[RECENSIONE] Fenix E50 nw

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

[RECENSIONE] Fenix E50 nw

Messaggio da robertovetto » 11/01/2014, 0:12

FENIX E50 NW

Salve ragazzi... volevo farvi conoscere questa sorella fenix...
All'inizio nn ero interessato a questa torcia... ma quando ho saputo che ha la tinta nw... l'interesse è aumentato ed eccola qua!:D
Strappata a 60 euro in un Armeria!

Caratteristiche principali
(Ansi/nema FL1)

Led. XML T6 nw
Vita del led. 50.000h
Lumen max. 780lm
Distanza max. 260m
Autonomia. Max. 80h
Candele. 15278cd
Resistenza d'impatto. 1m
Resistenza ai liquidi. IPX-8
Dimensioni. 207x23 testa 40mm
Ridotta. 137x23
Peso a vuoto. 146.6g
Alimentazione. 1x18650-2x18650-2x16340-2xcr123-4xcr123

Da evitare assolutamente 4x16340

Livelli. 4 basso.medio.alto.turbo
Regolazione digitale.
Protezione inversione di polarità.
Vetro antiriflesso.
Dotazione.
2 or , laccetto , bottone magnetico(per l'utilizzo di 2 18650 con polo positivo piatto) ,
porta-torcia da cintura (utile anche su altre torce)

Formato 2x18650
Potenza lm___780___236____74___23
Autonomia h_1.45__8.30__28.30__80

Formato 1x18650
Potenza lm___740___236____74___23
Autonomia h_1.30__4.30__15.30__42

Ma usandola con 2x16340 credo si abbiano i 780lm alla modalità turbo
con la torcia comunque ridotta.

Impressioni

Un informazione che non avevo trovato in giro... ma che ho letto sulle istruzioni è la presenza di una protezione... in entrambi gli utilizzi con prolunga o non.
Dopo 15min alla modalità turbo la torcia passa al livello alto...
Sicuramente a causa della scarsa dissipazione. Dopo appena 5min la temperatura sul 'collo' della torcia è notevole!
La modalità on.off è con una pressione di 0.5secondi....
alle prime accensioni era un pò fastidioso vista la novità. Ma è solo questione di abitudine.
Diciamo che è utile per evitare accensioni accidentali!
Poi con un singolo click si cambiano i 4 livelli...
Il tasto fenix disprezzato da qualcuno... si è dimostrato efficente e molto pratico...
E al contrario di quanto detto... al buio si trova con molta facilità gtazie alla sua leggera sporgenza!
Le dimensioni da intera tutto sommato sono equilibrate... i 23mm di diametro rendono i 200mm di lunghezza ben gestibili... addirittura lo usata portandola nella tasca interna del giaccone (foto sotto) e i 40mm della testa non li trovati fastidiosi come ingombro.
Poi ridotta diventa una tascabile a tutti gli effetti!!

I 780lm sono distribuiti con una parabola studiata molto bene...
Equilibrata tra flood e thrower...
Il primo e l'unico paragone che ho voluto fare è atato con la tk35...
Proprio per la sua somiglianza nel fascio!

A parte una maggiore gittata della tk35.... l'unica differenza molto evidente che ho potuto constatare tra le due è ... la tinta nutral della E50...
Beh è un neutral ascendente cool...
Molto bello personalmente...
A parte un verdino sul primo livello,
Non ci sono dominati nei livelli alti!
Il fascio presenta il buco nello spot a forma di quadrifoglio, nei primi 30cm dalla parete... e nei 2 livelli bassi! Per il resto spot omogeneo e spill privo di difetti!


UN PÒ DI FOTO

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Qualche altro confronto della E50 ridotta... con le poche torce che ho di formato 1x18650...
scusate la qualità ma sono fatte col cellulare!

Immagine
Immagine

e qui un test dell'impermeabilità... un pò insolito!
lo lasciata a bagno per qualche minuto... sotto la curiosità di un pesce in particolare, a cui piaceva farsi fotografare! :lol:

Immagine

Immagine


Qui ho fatto 4 beamshots nel cortile lungo15m.
La qualità non è eccellente avendole fatte con il cellulare... però da un idea dei 4 livelli!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Qui ci sono due beamshots fatti a L'Aquila...
Un confronto interessante!;)
Nonostante la differenza delle due torce... ho notato che le parabole se pur di dimensioni diverse, hanno la stessa inclinazione o angolazione, con uno spill identico!
Poi quella della tk35 è più profonda... per questo ha un maggiore tiro!

Tk35 25000 lux.m
E50 15000 lux.m

Immagine

Immagine


CONCLUSIONI
Una torcia di ottima
costruzione... robusta... dalla linea semplice.
Versatile... con diversi scelte sull'alimentazione.
un fascio luminoso completo...
Un tiro discreto con uno spill ampio!
Una bella tinta... rara nella famiglia fenix! Direi un 5000k circa



QUI NE PARLIAMO...
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=7140
Ultima modifica di robertovetto il 17/01/2014, 15:49, modificato 14 volte in totale.
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix E50 nw

Messaggio da stefano » 11/01/2014, 0:16

Belle foto !
Se riesci a postare anche qualche beamshot sarebbe il massimo, c'è ben poco in rete su questa torcia.

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [RECENSIONE] Fenix E50 nw

Messaggio da Manx » 27/02/2014, 22:22

Ma quando ci siamo visti al raduno, era con la prolunga o senza?

Rispondi