
Non è una vera e propria recensione in quanto se ne trovano già in giro per il web e non aggiungo nulla di nuovo, è solo un parere in più su un prodotto che ormai conosciamo tutti se non altro di fama, ormai fuori produzione ma che cercando bene si può trovare ancora in vendita, per di più scontato!
La mia l'ho trovata da OutdoorTac, versione cool white (le neutral erano finite).
Pur essendo una frontale ha un discreto tiro, diciamo che al buio dal mio terrazzo riesco a vedere chiaramente l'hot spot sul muro di un capannone che sarà ad occhio ad una quarantina di metri.
Questa per me è un'ottima caratteristica, visto che la userò, oltre che sul lavoro, anche in bicicletta, ma può essere fastidiosa se usata a distanza ravvicinata per lavori manuali o per leggere, in quanto il contrasto tra l'hot spot e lo spill risulterebbe fastidioso. Per quel tipo di applicazioni meglio una torcia completamente floody, altrimenti si può rimediare mettendo qualcosa di opaco davanti al vetro (un pezzo di carta da forno funziona benissimo!)
E' dotata sia di clip che di fascia da testa, quindi offre il massimo della versatilità di utilizzo: può essere usata sia come frontale che come edc "da tasca", le dimensioni sono ridottissime, appena 8 cm di lunghezza!
La fascia è leggera ma resistente, se ripiegata occupa pochissimo spazio e può stare tranquillamente in una tasca del giubbotto, quindi si può andare in giro con la torcia in una tasca e la fascia in un'altra ed essere pronti ad usarla in qualsiasi modo, ad agganciarla alla fascia ci vuole un attimo!
Per me è la prima Zebra, quindi è la prima volta che adopero la loro interfaccia. Personalmente mi ci sono trovato bene fin da subito, un solo tasto con cui si fa tutto!
Per chi non lo sapesse questa torcia ha 6 livelli, o meglio, 3 modi ognuno dei quali ha 2 opzioni. Quindi il LOW può essere, a scelta, 0,2 Lm o 2,5 Lm, il MID 8 Lm o 30 Lm, l'HIGH 100 Lm o 200 Lm.
(dati presi dal sito zebralight.com)
Volendo si può impostare la modalità strobo come secondo livello della modalità HIGH al posto dei 100 Lm, altrimenti se ne sta nascosta al sicuro da strobeggiamenti accidentali!
Ecco come funziona l'interfaccia:
A torcia spenta si può accedere in modo immediato a ognuno dei 3 modi:
High = click veloce
Mid = doppio click
Low = tenere premuto per 1 secondo
per cambiare sottolivello basta un doppio click: se ad esempio sono in modalità mid a 8 Lm e voglio passare a 30Lm lo faccio con un doppio click. Viene sempre memorizzato l'ultimo sottolivello usato per ogni modo, anche a torcia spenta e togliendo la batteria.
Per cambiare modo a torcia accesa si tiene premuto lo switch, e lei passa ciclicamente da low a mid a high, raggiunto il livello desiderato si rilascia lo switch.
Per accedere alla modalità strobo ci vogliono 6 doppi click partendo da high, dopo di ché ad ogni doppio click passa da strobo a 100 Lm. Spegnendo la torcia viene memorizzato il secondo livello della modalità high, quindi se la spengo mentre lampeggia all'accensione successiva la modalità high sarà 200 Lm oppure strobo.
Per spegnere la torcia, in qualsiasi modalità, basta un click veloce.
Concludendo, sono molto contento di questo acquisto, pur essendo una versione "vecchia", già sostituita dal modello successivo H52 che offre un'output maggiore e più sottolivelli, rimane una torcia molto completa e versatile, i suoi 6 livelli sono più che sufficienti per l'utilizzo che voglio farne e l'interfaccia Zebra è, secondo me, molto intuitiva e consente di accedere a tutte le funzioni rapidamente e con un solo tasto.
Se proprio vogliamo trovargli un difetto a tutti i costi,

Insomma, se si è in cerca di una frontale con queste caratteristiche, si può risparmiare qualcosina cercando se qualcuno la vende ancora, e ci si porta a casa comunque un'ottimo prodotto!!!