Pagina 1 di 1

Il diffusore, questo sconosciuto

Inviato: 28/06/2013, 22:30
da giova80
Salve a tutti. In quanto neofita avrei alcune domande riguardanti il diffusore.
Quali vantaggi/svantaggi ha? Trasforma veramente una torcia da tiro in una flood? Se sì, la torcia con montato il diffusore quanto perde più o meno in luminosità?(es. 800 lumens di una throw diventano paragonabili ai 3/400 di una flood?)

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi :)

Re: Il diffusore, questo sconosciuto

Inviato: 28/06/2013, 23:39
da ladybug
ho solo un diffusore, che è a misura per la fenix ld20 ... ha una imbarazzante forma a supposta :lol: e non lo uso mai

con il diffusore montato la torcia diventa quasi inutilizzabile alle potenze alte, perché vieni abbagliato dalla luce che esce "di lato" dalla torcia, una torcia flood anche se ha un fascio ampio comunque non ti manda la luce nei tuoi occhi

Re: Il diffusore, questo sconosciuto

Inviato: 29/06/2013, 7:50
da mavy069
giova80 ha scritto:Salve a tutti. In quanto neofita avrei alcune domande riguardanti il diffusore.
Quali vantaggi/svantaggi ha? Trasforma veramente una torcia da tiro in una flood? Se sì, la torcia con montato il diffusore quanto perde più o meno in luminosità?(es. 800 lumens di una throw diventano paragonabili ai 3/400 di una flood?)

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi :)
Ciao Giova, io ho solo la lente diffusore per la Eagletac MX25 e ti posso dire che in alcune situazioni
è fantastico in quanto illumina a giorno l'area circostante con una luce uniforme utile ad esempio per un
Accampamento in tenda o in caso di blackout in casa o molte altre situazioni, nel mio caso la torcia
È molto potente e quindi mantiene comunque una buona visibilità a distanze discrete, nel caso di
Ladybug mi sembra di capire che ha in dotazione un filtro segnalatore che non si comporta come un
Diffusore.

Re: Il diffusore, questo sconosciuto

Inviato: 29/06/2013, 10:11
da ladybug
L'oggetto che ho io è chiamato diffuser ed è bianco. C'è anche una versione rossa che è chiaramente da usare per segnalazioni. Quello che ho io non ho ben capito a cosa serva... magari per trasformare la torcia in una "lampada" da appendere in alto? Oppure a scopo di segnalazione come dici tu.
Sicuramente non trasforma la torcia in flood.

Re: Il diffusore, questo sconosciuto

Inviato: 29/06/2013, 10:37
da gexil
io ho il diffusore originale serie FM della surefire U2...in termini di lumens non so dirti quanto perde, ma il suo lavoro lo svolge bene...poi i diffusori FM surefire (non so se anche altri di altra marca) hanno l'estremo vantaggio di avere la botola anteriore che ti basta alzare per sfruttare il tiro della torcia, senza doverlo rimuovere del tutto (e non sapere dove metterlo)... inoltre da chiuso fornisce una sicura protezione all'ottica della torcia, in caso di cadute estreme o altro ...e scusa se è poco.
PS...ora spunterà qualcuno che dirà che tuttavia costa solo perchè è surefire...e scoppia per la centesima volta la polemica :lol:

Re: Il diffusore, questo sconosciuto

Inviato: 29/06/2013, 14:04
da Budda
gexil non aprire il vaso di pandora.
io quei diffusori oggi li trovo marcati SF a 25-30€. considerando il rincaro del brand e la qualità mi sembra un prezzo più che ragionevole. caxxo costa circa 20€ quello della ET che sono fatti in cina!

come hanno già sottolineato, ci sono diversi tipi di diffusori, da quello modello SF/Olight/ET (diciamo lente opacizzata, o vetro affumicato) rende il fascio come quello di una frontale.

quelli a cono sono comodi per essere appesi in tenda a mo di lampadario, o dare luce di cortesia. usati per muoversi disperdono un sacco di luce dove non serve... e sono appunto utili per segnalazione in quanto possono essere visti a distanza.

Re: Il diffusore, questo sconosciuto

Inviato: 29/06/2013, 21:28
da giova80
Grazie a tutti per i vostri chiarimenti :)