Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dr.toto » 15/07/2011, 19:54

Finalmente, dopo una lunga attesa, mi è arrivata oggi la Sky Ray 3 X T6 .
Dato che erano le ore 14 anche accendendola in casa non mi potevo rendere conto della potenza emessa e non potendo attendere il calare delle tenebre ho oscurato una stanza della casa.
Con gli occhi adattati ad una giornata di sole non mi sono reso ben conto della potenza della torcia ed ho cominciato ad accendere torce di media potenza per paragonarla.
Man mano sono passato dalle torce medie ai "torcioni" fino ad arrivare alla Olight SR 90, La mia più potente a led.
Ebbene avevo l'impressione che la Sky Ray facesse più luce. Non ritenedolo possibile ( avevo subito utilizzato la configurazione corta alimentandola con due AW 18500 ) ho preso il luxometro e puntando la SR 90 contro il soffitto ho letto 74 lux . Quindi ho preso la Sky Ray e nella stessa posizione ho letto 84 lux.

Ho pensato che la SR 90 fosse in bassa potenza, che le batterie fossero scariche, che il luxometro desse i numeri. In sostanza hp passato quasi tutto il pomeriggio ( in una bella giornata di sole estivo ) in una stanza semibuia a controllare e ricontrollare tali valori. Assorbimento al tail cap 2,5 A. a 8,4 V. quindi 21 W. Evidentemente i tre led alimentati non al massimo hanno un rendimento più efficiente.

Risultato : Con tutti i torcioni pagati una fucilata, la mia torcia a led più potente come emissione di flusso luminoso è adesso la Sky Ray pagata $ 52 spese di spedizione incluse e di dimensioni medie, diametro testa 55 mm. lunghezza 184 mm (220 mm in versione lunga). Finiture e filettature paragonabili a JB del passato o Fenix.
Questa sera un po di prove.

Sono rimasto e sono tuttora senza parole.



Immagine


Corretto l'errore di battitura 16500 in 18500
Ultima modifica di dr.toto il 28/07/2011, 16:17, modificato 1 volta in totale.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da alfapad » 15/07/2011, 19:59

Oh, bella notizia! Aspetto con fiducia delle foto in notturna, anche per apprezzare il tiro. ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da luchettota » 15/07/2011, 20:04

Ma come la considereresti una torcia da throw o flood.
Se fosse una thrower la acquisto subito.
La definirei poca spesa e molta resa.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da mefistofele86 » 15/07/2011, 20:23

cavolo, l'ennesima conferma di quanto l'xm-l sia buono :o Immagino che il fascio sia molto floody ma qua si parla davvero di un muro di luce. La SR90 mi pare produca sui 1500-1600 lumens OTF quindi la Skyray sarà sui 1700-1800 :o
Toto hai notato cali rapidi di luminosità dopo l'accensione?
Molto interessante questa skyray
:)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Torch65 » 15/07/2011, 20:23

Ciao dottore, se le foto non rendono bene per conto mio bastano le tue parole, confrontala con tutto il tuo armamento e poi ci dici le tue sensazioni. A questo punto il numero scritto sul corpo della torcia è meno fantasioso di come l'avevamo definito?! :oops:
dr.toto ha scritto:Finiture e filettature paragonabili a JB del passato o Fenix.
:shock: :shock: :shock: Emmm... scusa se ti chiedo un'ulteriore verifica ma converrai con me che l'affermazione è clamorosa? :oops:
Magari delle foto macro delle parti smontate e dei componenti interni, quelle di sicuro vengono bene.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da alessior100 » 15/07/2011, 20:48

Facci sapere come si comporta stasera al buio, soprattutto il throw...

PS: dove l'hai acquistata? Quanto tempo ha impiegato ad arrivarti? dogana? scusa per le tante domande!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dr.toto » 15/07/2011, 21:19

Pagata il 17.6.2011 a Kaidomain ma sembra che da Manafont la spedizione sia più veloce (notizia letta in giro ma non verificata personalmente ovviamente ). Niente dogana.
Aspetto la notte per provarla ma lo spot non è concentrato come la SR 90. Data la modesta dimensione dei 3 riflettori me la aspetto molto floody. Appena calano le tenebre la provo.
Purtroppo, come ho già detto ripetutamente, nella zona dove abito vi è un illuminazione notturna esagerata che non mi permette di eseguire fotografie significative.
Comunque la provo e poi riferisco le impressioni. Però devo aspettare il buio. Almeno ancora un ora.

In due occasioni mi è capitato di smontare una torcia nuova e dopo averla rimontata non funzionava più. Da allora mi limito a smontare solo tail cap e prolunghe per non avere brutte sorprese.

L'ottica macro per la mia Canon 5D Mark II la tengo in studio per cui questa sera non posso fare delle macro decenti. Appena riesco a portarmela a casa vedrete i risultati.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dorgabri » 15/07/2011, 22:20

La voglio.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Budda » 15/07/2011, 22:46

argh.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Stewk
Messaggi: 138
Iscritto il: 17/03/2011, 14:55

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Stewk » 16/07/2011, 16:05

Ma come fa una torcia alimentata con sole 2x18650 a fare una luce paragonabile ad un'altra che si mangia ben 6x18650? Anche considerando il miglior rendimento dell'XML è un risultato incredibile...... NON mi fate venire la voglia di verificare!! :D

Rispondi