Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 05/05/2014, 2:38

Recensione ThruNite TN12 (2014)

Immagine



Click per la recensione

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da P.P. » 05/05/2014, 9:59


Altra recensione coi fiocchi :ok: .


Ora la rileggo... :geek:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

cicciocant
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/03/2014, 5:06

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da cicciocant » 05/05/2014, 10:04

Ciao Giovanni. Anche io ho la torcia in oggetto. Tu noti differenza fra i due livelli più potenti?

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 05/05/2014, 10:55

Si la differenza si vede ma non é molta, se vedi i beamshot alla siepe puoi vedere la differenza

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da Torch65 » 05/05/2014, 13:56

Anche questa è un'altra bella prova!
Riguardo la torcia nell'ordine preferisco la PD35, la P12 e poi la TN12, però devo ammettere che il prezzo della TN12 è imbattibile e non è escluso che io possa comprarla in futuro, lasciano per ultima o non comprando mai la PD35 che è quella che preferirei. Discorso contorto il mio per rendere l'idea di come a prodotti simili il prezzo assume un ruolo importante.
Resto perplesso per il tasto, non solo perchè potrebbe presentare il problema del rigonfiamento ma perchè perfettamente rotondo, a tal proposito ti chiedo di verificare se gira su se stesso. Intanto quella di dorgabri è passata a miglior vita ipotizzo proprio per la non tenuta all'acqua del pulsante livelli. La testa è sigillata o si svita?

Ha la molla al positivo e ciò è ottimo! A fronte di qualche millimetro di lunghezza in più complessiva si ha un ottimo assorbimento di colpi alla batteria ed elettronica della torcia.

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 05/05/2014, 14:28

La testa ho provato a svitarla insistentemente ma non ci sono riuscito, il gommino non gira, é ben saldo

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da Dan-Hilo89 » 05/05/2014, 17:59

ottima e bella!
grazie per tutte le recensioni, ma non e che hai aperto un mutuo per farci tutte queste belle prove??;) :0
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 05/05/2014, 21:40

Sono contento ci sia piaciuta :lovecpfi:

Avatar utente
Rillos
Messaggi: 67
Iscritto il: 29/12/2013, 15:15
Località: Palermo

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da Rillos » 08/07/2014, 23:37

ho appena provato la mia TN12 un bel fascio di luce, ho provato la torcia al massimo (1050 lumens) per circa 20 minuti senza mai spegnerla e è arrivata ad una temperatura molto alta, riuscivo a tenere la torcia solo dal tappo il resto della torcia era molto caldo, è normale? dopo che ho spento la torcia dopo pochissimi minuti si è raffreddata ,ho usato una batteria UltraFire 18650 - Batteria 3.7V 3000Mah che a quanto ho letto non è il massimo, potrebbe dipendere da questo?
Mag-lite 4D - Mag-lite 6 D upgrade Terralux MiniStar31 M-EX - Mag-lite 3D - Mag-lite 25lt Thrunite TN12 (2014) - Tank007 E09 - Ankishi - JetBeam, Jet-I MK (1MK) EDC - Lumintop tool aa - Wuben C3 - olight i1R 2 EOS

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92

Messaggio da P.P. » 09/07/2014, 12:55

Una torcia con alte prestazioni e poco metallo su cui radiare è normale che
sviluppi alte temperature, soprattutto se resta ferma in locale poco o per
nulla ventilato. Di solito tutte le torce con " Turbo " raggiungono in testa
anche i 50 o 60 gradi, il che è temperatura al limite dello " scottarsi ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi