differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/05/2014, 13:48
differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
ciao a tutti,
ho visto che alcune torce da tiro hanno un'unico led centrale ed altre torce invece hanno piu led con i rispettivi riflettori a parabola.
lo scopo penso che sia per aumentare i lumen.
Mi servirebbe togliermi questi dubbi per un progetto che ho in mente, quindi vi posto delle domande:
1-Non si potrebbe teoricamente montare un unico led con gli stessi lumen e un unico riflettore?
per esempio:
una torcia che monta 3 led xml t6 con tre riflettori ,quindi quasi 3000 lumen. non si potrebbe teoricamente creare una torcia equivalente con un unico led tipo questo http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/f_18_3550/ da 3500 lumen ?..magari con una parabola piu grande e ovviamente diversa alimentazione?
2- quali sono le formule che regolano il rapporto tra parabola e led, per ottenere hot spot desiderato nelle torce da tiro?
3- volendo progettare una torcia da tiro è preferibile utilizzare un unico led con un unico riflettore o piu led quindi con piu riflettori?.
ho letto molte guide sul forum ma non sono riuscito a dare risposta a questi miei dubbi..
so che per concentrare piu luce possibile in un unico punto e piu facile se il led è di dimensioni piu piccole, e il riflettore parabolico piu grande, ma allora dovrebbe essere solo una questione di proporzioni tra led e parabola, ........
attendo le vostre risposte, grazie
ho visto che alcune torce da tiro hanno un'unico led centrale ed altre torce invece hanno piu led con i rispettivi riflettori a parabola.
lo scopo penso che sia per aumentare i lumen.
Mi servirebbe togliermi questi dubbi per un progetto che ho in mente, quindi vi posto delle domande:
1-Non si potrebbe teoricamente montare un unico led con gli stessi lumen e un unico riflettore?
per esempio:
una torcia che monta 3 led xml t6 con tre riflettori ,quindi quasi 3000 lumen. non si potrebbe teoricamente creare una torcia equivalente con un unico led tipo questo http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/f_18_3550/ da 3500 lumen ?..magari con una parabola piu grande e ovviamente diversa alimentazione?
2- quali sono le formule che regolano il rapporto tra parabola e led, per ottenere hot spot desiderato nelle torce da tiro?
3- volendo progettare una torcia da tiro è preferibile utilizzare un unico led con un unico riflettore o piu led quindi con piu riflettori?.
ho letto molte guide sul forum ma non sono riuscito a dare risposta a questi miei dubbi..
so che per concentrare piu luce possibile in un unico punto e piu facile se il led è di dimensioni piu piccole, e il riflettore parabolico piu grande, ma allora dovrebbe essere solo una questione di proporzioni tra led e parabola, ........
attendo le vostre risposte, grazie
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
asso86 ha scritto:ciao a tutti,
ho visto che alcune torce da tiro hanno un'unico led centrale ed altre torce invece hanno piu led con i rispettivi riflettori a parabola.
lo scopo penso che sia per aumentare i lumen.
Mi servirebbe togliermi questi dubbi per un progetto che ho in mente, quindi vi posto delle domande:
1-Non si potrebbe teoricamente montare un unico led con gli stessi lumen e un unico riflettore?
per esempio:
una torcia che monta 3 led xml t6 con tre riflettori ,quindi quasi 3000 lumen. non si potrebbe teoricamente creare una torcia equivalente con un unico led tipo questo http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/f_18_3550/ da 3500 lumen ?..magari con una parabola piu grande e ovviamente diversa alimentazione?
Il tiro di una torcia è dato da alcuni fattori : innanzitutto quanto è a fuoco la sorgente luminosa, inoltre
quanta potenza è disponibile, poi quanto efficente-grande è il sistema di collimazione ( parabola, lente
od altro ) ed infine quanto puntiforme è la sorgente luminosa. Se solo una di queste cose è difettosa /
manchevole / insufficiente inevitabilmente il tiro vien meno o il fascio risulterà ricco di artefatti ( difetti )
da cui non esistendo uno spot centrale vivo si vanifica il risultato finale del tiro sulla distanza.
Per avere una sorgente " puntiforme " cosa bisogna avere ? O un led piccolo oppure una scarica
di energia che, priva di " dimensioni fisiche " ha comunque una lunghezza che più o meno anche
questa determina se e quanto la fonte sè a fuoco, o meno.
Per avere ottima focalizzazione ( = collimazione , = raddrizzamento del fascio luminoso in avanti =
più tiro verso la distanza ) cosa bisogna avere ? Una parabola o un " collimatore " ( lente od altro )
che in sostanza riceva e " spari " lontano la luce facendone perdere il meno possibile tra il punto di
emissione e il punto esterno alla lente della torcia ( Lumens OTF ). Se la luce rimbalzasse dentro la
testa della torcia senza uscir con naturalezza da essa... inevitabilmente il tiro sarebbe compromesso.
La potenza conta egualmente... : un led che dà magari soli 5 Lumens non raggiungerà delle distanze
elevate laddove un altro led che dà 500 Lumens più facilmente ha vocazione di arrivare.
L'efficenza del sistema di collimazione ( parabola / lente TIR / asferica / recoil ecc. ) è egualmente
cruciale : se una parabola o una lente " mangia " il 20% della luce chiaramente quella potenza vien
menomata in partenza... è come avere una Ferrari con due sole marce al posto che con sei.
Infine, se la sorgente luminosa è puntiforme il tiro è garantito ( vedasi le tante torce con lampadine
incandescenti che sebbene con piccola parabola hanno spesso comunque " buon tiro " considrando
i pochi Lumens che hanno a disposizione ).
Detto tutto ciò... nel tuo esempio hai citato un led che ha dimensioni enormi ( 24 x 19 x 2 mm.

questo led è vero che produce taaaaaanta luce, ma dal punto di vista dell'essere " sorgente puntiforme "
non ci siamo proprio ; ergo... sarà un bel led per lampioni o per diffusione, non tanto per l'uso " da tiro "
a meno da avere una parabola grande quanto una lavatrice. Un led XR-E R2 con soli 100 Lumens arriverà
senz'altro più lontano di uno con 3.500 Lumens grande quanto una moneta da 2 Euro, in una " parabola-tipo "
qualsiasi.
Quanto sopra detto è descritto a titolo spannometrico... qui nel forum ci sono utenti che hanno più
precise nozioni tecniche da darti.
Le formule non le conosco ; tieni conto che...asso86 ha scritto:2- quali sono le formule che regolano il rapporto tra parabola e led, per ottenere hot spot desiderato nelle torce da tiro?
Per aver tiro occorre... : 1) Parabola grande + 2) led piccolo e potente + 3) ottima focalizzazione
Per aver diffusione basta... : 1) Parabola piccola + 2) led " grande " + 3) poca focalizzazione
Direi il primo caso, se si guarda solo al tiro come " metri raggiunti da tot luce ". Dal punto di vistaasso86 ha scritto:3- volendo progettare una torcia da tiro è preferibile utilizzare un unico led con un unico riflettore o piu led quindi con piu riflettori?.
dell'esperimento... nel primo caso avrai una torcia " esile e maneggevole ", nel secondo una torcia
grande che richiede un pacco-batterie più voluminoso visti i tre led. Nel primo caso avrai facilmente
uno spot molto vivo e uno spill meno vivo mentre nel secondo caso probabilmente ci sarà uno spot
grande e uno spill molto vivo. Poi, posson esserci due torce con eguale tiro, una multi-led e una
mono-led.
No, ci sono anche altri fattori, presenti ad inizio del messaggioasso86 ha scritto:ho letto molte guide sul forum ma non sono riuscito a dare risposta a questi miei dubbi..
so che per concentrare piu luce possibile in un unico punto e piu facile se il led è di dimensioni piu piccole, e il riflettore parabolico piu grande, ma allora dovrebbe essere solo una questione di proporzioni tra led e parabola, ........
attendo le vostre risposte, grazie

forma della parabola ( arcuata, elissoide, dual stage ecc. ) non fosse " congeniale " o adatta per il tipo di led che è
montato nella torcia si avrebbe, ugualmente, meno focalizzazione ( guarda qui un esempio lampante... : click qui ).

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/05/2014, 13:48
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
ti ringrazio per la risposta, complimenti molto comprensibile . però non mi è ancora ben chiaro il concetto di puntiforme.
Qualcosa di puntiforme in teoria non dovrebbe avere dimensioni.
il led delle torcie da tiro per quanto piccolo sia certe dimensioni le raggiunge.
il led xml u2 dovrebbe essere 5mm x 5mm quindi una dimensione c è
se c'è una dimensione allora vale la legge della proporzionalità tra le dimensioni del led e la parabola che serve per focalizzare quindi concentrare la luce emessa dal led da quanto ho capito.
quindi se per esempio prendiamo in considerazione una torcia da tiro che abbia un led 5x5 con una parabola da 15, io a un led di dimensioni 10x10 non potrei usare una parabola da 30??
Qualcosa di puntiforme in teoria non dovrebbe avere dimensioni.
il led delle torcie da tiro per quanto piccolo sia certe dimensioni le raggiunge.
il led xml u2 dovrebbe essere 5mm x 5mm quindi una dimensione c è
se c'è una dimensione allora vale la legge della proporzionalità tra le dimensioni del led e la parabola che serve per focalizzare quindi concentrare la luce emessa dal led da quanto ho capito.
quindi se per esempio prendiamo in considerazione una torcia da tiro che abbia un led 5x5 con una parabola da 15, io a un led di dimensioni 10x10 non potrei usare una parabola da 30??
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
Si, chiaramente. Inoltre il led è sempre una superficie piana... che di " puntiforme "asso86 ha scritto:ti ringrazio per la risposta, complimenti molto comprensibile . però non mi è ancora ben chiaro il concetto di puntiforme.
Qualcosa di puntiforme in teoria non dovrebbe avere dimensioni.
il led delle torcie da tiro per quanto piccolo sia certe dimensioni le raggiunge.
proprio ha pochissimo. Il filo incandescente di una lampadina INC è molto più - diciamo -
" puntiforme ", ancor più " puntiforme " è una scarica elettrica ( che all'oggi come tiro
dimostra aver dal punto di vista della focalizzazione poche concorrenti, forse sarà
battuta dalla luce laser sui fanali auto e eventuali future torce

