Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni92

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 08/06/2014, 3:39

Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) Limited Edition

Immagine


Click per la recensione
Ultima modifica di giovanni92 il 11/06/2014, 0:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da stefano » 08/06/2014, 4:45

Bella recensione Giovanni ! ;-)
Ora hai un bel mostriciattolo che fa compagnia alla Xtar
Cool withe paragonato a Hi-Cri come confronto fa venire i brividi..

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da TommyDef » 08/06/2014, 10:26

Bella recensione. Chiara anche la spiegazione dell'interfaccia

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da alex74 » 08/06/2014, 11:00

ti ringrazio per la bella recensione e proprio una bella torcia
io posseggo una sola torcia con il led 90icri cioè la partener c1 del forum che ho usato in solo in casa e devo dire che come resa cromatica e in particolar modo usandola per illuminare la vegetazione, è incredibile :o
dalle tue foto si vede una grande differenza tra la armytek e la xtar: con la prima ho apprezzato i colori più vivi e il loro contrasto reale che possiamo notare per esempio tra il marrone dei rami e il verde delle foglie ,mentre per la seconda notiamo un generale appiattimento dei colori che diventano biancastri
quando tu dici che il tasto si illumina con dei determinati lampeggi a seconda i volt anche a torcia spenta e accesa cosa vuoi dire?
lampeggia sempre fisso quando in uso e quando si spegne, come altre torce, ti da il lampeggio dei volt in quel momento e non si illumina più?
oppure lampeggia sempre e comunque e diventa come un locator?
da quanto ho capito poi è una torcia da usare entro i 10/15 metri giusto?
oltre queste distanze diventa inutile oppure è utilizzabile?
pensandoci un pò meglio forse se si usa anche per camminare se illumina bene e con un buon angolo queste distanze possono andar bene
secondo te se una torcia armytek si usa spesso si può rovinare facilmente quella particolare anodizzazione?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da panda » 08/06/2014, 14:17

Grazie del contributo sicuramente è una gran bella frontale, adesso però ti manca una Zebra ! :)
Dai tuoi scatti si capisce bene che le differenze di resa cromatica sono difficilissime da riportare in foto e a monitor e molto spesso fuorvianti; in questo caso trovo migliore la Xtar, mentre molto probabilmente nella realtà è l'opposto.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da Budda » 08/06/2014, 19:14

alex74 ha scritto: quando tu dici che il tasto si illumina con dei determinati lampeggi a seconda i volt anche a torcia spenta e accesa cosa vuoi dire?
lampeggia sempre fisso quando in uso e quando si spegne, come altre torce, ti da il lampeggio dei volt in quel momento e non si illumina più?
oppure lampeggia sempre e comunque e diventa come un locator? il lampeggio è presente sia a luce accesa che spenta, in alternativa è possibile disattivarlo.
da quanto ho capito poi è una torcia da usare entro i 10/15 metri giusto?
oltre queste distanze diventa inutile oppure è utilizzabile?diciamo che ha senso nei suoi 10-20 metri, dopo non arriva più luce praticamente utilizzabile.
pensandoci un pò meglio forse se si usa anche per camminare se illumina bene e con un buon angolo queste distanze possono andar bene
secondo te se una torcia armytek si usa spesso si può rovinare facilmente quella particolare anodizzazione?avuto 3 predator e 1 wizard, mi si sono rovinate solo quando son cadute.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da giovanni92 » 08/06/2014, 20:12

Alex ti ha risposto budda ;)

Grazie ragazzi, sono contento vi sia piaciuta la torcia e la rece

Panda per adesso non prenderò nessuna zebra, non mi piacciono

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da stefano » 08/06/2014, 20:28

Sull'ottica TIR delle Armytek in rete c'è poco e niente come beamshot/filmati

Puoi fare una foto come queste su un muro a 4-6 metri ? Potenza penso i 235 vanno bene tanto sono led lumens.
Per capire bene come rende su un muro rispetto alla zebra classica e quella con la lente opaca

Vedi queste come esempio


Immagine


Immagine

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da giovanni92 » 08/06/2014, 20:47

Se riesco stasera faccio la foto e la posto

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm) 90CRI by Giovanni9

Messaggio da Hunter00 » 08/06/2014, 21:10

Bellarecensione Giovanni, grazie.
Posso chiederti a che distanza è la parete bianca dei tuoi beamschot?

Rispondi