Fenix HP 25... cosa ne pensate?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
maxmaxxximiliam
Messaggi: 46
Iscritto il: 17/09/2012, 23:00
Località: enna

Fenix HP 25... cosa ne pensate?

Messaggio da maxmaxxximiliam » 18/09/2013, 0:02

Salve a tutti Gentili Utenti, vorrei aprire questo argomento, per discutere di questa nuova Torcia che propone la Fenix,
prezzo-rendimento- mercato Italiano- ed altro
Olight SR 95 UT intimidetor
Fenix Tk 35 UE
Fenix LD 60
Nitercore HC30

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Fenix HP 25... cosa ne pensate?

Messaggio da Budda » 18/09/2013, 0:32

la mia impressione è che in generale i prodotti fenix siano tecnicamente "mediani", anzi, più orientati a una clientela di non torciari visto che offrono spesso soluzioni facilmente gestibili dai torciobabbani. nelle frontali questo è ancora più evidente (led obsoleti, no li ion, circuiti non eccezionali, plastica, interfacce elementari) un tentativo di contenere i costi per arrivare a un mercato più ampio e con meno esigenze.

con questo non voglio dire che non siano dei buoni prodotti, fanno luce e sono affidabili (una delle mie torce nel bob è una ld20)... ma a un palato un po' più fine molte cose saltano all'occhio: tinte fredde, mancanza di livelli firefly, torce decisamente molto simili come linea, ecc.

purtroppo come quasi tutti i prodotti fenix manca di tinta neutra, e questa è una pecca rilevante per una frontale.
le 4AA pesano, e pesa anche il carrier. la HP21 (se non ricordo male) permetteva col suo lungo cavo di tenere le celle alla cintura o nel giaccone scaricando il peso dalla testa e aveva un bellissimo interruttore sul cavo che segnalava anche la carica.
vecchi modelli avevano dato grane di connessione a livello filo/testa della torcia. immagino che questa ne sia esente, ma non eviterei un venditore con garanzia eu o italiana.

la scelta del led non è ottima a mio avviso, e se i 180 lumen del xpe deputato a fare luce flood sono più che sufficienti, io trovo abbastanza limtiato un output di 180 lumen per l'xpe accoppiato col riflettore. oggi come oggi se ne potevano far uscire il dopio come minimo.

la spaziatura dei livelli flood è buona. anche la mia H60 con un XRE pur avendo più livelli, da me viene usata più o meno agli stessi livelli, e cioé sui 100 lumen per tutto, 50 per leggere, 200 per il turbo momentaneo o il bosco.
idem per quelli da spot.

il prezzo di 60£ dall'inghilterra è ottimo (complici le sclete sopra riportate), interfaccia e alimentazione facilmente reperibile e gestibile ne rendono un prodotto decisamente adatto a non torciari incalliti.

dovessi prendere una torcia PER ME, difficilmente prenderei questa (anche se devo ammettere una certa curiosità), ma devi tenere conto che una torcia solo flood (mentre questa è "2 in 1") della zebralight costa almeno altrettanto. ma a me serve scegliere la tinta, serve avere tanti livelli meglio spaziati ecc...
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi