Al momento le HID sono le uniche che possono superare i 2200 lumen con un rendimento accettabile.
Alogene e tutto il resto hanno rendimenti troppo bassi e gran parte dell'energia della batteria viene disperso in calore.
Quindi per flussi luminosi oltre i 2200 lumen non esiste alternativa.
Il rendimento delle HID varia moltissimo a seconda della qualità dell'insieme. Alcune di quelle che si trovano su eBay dichiarano una potenza di 35 W. ma forniscono solo 2000 lumen quindi con un rendimento molto basso (55 - 60 lumen per W.)
La mia Polarion (la SureFire delle HID tanto per capirsi) dichiara 50 W. per 5200 lumen quindi 104 lumen per W.
In mezzo a a questi due estremi ci sono tutte le altre con rendimenti generalmente tra i 90 ed i 100 lumen per W.
Per quanto riguarda i led abbiamo rendimenti anche superiori a patto di alimentali a 350 mA per quelli un poco più vecchiotti mentre il nuovo XM-L secondo le tabelle dovrebbe fornire quasi 100 lumen per W. a 3000 mA.
Comunque con questo led non andiamo oltre i 1000 lumen.Per spingerci oltre dobbiamo andare sull' SST-90 che riesce a fornire 2200 lumen se alimentato a 9 A. ma in questo caso il rendimento
crolla a 66 lumen per W.
Forse il nuovissimo
SSM-80 potrebbe migliorare la situazione con i suoi 1600 lumen a 1000 mA. ( si può spingere fino a 2 A. ) ma l'alimentazione a 12-13 V. puo essere problematica nelle torce medie e piccole.
Riassumendo:
Vantaggi delle HID rispetto ai led
Alta potenza
Alto rendimento
Ottima durata delle batterie considerando la potenza in gioco
Assenza di problemi di smaltimento termico
Dimensioni più compatte
Possibilità di avere più tiro
Svantaggi assoluti
Costo elevato sia della torcia che della lampada
Svantaggi relativi
Durata prevista della lampada compresa tra le 300 ore (nei modelli di scarsa qualità) +2500 ore per la Polarion
Secondo alcuni è sconsigliato accendere e spegnere ripetutamente la torcia a brevi intervalli.
Ritardo nel raggiungere la massima potenza dai 15-20 secondi in quelle scadenti a meno di 5 secondi nella Polarion.
N.B. La Polarion PH 50 non è più disponibile in quanto per scopi militari i 4000 lumen sono più che sufficienti e danno un autonomia maggiore.
Il costo elevato delle HID è dovuto principalmente ai bassi livelli di produzione e vendita.
Basti pensare a quanti utenti di questo forum possiedono un HID ! E quanti possiedono una torcia a led.
Inoltre esistono difficoltà costruttive in quanto le lampade, prive di filamento, per innescare l' arco necessitano di tensioni molto alte comprese tra i 15000 ed i 30000 V. . Una volta innescato l'arco la tensione viene abbassata dal ballast (il circuito che regola la lampada) a valori molto più umani.
L'argomento è molto più vasto. Mi fermo qui.
Tre delle mie HID a confronto con la SR 90. Da sinistra Titanium (5000 - 3500 lumen). Polarion PH 50 ( 5200 lumen). G&P 35 (3500 lumen) Olight SR 90 ( 2200 lumen).