Pagina 1 di 1

[Recensione] Archon D10U

Inviato: 26/05/2014, 17:01
da P.P.


ARCHON D10U


Torcia a Zoom , XM-L U2 CW




Immagine




Qui la Recensione ( Click )




:D

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 26/05/2014, 17:31
da ro.ma.
Grazie delle rece P.P.
Torcia carina, peccato come hai scritto per il poco tiro visto anche il prezzo. :)

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 26/05/2014, 20:55
da longino65
Come sempre una rece precisa, puntuale, esaustiva!!! Grazie.

Una torcia interessante, che forse promette piu' di quanto mantiene :14: , ma che comunque rappresenta qualche novità .....

Vale il prezzo? :idea:

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 27/05/2014, 4:01
da giovanni92
Bella torcia e ottima rece!

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 27/05/2014, 9:41
da P.P.
longino65 ha scritto:Vale il prezzo? :idea:
...Non l'acquisterei per me - almeno per i miei gusti - avendola un pò saggiata ;
trovo molto più gradevole la geometria del fascio di luce delle Led Lenser che
non hanno lente asferica, ma bensì una lente ibrida che consente di non perder
mai lo spill anche in posizione " tutto tiro ". Purtroppo la Archon D10U è tanto
bella quanto " soltanto discreta " per prestazioni e fruibilità ( opinione personale ;) ).
Avesse avuto un XP-E spinto avremmo avuto magari anche 40.000 Lux/1m. o
più con pressochè eguali Lumens in uscita dalla lente, senza evidenti grosse
perdite di luce.

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 27/05/2014, 20:41
da longino65
Grazie della risposta P.P., come sempre sincera oltre che tecnica :ok:

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 28/05/2014, 12:18
da Torch65
Grazie P.P. anche se mi mancano le tue foto minuziose che veramente rendono l'idea più di 1000 parole!

Per la torcia ho i brividi di orrore lungo la schiena, non so quanto l'ha pagata il tuo committente ma spesso la vedo a prezzi da Lupin III...

Immagine

Ridicola la certificazione di impermeabilità. Io ho la Uniquefire UF-20 che ha il focus a vite, ebbene siccome ho riempito di Nyogel le filettature del focus mobile quando giro velocemente sento "sfiatare" per effetto dell'aria che viene aspirata o espulsa dall'interno. Avete presente un mantice?

Immagine

Quindi al tailcap possono starci anche 12 o-ring ma dal sistema di zooming entrerà sempre aria o acqua se la si immerge. Non a caso le LedLenser sono dichiarate resistenti agli spruzzi d'acqua, magari la pioggia ma non immuni alle immersioni.

Per le prestazioni confermo che un XM-L in una torcia asferica è osceno per tiro, mentre in posizione flood ha un suo senso perchè il cerchio di luce se pur limitato si riempie bene di luce ma a patto che il led sia ampiamente spinto perchè la lente asferica se non di primissima qualità si mangia anche un 30% di lumens emessi dal led!

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 28/05/2014, 12:51
da P.P.
Torch65 ha scritto:non so quanto l'ha pagata il tuo committente ma spesso la vedo a prezzi da Lupin III...
In effetti... l' ha " pienamente pagata "... sui 60 Eurozzi :? . Voleva una torcia espressamente
zoom ( perchè l'idea del ruolo da assolvere è : << ...o illumino stanze piccole, o illumino lunghi
corridoi e basta
>> ) e allora giocoforza il tutto-spill o il tutto-spot ha un senso. Però... :roll: siam
sempre lì... il valore è solo nella funzione dell'aver la tutta-diffusione... che scema man mano che si
cerca tiro ( non trovandolo davvero, in realtà ) : all'atto pratico meglio una Led Lenser che lo spill
non lo perde mai... . Ti ringrazio per la tua bontà :anim_32: .

Guarda che bello questo mod... sul modello di torcia che hai : http://budgetlightforum.com/node/19752 :

...Prestazioni da brivido ! :o

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 28/05/2014, 21:37
da Torch65
P.P. ha scritto:
Torch65 ha scritto:non so quanto l'ha pagata il tuo committente ma spesso la vedo a prezzi da Lupin III...
In effetti... l' ha " pienamente pagata "... sui 60 Eurozzi :? . Voleva una torcia espressamente
zoom ( perchè l'idea del ruolo da assolvere è : << ...o illumino stanze piccole, o illumino lunghi
corridoi e basta
>> ) e allora giocoforza il tutto-spill o il tutto-spot ha un senso. Però... :roll: siam
sempre lì... il valore è solo nella funzione dell'aver la tutta-diffusione... che scema man mano che si
cerca tiro ( non trovandolo davvero, in realtà ) : all'atto pratico meglio una Led Lenser che lo spill
non lo perde mai... . Ti ringrazio per la tua bontà :anim_32: .

Guarda che bello questo mod... sul modello di torcia che hai : http://budgetlightforum.com/node/19752 :

...Prestazioni da brivido !
:o
In effetti la mia ora è proprio così. Devo solo sistemare il tailcap cambiando il tasto originale che fa i capricci e magari affinare la collimazione. Ho messo il driver da 3A, a tester ne leggo circa 2.6A ed in rapporto alle dimensioni è una bestia in thrower. Delude in posizione flood, già dalla foto a muro del link si vede il fascio pieno di imperfezioni. Comunque è leggermente sotto la Small Sun asferica in tiro ma illumina un raggio maggiore, veramente ottima.

Per il tuo amico con quei soldi quasi prendeva una TK35 che avrebbe spazzato via quella cineseria in tiro, in diffusione, altezza, larghezza, camere, corridoi, bagni, garage... :stralol:
Senza scherzi, veramente con la TK35 se sai giocare con i livelli illumini tutto alla perfezione! :notabene:

Re: [Recensione] Archon D10U

Inviato: 29/05/2014, 11:00
da P.P.
Ti dò ragione ;) . Inevitabilmente qualche consiglio gli è stato dato :roll: , la
scelta però alla fine ( o per simpatia o per altro ) è ricaduta sul modello citato.