Ciao ragazzi! Oggi stavo cambiando la batteria alla mia fenix e11. Mi sono accorto che nelle pareti della torcia (cioè nelle pareti del tubo interno) vi sono come delle escoriazioni/abrasioni. In questo momento non so come spiegarmi. Ci sono come dei pezzetti di superficie interna che si staccano e, giustamente, il colore interno nero tende al grigio. E' normale tutto ciò? O è un difetto? Io non l'ho utilizzata così tanto, infatti ho cambiato per adesso solo 1 batteria (più avanti prenderò delle ricaricabili... ma questo è un altro discorso).
Fatemi sapere... grazie
"Pareti" della fenix e11
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: "Pareti" della fenix e11
Ne ho regalate tante e nessun problema, la E11 è una torcetta economica ma ben realizzata, qui ne ho una color nero fuori (il vecchio modello 105 lumen)RICCETTO ha scritto:Ciao ragazzi! Oggi stavo cambiando la batteria alla mia fenix e11. Mi sono accorto che nelle pareti della torcia (cioè nelle pareti del tubo interno) vi sono come delle escoriazioni/abrasioni. In questo momento non so come spiegarmi. Ci sono come dei pezzetti di superficie interna che si staccano e, giustamente, il colore interno nero tende al grigio. E' normale tutto ciò? O è un difetto? Io non l'ho utilizzata così tanto, infatti ho cambiato per adesso solo 1 batteria (più avanti prenderò delle ricaricabili... ma questo è un altro discorso).
Fatemi sapere... grazie
Ci ho dato una sbirciata dentro (mai fatto prima) lavorazione perfetta pareti lisce di color metallo e levigate.
Ipotesi 1: esemplare sfigato
Ipotesi 2: hai inserito una batteria che ha fatto danni?
La foto non rende nemmeno giustizia a come è lavorato bene l'esemplare in mio possesso meglio di così' non riesco a fare.

Uploaded with ImageShack.us
Comunque sì usa le ricaricabili, anche se non ha grandi prestazioni ti consiglio di usare batterie buone come Sanyo Eneloop, Duracell "Stay charged" o anche le AA Amazon Basic.
Come batterie primarie "usa e getta" consigliate le Energizer L91 Lithium io al supermercato le pago 6,60 euro un pacco da 4 (durano molto, resistono al freddo, non perdono acido)
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: "Pareti" della fenix e11
Non preoccuparti Riccetto 

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:21
Re: "Pareti" della fenix e11
Grazie che avete postato anche una foto..
Io ho dentro il tubetto una stricia leggermente grigetta... e no so..
Perciò non mi devo preoccupare? (sono pignoletto?
-)
Grazie...
Io ho dentro il tubetto una stricia leggermente grigetta... e no so..
Perciò non mi devo preoccupare? (sono pignoletto?

Grazie...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: "Pareti" della fenix e11
Sarà un problema di lavorazione ma perchè ti dovresti preoccupare?RICCETTO ha scritto:Grazie che avete postato anche una foto..
Io ho dentro il tubetto una stricia leggermente grigetta... e no so..
Perciò non mi devo preoccupare? (sono pignoletto?-)
Grazie...
Riga le batterie? Se non ti dà problemi pratici goditi la torcia e basta.
A proposito se metti il seriale qui http://www.fenixlight.com/sn_local.aspx
vedi i dettagli della tua torcia (tipo di led e altro)