Pagina 1 di 2

torcia da B.O.B.

Inviato: 19/08/2013, 18:29
da rfsnk
Ecco un quesito che mi attanaglia :) la torcia da mettere nel bug out bag.....

Per ora ci sta un olight m20... ma ho deciso che nel bob ci voglio solo batterie aa per averle in comune con il pmr.

Avevo pensato ad 1xAA e ad una 6 o 8xAA.



Interessante la eagletac 6aa.... secondo voi faranno lupgrade al led mtg2?

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 19/08/2013, 18:54
da Alfiere
Ciao
qui https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=5220 ho posto un quesito simile,spero ti sia utile :)

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 19/08/2013, 19:06
da stefano
rfsnk ha scritto:Ecco un quesito che mi attanaglia :) la torcia da mettere nel bug out bag.....

Per ora ci sta un olight m20... ma ho deciso che nel bob ci voglio solo batterie aa per averle in comune con il pmr.

Avevo pensato ad 1xAA e ad una 6 o 8xAA.



Interessante la eagletac 6aa.... secondo voi faranno lupgrade al led mtg2?
In uno zaino B.O.B non vedo bene la ET 6AA (dimensioni, peso, altre 6 batterie per ricaricare)
Nello scenario di emergenza non penso serva avere tanto tiro.

Meglio 2 torce AA (magari un H502 e una da palmo) quando ti sei portato 4-6 batterie di scorta sei a posto.
Ultimamente stanno facendo anche dei caricatori compatti con il cavetto auto, in una situazione di emergenza potersi attaccare all'accendisigari di una macchina per ricaricare lo vedo essenziale.

Questo costa 22 (al momento in cui scrivo)
http://www.amazon.it/Tensai-TI-400L-Car ... 770&sr=1-8

Altrimenti c'è da 29 e 30 (4 Eneloop bianche o nere comprese)

http://www.amazon.it/Tensai-TI-400L-Car ... 70&sr=1-21

http://www.amazon.it/Tensai-TI-400L-Car ... 70&sr=1-18

Penso che lo prendo anche io per tenerlo nello zaino

Edit post:
Aggiungo link alla pagina del produttore dove ci sono dettagli foto e manuale PDF in italiano
http://www.tensai.com/index.php/product ... rs/ti-400l

Comunque per lo zaino: Il Tensai pesa 92 g (220g la confezione plastificata con adattatore AC e cavo 12V auto)

Il nitecore I2 (che su nkon costa molto meno) pesato da me: 172 g (caricabatterie adattatore AC e cavo 12V - confezione esclusa)

Quindi tolta la confezione dal Tensai penso che pesano quasi uguali, il vantaggio del Tensai è che carica 4 AA, il Nitecore I2 carica due batterie soltanto ma carica pure le litio.

Per un B.O.B non so se è meglio portarsi dietro 200 g di batterie o portarsi meno batterie e un charger

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 19/08/2013, 21:21
da zampa
Io mi cercherei una splendida Fenix TK20 :mrgreen:

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 19/08/2013, 22:11
da Budda
@Zampa: venduta una e una l'ho tenuta. nel bob non ce la terrei.

dipende dal bob. nel bob VERO c'è una torcia che ha 2 caratteristiche principali: resistenza/affidabilità e potenza a livelli alti accoppiata a un runtime discreto a livelli bassi.

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 19/08/2013, 22:49
da zampa
Beh, allora hai fatto benissimo! Grazie ancora per avermela ceduta ;)

Resistenza ed affidabilità mi sembrano caratteristiche che si possono facilmente ritrovare nella TK20, insieme al discreto tiro dovuto all'accoppiata led-riflettore e alla tinta a me congeniale.

Da due AA non chiedo molto di più 8-)

E per natura, preferisco sempre attingere alle facoltà della ridondanza di oggetti utili, così che se dovessi aver bisogno di più runtime, a livelli bassi, prediligerei o meglio affiancherei una torcia a singola AA in grado di spremere l'eventuale energia residua di quelle eventualmente quasi scariche della TK20; anzi, mi permetterebbe di avere una torcia '' di riserva'' con due batterie cariche, ed indirizzata ad un utilizzo più gravoso, mentre l'altra che potrebbe benissimo essere una Zebra SC80, sarebbe sempre a portata di mano, in tasca, a svolgere un ruolo più polivalente.

Discorso profondamente diverso con le litio, in particolare le 18650, che data la riserva energetica ed il ''voltaggio'' più congeniale all'alimentazione del led, non richiede, almeno dal mio punto di vista e per quadroni compatti, l'utilizzo di più celle in serie.

Non andrei comunque oltre le 2x AA per aver comunque più possibilità di poter fare funzionare una torcia in situazioni critiche.

Un angolino per la Predator credo che lo troverei comunque :mrgreen:

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 20/08/2013, 5:36
da stefano
[quote="rfsnk"ma ho deciso che nel bob ci voglio solo batterie aa per averle in comune con il pmr.[/quote]

Riguardo al PMR hai quancosa da consigliare? Su Amazon ho visto coppie dai 27 ai 110 euro.
Che usino però solo AA o AAA

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 20/08/2013, 13:02
da stefano
Interessanti quei piccoli Tensai 400 ho scritto al venditore e mi dice che hanno pure la funzione di scarica batterie.

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 20/08/2013, 15:55
da rfsnk
stefano ha scritto:[quote="rfsnk"ma ho deciso che nel bob ci voglio solo batterie aa per averle in comune con il pmr.
Riguardo al PMR hai quancosa da consigliare? Su Amazon ho visto coppie dai 27 ai 110 euro.
Che usino però solo AA o AAA[/quote]


Mmm tu cerchi una coppia? Di solito quelli piu seri li vendono singoli. Cmq intek 5050

Re: torcia da B.O.B.

Inviato: 20/08/2013, 16:02
da rfsnk
Cmq io sono orientato a prendere una torcia con 6 aa.... secondo voi con questa alimentazione un mtg2 va bene. ? O ha bisogno di piu potenza?