Thrunite T10

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Thrunite T10

Messaggio da Torcia88 » 30/09/2013, 23:02

Ragazzi volevo delle delucidazioni riguardanti questa favolosa EDC, in pratica come tt di voi sapranno possiede 3 livelli : Firefly ( meno di un lumen 0.04 mi pare ) low 9 lumen , e high 115 lumen..

bene il mio problema è che quasi non noto differenze tra low e high... ci sono più di 100 lumen di differenza ma io sinceramente non le noto... questo può essere dovuto che per il momento sto usando un'alkalina invece di una NIhi ??

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Thrunite T10

Messaggio da AntoLed » 30/09/2013, 23:20

Torcia88 ha scritto:Ragazzi volevo delle delucidazioni riguardanti questa favolosa EDC, in pratica come tt di voi sapranno possiede 3 livelli : Firefly ( meno di un lumen 0.04 mi pare ) low 9 lumen , e high 115 lumen..

bene il mio problema è che quasi non noto differenze tra low e high... ci sono più di 100 lumen di differenza ma io sinceramente non le noto... questo può essere dovuto che per il momento sto usando un'alkalina invece di una NIhi ??
un alcalina carica dovrebbe farcela... è nuova? e di marca buona?
la differenza devi vederla.. :)

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Thrunite T10

Messaggio da Torcia88 » 30/09/2013, 23:30

antoninodattola ha scritto:
Torcia88 ha scritto:Ragazzi volevo delle delucidazioni riguardanti questa favolosa EDC, in pratica come tt di voi sapranno possiede 3 livelli : Firefly ( meno di un lumen 0.04 mi pare ) low 9 lumen , e high 115 lumen..

bene il mio problema è che quasi non noto differenze tra low e high... ci sono più di 100 lumen di differenza ma io sinceramente non le noto... questo può essere dovuto che per il momento sto usando un'alkalina invece di una NIhi ??
un alcalina carica dovrebbe farcela... è nuova? e di marca buona?
la differenza devi vederla.. :)
la batteria alkalina è una duracell Ultra power, normalissima... però cacchio sti 100 lumen di differenza non è che si vedono poi cosi tanti... ce qualcosa che non quadra..... :( ..... ovviamente il firefly si nota alla grande :mrgreen: ...... non posso provare con una Nihi, xche quelle che ho adesso avendo la copertura plastificata non entrano nella torcetta :evil: .......

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Thrunite T10

Messaggio da Torcia88 » 01/10/2013, 1:34

Leggermente OT: sarebbe un'eresia tentar di far andare la piccoletta con una batteria 14500 ? anche se non raccomandata, usata per poco tempo potrebbe far danni?

Roberto
Messaggi: 272
Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
Località: Fabbriche di Vallico

Re: Thrunite T10

Messaggio da Roberto » 01/10/2013, 3:26

L'ho avuta la T10, appena arrivata l'ho data via perché avevo necessità di fare un regalino.
I tre livelli sono ben distinti e facili da usare, il rapido spegni-accendi cambia ciclicamente il livello. Lo spegnimento prolungato ritrova all'accensione il livello lasciato. Voglio ricomprarla, off course, perché è piccola, comoda e ben fatta, e la trovo anche divertente, ma punto sulla successiva Saber 1A con circa 160 lumen anziché 115. C'è anche il modello Saber 1C, più facile a trovarsi. Con la 14500 non ho avuto coraggio, è troppo piccola la torcetta mi pare difficile riesca a smaltire il calore. Ce l'ha Budda ed ho capito che l'apprezza molto.

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Thrunite T10

Messaggio da Giosko » 01/10/2013, 9:23

avevo letto che la 14500 la regge per un pò (così come la Ti regge una 10440), ma non bisognerebbe usarla per più di un paio di minuti al livello massimo

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Thrunite T10

Messaggio da Torch65 » 01/10/2013, 14:07

Va bene che i nostri occhi vedono il doppio della luce solo se la differenza è quadrupla ma da quello che tu descrivi per me si tratta di un difetto della torcia. Anche la più scadente delle AA nuove dovrebbe garantirti qualche minuto al massimo visto che l'assorbimento è bassino. Inoltre non essendo perfettamente regolata dovresti anche a batteria un poco scarica vedere il lampo iniziale al livello massimo prima di scendere al medio o basso.

Discorso 14500: come ti è stato detto funziona e diventa un mostro ma si spacca tutto. Io ho utilizzato la Ti con la 10440 per qualche tempo perchè era l'unico modo per usarla come unica EDC altrimenti con la AAA era un lumino e non mi serviva. Ha resistito ma l'ho fatto solo perchè pagata 8 euro e non me ne frega di sfasciarla.
Diciamo che il problema è che si passerebbe da 1,5v a ben 4,2v ecco il suicidio se la litio non è espressamente prevista dal produttore. Diverso è il discorso nel passaggio CR123 a 16340, anche se non previsto dal produttore la differenza netta è di solo 1v, quindi pur non consigliandolo con torce serie direi che in emergenza possa essere usata con le dovute attenzioni.

Rispondi