Ebbene, di solito mi comporto così... prediligendo il restauro conservativo ( la cui filosofia
potrebbe riassumersi in " mantieni tutto come trovi, cambia solo quello che farebbe deperire
il resto " ) se trovo qualcosa impolverato, arrugginito e malmesso ( non funzionante ) vedo
di bloccare il processo di ossidazione ( e pulire un pò ma non tutta la polvere ) mentre se
capita un bell'oggetto funzionante e impolverato va da sè che nulla si tocca. Nel primo caso
però se occorre intervenire ( non è il caso della Teledyne 166 ) guardo se la ruggine è
superficiale o passante : se è superficiale ed ha intaccato la vernice esistente senza
scrostare la vernice uso un prodotto ottimo chiamato Evaporust (
click qui ) del tutto
atossico che grazie alla funzione di batteri mangia la ruggine senza intaccare assolutamente
gomme, plastiche, metallo vivo ( parlo di acciaio ferro ) od altro. Facilissimo da usare e
come già detto un toccasana per i piccoli lavori ove non si può sabbiare o frizionare con
tele smeriglio, pena il fatto di piegare o rompere il tutto. Se invece la ruggine è passante
dipende dai casi... a volte è meglio usare un
Ferox per irrigidire e " ingessare " quella ruggine
piuttosto che - asportandola - generare fori calibro 50 sul metallo

.
Il Ferox
lascia la ruggine ma la solidifica rendendola " simil-superficie metallica " ( tuttavia la
bucciardatura della ruggine resta... ma almeno non si stacca dal metallo a cui è ancorata ) e
la si blocca chimicamente. Purtroppo lascia una superficie biancastra che nulla ha a che fare
con l'altra vernice che tinteggia da tempo il metallo. L' Evaporust invece polverizza e fa cadere
la ruggine mantenendo inalterato tutto il resto : ma la ruggine andandosene via può lasciar buchi
nel metallo, se essa è perforante. Se non lo è l'Evaporust rende il metallo vergine, pulito meglio
della sabbiatura.
Ecco che in ogni caso - sia una cosa funzionante o meno - a me interessa lasciare visivamente
inalterato l'oggetto come l'ho trovato, poi, se riesco a farlo funzionare, tanto meglio. Un oggetto
" vecchio ma fatto a nuovo " mi piace solo in contesti automobilistici, per altro molto meno : il
tempo deve dire la sua su un oggetto vecchio, non può " passar inosservato " secondo la mia
personale interpretazione. Dato che la Teledyne è solo " opaca e rigata " così l'ho trovata e così
resta

.