Si... ma se la parabola è di forma meno-consona a quel tipo di led... si avrà meno tiro.asso86 ha scritto:il led xml u2 dovrebbe essere 5mm x 5mm quindi una dimensione c è
se c'è una dimensione allora vale la legge della proporzionalità tra le dimensioni del led e la parabola che serve per focalizzare quindi concentrare la luce emessa dal led da quanto ho capito.
Se hai un XP-G meglio avere una parabola più lunga, rispetto alla larghezza che sembra
meglio addirsi ad un led più grande tipo un XM-L o un MT-G2 ad esempio. Purtroppo di
più non so dirti

La parabola può aver la forma ad elissoide, oppure esser tonda come una scodella, oppureasso86 ha scritto:quindi se per esempio prendiamo in considerazione una torcia da tiro che abbia un led 5x5 con una parabola da 15, io a un led di dimensioni 10x10 non potrei usare una parabola da 30??
esser dual-stage, o aver fondo piatto attorno al led... tutto ciò determinerà ugualmente
delle variazioni sul tiro finale. Certo, una legge di proporzionalità tra led e dimensioni parabola
di fondo penso esista.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
Una certa proporzione c'è di sicuro tra dimensioni della parabola e led, almeno restando sul singolo modello di parabola. Il problema è che ad esempio l'MT-G2 nella parabola della Fenix TK35 sta molto più stretto di un XP-G2 in qualunque EDC, dunque con led ancora più grandi per tenere le proporzioni led/parabola di una Predator (parabola profonda) ci vorrebbe uno di quei scivoli per macerie, non so se avete presente...




- ro.ma.
- Messaggi: 7082
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
Torch65 ha scritto:Una certa proporzione c'è di sicuro tra dimensioni della parabola e led, almeno restando sul singolo modello di parabola. Il problema è che ad esempio l'MT-G2 nella parabola della Fenix TK35 sta molto più stretto di un XP-G2 in qualunque EDC, dunque con led ancora più grandi per tenere le proporzioni led/parabola di una Predator (parabola profonda) ci vorrebbe uno di quei scivoli per macerie, non so se avete presente...



------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led

Tanto per sbizzarrici nello scoprire la risposta possiam vedere di fare qualche raffronto
con le torce che conosciamo. Resta però il dubbio sugli output... se infatti sappiamo
le dimensioni del DIE di un led e della parabola montata dovremmo conteggiare pure i
Lumens emessi, dato che comunque una terza variabile è data anche da questi, per
il valore " tiro finale ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
Certo, pensavo proprio ai lumens anche per un'altra proporzione. Lumens/parabola. Chiaramente siamo alle supposizioni ma una certa proporzione ci dev'essere anche lì, altrimenti un XP-E de-dome in una betoniera illuminerebbe sulla luna!


Scusate lo spirito, comunque la discussione è interessante.
Spesso si parla di parabola grande ma ad esempio per un XP-G2, XP-E2, che siano de-dome o di serie è fondamentale la larghezza o la profondità della parabola? Guardando la Predator verrebbe subito da rispondere la profondità!


Scusate lo spirito, comunque la discussione è interessante.
Spesso si parla di parabola grande ma ad esempio per un XP-G2, XP-E2, che siano de-dome o di serie è fondamentale la larghezza o la profondità della parabola? Guardando la Predator verrebbe subito da rispondere la profondità!
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/05/2014, 13:48
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
MI chiedevo come funzionassero questi proiettori, quest estate ne ho visto uno che riusciva ad illuminare le nuvole...era piu grande però..
chi riesce a spiegarmi in che modo aviene la focalizzazione dello spot?
dovrebbero avere una lente visto che per ottenere un fascio cosi stretto le dimensioni della parabola dovrebbero essere uguali a quelle di un faro per le navi

chi riesce a spiegarmi in che modo aviene la focalizzazione dello spot?
dovrebbero avere una lente visto che per ottenere un fascio cosi stretto le dimensioni della parabola dovrebbero essere uguali a quelle di un faro per le navi

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: differenza tra torcia da tiro con un led e piu led
Un pò come l' " Occhio di bue " teatrale ( solo spot )

Saranno dei Recoil ?



@ Torch65 :



...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...