Messaggio
da Budda » 05/09/2013, 20:52
ancora una volta torniamo a ripetere che NON ESISTE la migliore torcia. anche avendo un'esigenza specifica a livello di cd, ci sono millemila variabili al riguardo: tinta, preferenze di posizionamento dei livelli (prima l'alto chi prima il basso chi a metà il medio), spaziatura dei livelli, design e altro.
quindi uno dovrebbe farsi una lista dei punti che per lui sono indispensabili e vedere quale torcia ci si confà di più.
ad esempio le differenze abissali che mi saltano più all'occhio:
1) Twisty/Clicky.
e già queste dovrebbero bastare a permetterci di fare una scelta. la pro la devi svitavvitare per cambiare livello, l'altra è una clicky.
2)670 lm (1h 20min), 200 lm (7h), 70 lm (20h), 6 lm (155h) vs programmabilità
non mi sembra di dover scrivere altro. i punti salienti della pro sono già citati nelle recensioni nell'apposita sezione.
la predator non pro mi sembra una torcia poco appetiblie, non ha grandi caratteristiche "peculiari". forse si riesce a spuntare a un prezzo più basso dall'oriente (vedi markus da HK).
3) Tinta
anche qui è "inutile" parlarne visto che se ne è già discusso più volte. Si sà che la differenza di potenza non è percepibile, e anche qualora lo fosse, ci sono innegabili vantaggi nell'uso pratico di una tinta neutro/calda. se si ha preferenza per tinta fredda, allora tanto vale andare su quella, altrimenti tinta calda.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed