anomalia Zebra Sc52w

Parliamo qui di torce Inc e Led
aleudine
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/01/2013, 22:42

anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da aleudine » 07/10/2013, 23:11

ragazzi stasera mi è successa una cosa strana:

mi sono messo a fare un po di prove con il luxometro software del mio cellulare android e quindi ho deciso di vedere la differenza tra la resa della sc52w con un'alcalina normale (anonima marca consilia) e con una 14500 ultrafire (vabbè non insultatemi lo so che queste batterie fanno ca##re :lol: )

beh dopo aver fatto le mie prove lascio la torcia spenta sulla scrivania con l'alcalina inserita e dopo una decina di minuti la prendo in mano e sento che scotta. naturalmente la svito subito e la lascio raffreddare.

cosa può essere successo?

sicuramente non la terrò più sul comodino :shock:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da Budda » 07/10/2013, 23:15

sarà rimasta calda?
altre spiegazioni non vedo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
aquero
Messaggi: 582
Iscritto il: 23/07/2013, 21:46
Località: Napoli

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da aquero » 07/10/2013, 23:25

Con la 14500 scalda sicuramente molto, bastano un paio di minuti per farla diventare calda, quindi se era già calda e l'hai lasciata sul comodino allora è normale, si raffredda dopo qualche minuto, meglio se lasci il tail cap svitato senza batteria dentro.
Diverso invece se la torcia era fredda e dopo dieci minuti l'hai trovata calda...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da Budda » 07/10/2013, 23:29

l'aria è un buon isolante, quindi non è il modo migliore per raffreddare una torcia.
se la batteria fa schifo allora anche lei scaldicchia parecchio quando gli assorbimenti si alzano, e rimane bella calda pure lei.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
aquero
Messaggi: 582
Iscritto il: 23/07/2013, 21:46
Località: Napoli

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da aquero » 07/10/2013, 23:35

Appunto, sicuramente la batteria 14500 sarà diventata anch'essa bollente insieme alla testa della zebrina, dopodichè avrà inserito l'altra batteria e richiuso il tail cap, dopo dieci minuti la torcetta era ancora calda, fin quì nulla di anormale.

aleudine
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/01/2013, 22:42

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da aleudine » 07/10/2013, 23:37

mah, quando ho finito le prove la torcia era appena tiepida e quindi dopo 10 min doveva essere fredda ma invece era bella calda :shock:

una cosa è sicura: per sicurezza da ora solo enerloop!

P.S: con le 14500 fa veramente paura!

Avatar utente
aquero
Messaggi: 582
Iscritto il: 23/07/2013, 21:46
Località: Napoli

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da aquero » 07/10/2013, 23:41

aleudine ha scritto:P.S: con le 14500 fa veramente paura!
E l'hai provata con una ultrafire, pensa con una AW 14500 :mrgreen:
Anche se, proprio per la scarsa dissipazione del calore, meglio evitare l'uso con le 14500 ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da stefano » 07/10/2013, 23:47

Con le 14500 ci vuole prudenza :D quanto la hai usata come tempo? E a che livello?

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da panda » 08/10/2013, 1:36

aleudine ha scritto: P.S: con le 14500 fa veramente paura!
Si ma la paura dura troppo poco :cry: :twisted:

aleudine
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/01/2013, 22:42

Re: R: anomalia Zebra Sc52w

Messaggio da aleudine » 08/10/2013, 7:10

stefano ha scritto:Con le 14500 ci vuole prudenza :D quanto la hai usata come tempo? E a che livello?

Al livello H1 ma non più di un minuto in tutto poi l'ho alternata con l 'alcalina un paio di volte anch'essa al massimo x fare la lettura dei lux contro il muro e poi l'ho spenta e appoggiata sul tavolo.

Rispondi