[RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

[RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Alien » 06/05/2014, 4:27

Recensione NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Immagine


Qui la recensione
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Blux » 06/05/2014, 5:55

Splendida recensione!!
Volevo aspettare un altro po' per premere il grilletto paypal, visto che la concorrenza seguendo la strada della Niwalker non se ne stara' di certo con le mani in tasca con le torce multi MT-G2, ma con questa recensione mi hai messo in crisi :x
Noto con piacere che il grafico di runtime di questa versione finale e' molto attinente con quello del prototipo #2(quella piu' vicina alla versione finale) recensito da Selfbuilt.

Se non chiedo troppo, quando hai un po' di tempo libero, potresti gentilmente postare il grafico di runtime del livello da 1950 lumens?
Insieme ad altri colleghi del forum ne abbiamo discusso talmente tanto, che ho una curiosita' pazzesca di vedere se viene confermato il runtime calcolato da Selfbuilt.
Spoiler: show
Immagine
Potresti dirmi se al livello da 1950 lumens il calore della piccola MM15 e' perfettamente gestibile, senza il pericolo di "scottarsi" le mani?
Alien:
Grafico del runtime da cui si evince il passaggio dopo tre minuti dai 5233 lumens della modalità 5 da 1950 lumens dichiarati.
Sul grafico corrisponde al 35% della luminosità di partenza, 1830 lumens circa, quindi direi che con i numeri circa ci siamo.
Poi per circa altri 100 minuti (1 ora e 40) scende gradualmente fino al 20% per poi curvare repentinamente verso lo 0 in altri 10 minuti.
Andando a cercare il pelo nell'uovo, con lo stepdown del livello Turbo ci si dovrebbe trovare ad un livello leggermente inferiore alla modalita' 5.
Infatti i 1830 lumens che hai rilevato risultano perfettamente attinenti. :ok:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Patch » 06/05/2014, 9:58

Che piccola! Dalle prime foto sembrava grossa, poi c è la foto con la mano.. Molto bella!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da P.P. » 06/05/2014, 11:25

Davvero carina ! Recensione ben fatta e grafici semplici ed esemplificativi :ok: .

Quanti Lux/1m. ha la piccola bomba ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da dorgabri » 06/05/2014, 11:59

Peccato per le batterie non in parallelo...la mia S6330 la tengo stretta stretta!!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Alien » 06/05/2014, 12:06

Ho aggiunto runtime e temperature al livello 5.
dorgabri ha scritto:Peccato per le batterie non in parallelo...la mia S6330 la tengo stretta stretta!!
Temo che gli MT-G2 siano più assetati di un XM-L e quindi non sia possibile alimentarli con due sole 18650.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Torch65 » 06/05/2014, 13:39

Prova spettacolare!

Caspiterina quanto è piccola, anche io la penso come Alien potevano dare 2cm in più alla torcia ed usarne 1cm per le alette di raffreddamento ed 1cm di profondità parabole. Queste ultime se più profonde avrebbero potuto allargarsi ulteriormente infatti c'è dello spazio laterale ai led non sfruttato proprio perchè mancando la profondità le pareti della parabola sono già fin troppo "aperte".

Immagine


C'è quest'altra immagine che mi fa impressione...

Immagine
...la tua sembra la mano di polifemo!!!


Chiaramente solo tu puoi giudicarla a pieno avendola tra le mani ed usandola ma veramente mi sembra fin troppo flood, peccato tu non abbia scattato una foto nella location naturale con la Zebralight S6330, sarebbe stato un ottimo confronto con un'altra torcia flood anche se estremamente meno potente.

Comunque secondo me hai fatto bene a prenderla, di sicuro come torcia di alluvione di luce è il top ed a mio avviso resterà l'unica o quasi l'unica sul mercato.

Piccola curiosità, che strumentazione ci vuole per effettuare grafici di runtime e di temperatura?

Ancora complimenti per la recensione!

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Alien » 06/05/2014, 13:52

guardando ora la foto con l'impugnatura devo ammettere che in realtà è un poco più grande di quanto appare (probabilmente quando ho scattato la foto l'avevo un poco inclinata verso di me per cui la mano è più vicina all'obiettivo, se riesco la rifaccio meglio)

La foto della zebra nella stessa posizione l'ho recuperata ora (purtroppo l'ho scattata in un altro giorno ma spero che renda l'idea)

Zebra sc6330 Turbo
Immagine

Niwalker MM15 Turbo
Immagine

per l'attrezzatura per runtime e temperatura ti riporto qui sotto quello che uso io:
Luxmetro, Termometro con due termocoppie K, macchina fotografica digitale con scatti a intervalli definiti con cavalletto.
E tanta pazienza per riportare i dati in un foglio elettronico.

Qui sotto il primo di una lunga serie di scatti (125 in totale) di ieri sera.
Immagine
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da gexil » 06/05/2014, 14:02

:shock: ammazza Alien...ecco i vantaggi di vivere nella parte medio alta italiana...hai bruciato i tempi :mrgreen: ...immagina che da quando l'ho ordinata (e tu lo sai ;) ) ho saputo in questo momento che è arrivata :( .
Grazie per la tua recensione che mi invoglia ancora di più ad impugnarla...mi hai anticipato anche in questo. Vorrò solo provare la regolazione con delle eagletac 3200 e notare la differenza di runtime.
Della qualità che mi dici? sembra ben rifinita...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Alien » 06/05/2014, 14:16

gexil ha scritto::shock: ammazza Alien...ecco i vantaggi di vivere nella parte medio alta italiana...hai bruciato i tempi :mrgreen: ...immagina che da quando l'ho ordinata (e tu lo sai ;) ) ho saputo in questo momento che è arrivata :( .
Grazie per la tua recensione che mi invoglia ancora di più ad impugnarla...mi hai anticipato anche in questo. Vorrò solo provare la regolazione con delle eagletac 3200 e notare la differenza di runtime.
Della qualità che mi dici? sembra ben rifinita...
Questa sera se riesco faccio il test di runtime anche per il livello 4 sperando che finisca prima di mattina :D
La qualità è medio-buona. Non ho notato sbavature particolari né spigoli vivi certo che per quel prezzo un piccolo sforzo in più potevano farlo per raggiungere ad esempio il livello della Zebra che a mio parere è superiore.
P.P. ha scritto:Davvero carina ! Recensione ben fatta e grafici semplici ed esemplificativi :ok: .
Quanti Lux/1m. ha la piccola bomba ?
Come posso fare questo test?
Ho messo il luxmetro al muro e la torcia a 1 metro e lo strumento mi segna una cifra che mi pare troppo bassa (11580, può essere?) in compenso avevo la casa illuminata.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Rispondi