima cosa, ho letto che il dedoming può far deteriorare prima il led, quindi meno life-time. E' corretto giusto? E poi ho letto che il dedoming si può fare tagliando il bulbo senza usare solventi, è corretto? Grazie a tutti :LaughOutLoud:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da Budda » 14/07/2014, 21:43

il perché un led con meno lumen ti dia più tiro è già stato spiegato più volte in diverse guide che ci sono nel forum.

sì, basta dissaldare il vecchio led, rimuovere la vecchia pasta termica, applicare altra pasta termica, applicare il nuovo led e poi saldare i cavi.
visto che latorcia che hai in manon on è una ciofeca opterei per un XM-L2 su basetta in rame, sinkpad o noctigon (ebay, intl-outdoor.com).
quando lo prendi, prendilo su basetta "star" che dissipa meglio e tanto non hai problemi di spazio.

per il dedoming meglio usare solventi, danno risultati migliori. sul forum in molti (tra cui io) hanno avuto ottime esperienze con il diluente nitro. con la benzina pare non si ottengano buoni risultati (dissoluzione incompleta o non uniforme).
basta lasciare immerso il led per qualche ora fino alla completa dissoluzione della cupola in silicone, mescolando di tanto in tanto.
occhio a non toccare più il led dopo la decupolazione.
è corretto aspettarsi una ridotta vita operativa, e una peggiore mantenuta della tonalità del led dovuta all'ossidazione dei fosfori non più protetti dal silicone.
data l'estrema semplicità di sostituzione del led ed il suo costo abbordabile, un esperimento lo farei senza esitare (dopo aver avuto in mano il led nuovo e testato il suo funzionamento).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

LoKKeR
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/08/2013, 14:04

Re: Piccolo graffio bulbo led

Messaggio da LoKKeR » 14/07/2014, 23:35

Per avere più throw quindi quale led mi consigli? Sinceramente io non saprei. Perché non ho le competenze.

Rispondi